Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • Italiano
  • English
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti

Benvenuti su ISPA · Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari

L’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari (ISPA-CNR) è una realtà di eccellenza, riconosciuta a livello internazionale, che opera nel settore della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico per il miglioramento della qualità e della sicurezza dei prodotti agroalimentari.

Scopri di più
Staff
shadow
Pubblicazioni
shadow
News
shadow

Ultime News

Read More
Questionario Progetto POULTRYNSECT
Read More
Fusarium laboratory workshop 2023 (22nd edition)
Read More
Comunicato stampa DOP cedro di Santa Maria del Cedro
Read More
Podcast Chemisonoperso
Read More
Metodi molecolari: presente e futuro della ricerca alimentare. Intervista a Vincenzina Fusco, primo ricercatore presso l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari
Read More
Biofortificazione e nutrizione personalizzata
Read More
“Advagromed”: un innovativo allevamento di insetti unito a convenzionali pratiche di agricoltura per la sostenibilità
Read More
Virus e Allattamento materno: trasmissione e protezione
Read More
Final Event of the Project INNO.TRITION
Read More
Convegno Progetto RABoLa – Lodi
Read More
Nuovo pomodoro biofortificato contrasta la carenza di Vitamina D
Read More
Il dott. Maurizio Vurro eletto Vice Presidente della EWRS
Read More
Prestigioso riconoscimento per Francesco Grieco, primo ricercatore ISPA
Read More
Progetto FS4EU – La metodologia Net Map Analysis è stata applicata per la PRIMA VOLTA in ITALIA, al Sistema Nazionale di Sicurezza Alimentare (FSS)
Read More
Francesco Gai, tra gli “Highly Cited Researchers” di Clarivate
Read More
Nutribox eathinking Stakeholder Meeting
Read More
Il Fatto Quotidiano dedica un articolo alle importanti scoperte dei nostri ricercatori
Read More
#EUChooseSafeFood – l’Europa sceglie cibo sicuro
Read More
Congresso Internazionale del MoniQA
Read More
HORIZON 2020 – Progetto PHENOLEXA
Read More
Radio24 Podcast – Latte bio-tech: fare il latte senza mucca
Read More
Nocciole: isolata una nuova proteina allergenica
Read More
Questionario sulla sicurezza alimentare: progetto FoodSafety4eu
Read More
I protagonisti del progetto GO PEI CheeseMine si presentano
Read More
Workshop – Gestione efficiente della pratica irrigua e riutilizzo delle acque reflue in ambiente mediterraneo: il progetto IR2MA
Read More
Rai Parlamento dedica un approfondimento alle attività del nostro Istituto.
Read More
Webinar “Parasitic Weeds: know the enemy to combat it”
Read More
E’ online la prima newsletter del progettoFoodSafety4EU
Read More
NutrAge Workshop – Avanzamenti nel Campo della Nutrizione, Alimentazione & Invecchiamento Attivo
Read More
Presentazione del libro “European Jellyfish – Prime ricette a base di meduse in stile occidentale”
Read More
Real Time Check IV Gamma – Evento conclusivo
Read More
Progetto FoodSafety4EU Partner’s book
Read More
Ortaggi di qualità usando le acque reflue
Read More
Affidia – Evolution of analytical methods…
Read More
SICUREZZA AGROALIMENTARE IN EUROPA: PARTE IL FOODSAFETY4EU
Read More
First call under the TNA programme of IS_MIRRI21
Read More
Poultrynsect Kick Off Meeting
Read More
Una nuova bevanda fermentata a base di lenticchie
Read More
Project INNO.TRITION launches its Cross-border network
Read More
Evento finale progetto ECOLOOP
Read More
Soilless-go, un nuovo progetto di ricerca e un ricco sito web per le coltivazioni senza suolo – Comunicato Stampa –
Read More
Webinar 10 dicembre 2020: La biofortificazione degli ortaggi: nuove opportunità per un’alimentazione personalizzata
Read More
Future of Food Safety – Webinar
Read More
Dalle Murge allo Jonio
Read More
IS-MIRRI21 – Grant 871129
Read More
Convegno Domina Apuliae – Donne, Vino Età
Read More
Progetto INNO.TRITION – 2nd Skype Meeting
Read More
Produttore di ipoclorito di sodio contro la diffusione del SARS-CoV-2
Read More
Il portale Food Hub Magazine parla delle ricerche in tema di biofortificazione portate avanti da ISPA-CNR
Read More
E’ online la newsletter n.2 del progetto ECOLOOP
Read More
MycoKey 2020 International Conference and IFMAP 2nd International Forum on Mycotoxins in Animal Production
Read More
Concluso il Progetto Nazionale S.WheatPro
Read More
Progetto INNO.TRITION – Comunicato stampa
Read More
Progetto LIFE ALTA MURGIA: presentazione risultati finali di progetto
Read More
Convegno iniziale del progetto Rabola
Read More
Webinar ISPA-CNR – Perkin Elmer
Read More
Continuano le attività del progetto Interreg IR2MA 
Read More
Le attività di R&D del progetto INNOTIPICO ad Agrilevante 2019
Read More
Avviso di semnario. “Updated on available data on Climate Change impact”
Read More
MycoKey Workshop‐Training Course 2019: “Rapid Methods for Mycotoxin Detection in the Food/Feed Chain” November 18‐22, 2019. Wuhan-China
Read More
🔴È online il progetto Ager #FARM_INN
Read More
Sei pronto a mangiare meduse?
Read More
International symposium on advanced technologies and management for innovative greenhouses:16-20 June, Angers (FR))
Read More
Giornata del Fascino delle Piante. Matera 18 Maggio 2019
Read More
Comunicato Stampa. Al via le attività del progetto INNO.TRITION
Read More
Special Issue “Biodiversity of Vegetable Crops, A Living Heritage”
Read More
PASSATADOLIVA: un elisir tutta salute dagli scarti della produzione dell’olio d’oliva
Read More
InnoFoodMed 2019: Bari 13-15 Marzo
Read More
Convegno: “Internazionalizzare le Filiere Agroalimentari – dalla logica di impresa alla logica di sistema”. Bari, 1° febbraio 2019.
Read More
SAFE&SMART: Risultati e Prospettive
Read More
PARTNERSHIP ISPA –AFA
Read More
European Master Degree in Plant Health
Read More
Convegno progetto Acquattiva. Bari, 13 dicembre 2018
Read More
Simposio “Food allergens: regulation, management and detection”
Read More
Convegno SIRFI. Società Italiana per la Ricerca sulla Flora Infestante -Bari, 16 Ottobre 2018
Read More
Al via il Progetto AGER “FARM-INN”: nuove tecnologie per una gestione innovativa della filiera dei prodotti lattiero-caseari volta al benessere animale e alla sostenibilità ambientale
Read More
Convegno: “Sostanze naturali per la gestione degli organismi dannosi: strategie innovative per aumentarne l’impiego”. Como 25-29 settembre 2018.
Read More
Progetto Life Alta Murgia: documentario sui rischi della diffusione delle piante aliene invasive nel Parco Alta Murgia
Read More
Sicurezza alimentare: al via a Bari, la XVIII edizione del ‘Fusarium Laboratory Workshop’
Read More
Giornata Divulgativa Progetto NEWine
Read More
La salinita’ migliora la biofortificazione in silicio della cicoria
Read More
Premio AISSA 2018 alle ricerche sulla biofortificazione degli ortaggi condotte presso ISPA Bari
Read More
Workshop ‘Soluzioni tecnologiche per il trasporto dell’ortofrutta pugliese’ – Progetto CONTINNOVA
Read More
Vinto il progetto EFSA su allergeni alimentari: via al progetto “ThRall”
Read More
Natural products in pest management: Innovative approaches for increasing their use
Read More
Platform Meeting sulle Specie Aliene Invasive ( IAS )
Read More
Multiple approaches to monitor, control and remediate contaminants in food. 17.10 Roma – FAO
Read More
Meduse: Un problema? No una risorsa!
Read More
Plant Physiology Course Applied to Mediterranean Crops
Read More
Progetto CONTINNOVA: Prototipo in esposizione ad Agrilevante
Read More
Invito a seminario: 26 Ottobre 2017 – aula congressi del 1° piano, AREA CNR, Bari
Read More
9th PROBIOTICS, PREBIOTICS NEW FOODS
Read More
Convegno: “Fare sistema nelle filiere agroalimentari – Rete, Internazionalizzazione, Ambiente”. Bari, 6 Luglio 2017.
Read More
Science Update *NEWS FROM OUR LABS*
Read More
Progetto Passatadoliva
Read More
ISPA-CNR firma accordo di collaborazione con importante Istituzione scientifica Cinese
Read More
Workshop su Innovazione nel comparto Vini Spumanti Pugliesi 15 Giugno 2017 Ruvo di Puglia
Read More
EU-CHINA dialogue. Lancio del progetto MycoKey in Cina. Pechino, 6-7 giugno 2017
Read More
Workshop Progetto Europeo Life Alta Murgia
Read More
Training Day del Progetto Europeo Life Alta Murgia
Read More
ISPA è partner del progetto BiotecA – Biotecnologie degli alimenti per l’innovazione e la competitività
Read More
1° ASSEMBLEA GENERALE MYCOKEY – BARI 14 -17 Marzo 2017
Read More
ISPA-CNR primo Istituto Pubblico di Ricerca nel settore delle scienze agrarie
Read More
Insetti commestibili: Prospettive future
Read More
“Food Fraud Prevention & Food Allergen Management”
Read More
Bram Steiner Award 2016
Read More
Programma REP-EAT – Call scadenza il 24/10/2016
Read More
5° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Tecnici del Latte (AITeL)
Read More
Feeding the cities: idroponica, acquaponica e aeroponica – 14/05/2016
Read More
Progetto Mycokey, ricerca e innovazione nella sicurezza agroalimentare
Read More
Convegno Be&Save 2015
Read More
Presentazione del Progetto CONTINNOVA – Container innovativo isotermico intermodale
Read More
Parte il progetto S. Wheat Pro. vinto dalla Dr.ssa Rosa Pilolli del CNR-ISPA Bari
Read More
SIMISA – Report of the 2014 Proficiency Test for LC-MS(MS) multi mycotoxin methods
Read More
ProBioVegan vince StartCup Puglia 2015
Read More
Conferenza Internazionale (IrriMed 2015), 23-25 Settembre 2015- Valenzano (Bari)
Read More
Premio “Ricercatamente”: vince Marzia Giribaldi dell’Ispa di Torino
Al termine il progetto di formazione “SO.FI.A. – sostenibilita’ della filiera agroalimentare italiana” – Comunicato stampa
Read More
Fascination of Plants Day 2015.Azienda Sperimentale “La Noria” CNR-ISPA, Mola di Bari- 20 Maggio 2015
Read More
Workshop:Prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto in servizio: tecnologie per la qualità e nuovi prodotti”. Mesagne 23 Aprile 2015
Read More
Premio “Innovators Under 35 Italy” della rivista MIT Technology Reviews Italia a Marzia Giribaldi ricercatrice dell’ISPA
Read More
Giornata Informativa: “Progetto Life Alta Murgia, un anno di risultati” – 17 Marzo 2015 Ruvo di Puglia
Read More
Upcoming Events: 13th European Fusarium Seminar – 10-14 May 2015 – Martina Franca, Italy
Read More
Giornata Informativa: “Progetto Life Alta Murgia, un anno di risultati” – 11 Marzo 2015 Gravina in Puglia
Read More
Il progetto PRIME premiato dalla Commissione Europea.
Read More
L’Ispa sulle frequenze di Radio24

Clicca per accedere all’archivio news

Progetti

shadow

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente CNR
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rubrica interna
  • Protocollo anticontagio COVID-19

Ultime News

  • Questionario Progetto POULTRYNSECT 27 Febbraio 2023
  • Fusarium laboratory workshop 2023 (22nd edition) 3 Febbraio 2023
  • Comunicato stampa DOP cedro di Santa Maria del Cedro 31 Gennaio 2023
  • Podcast Chemisonoperso 2 Dicembre 2022
  • Metodi molecolari: presente e futuro della ricerca alimentare. Intervista a Vincenzina Fusco, primo ricercatore presso l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari 7 Ottobre 2022

L’ISPA-CNR è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
shadow
Milano
shadow
Lecce
shadow
Torino
shadow
Sassari
shadow
Foggia
shadow
Direttore f.f.: Dott. Antonio Moretti
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929326 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.moretti@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
website a cura di Domenico Genchi CNR-ISPA
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Pnoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo