Semi di melone, io li uso così e risparmio centinaia di euro: la scoperta dell’anno

C’è un modo alternativo ed efficace per usare i semi di meloni: così puoi risparmiare tantissimo e non ne farai più a meno. 

È uno dei frutti più amati e gustosi dell’estate, assieme all’anguria. Il suo gusto fresco e delizioso accompagna tante ricette semplici e prelibate.

Semi di melone, io li uso così e risparmio centinaia di euro
Semi di melone, io li uso così e risparmio centinaia di euro-ispacnr.it

Può fungere da antipasto perfetto, assieme al prosciutto crudo. Quante volte, nei pranzi o cene estive, lo abbiamo assaggiato? Di certo, in molti lo hanno fatto. A colazione, con un gustoso yogurt greco, il melone può essere quel frutto fresco che dà carica e che contiene pochissime calorie. Per mantenersi in forma, senza rinunciare ai sapori più avvolgenti.

Una delle prime cose che facciamo prima di mangiare un melone, è togliere i suoi semi. Tuttavia, quello che forse non tutti sanno, è che i semi di melone hanno una loro preziosità, in quanto altamente benefici. Ci sono dei modi alternativi per utilizzarli, sia per cucinarli sia per il proprio benessere. Scopriamo in che modo.

Semi di melone, ci sono dei motivi per cui non gettarli e farne nuovo uso: quali sono, in dettaglio

I semi di melone si possono lavare e tostare, per poi inserire in gustose zuppe o insalate.

Semi di melone, io li uso così e risparmio centinaia di euro
Semi di melone, io li uso così e risparmio centinaia di euro-ispacnr.it

Se li si mette a bollire, potrebbero fungere da tonico naturale e benefico per l’epidermide. Ma vediamo come. Nello specifico, il melone Cantalupo è un frutto che ha in sé tutta una serie di proprietà che fanno bene a noi esseri umani.

Questo perché ricco di antiossidanti, e utile per rendere più forte il nostro sistema immunitario. Pelle e vista, infatti, potranno godere di importanti benefici grazie alla vitamina C e al betacarotene contenuti in questo frutto.

I semi di melone si possono mangiare, ma prima devono essere ben lavati e tostati a 180°C in forno, per circa una ventina di minuti. Dopo la tostatura, si possono inserire all’interno di buone insalate e zuppe.

Se invece si desidera farne uso per il benessere della pelle, in qualità di tonico naturale, basta lasciar bollire i suddetti semi per pochi minuti e filtrare l’acqua. Nel momento in cui essa si raffredderà, potrai utilizzarla come tonico sul viso, e la pelle sarà più luminosa, soprattutto se si è stati al mare e si è stati esposti ai raggi solari.

Sono trucchi molto semplici, ma che possono rivelarsi di estrema utilità, all’occorrenza.

Change privacy settings
×