Pasta avanzata, buttarla è un pessimo errore: idee geniali per farla diventare un capolavoro

Se è avanzata la pasta non buttarla: ecco alcune soluzioni anti-spreco per piatti creativi e sostenibili molto interessanti.

Ogni giorno in Italia si produce un ingente spreco alimentare, e tra gli alimenti più frequentemente avanzati e poi gettati c’è la pasta. Riutilizzare gli avanzi di pasta non solo è un gesto responsabile contro lo spreco di cibo, ma offre anche l’opportunità di creare piatti gustosi e originali. Dai classici della tradizione alle varianti più creative, vi proponiamo cinque idee per riciclare la pasta avanzata, valorizzandola in modo semplice e sfizioso.

pasta: come riciclarla
Idee per riciclare la pasta – ispacnr.it

Idee gustose per riciclare la pasta avanzata

La frittata di spaghetti è uno dei modi più antichi e amati per dare nuova vita alla pasta avanzata. Tipica della cucina napoletana, questa preparazione nasce come piatto di riciclo e si realizza unendo la pasta cotta con uova, formaggi e altri ingredienti a piacere, come pancetta o scamorza affumicata. Dopo aver rosolato il composto in padella, si ottiene un piatto unico da gustare caldo o freddo, ideale sia a casa che per picnic e aperitivi.

La pizza di pasta rappresenta un’alternativa creativa alla classica pizza: si prepara amalgamando la pasta avanzata con parmigiano, pepe e basilico, quindi si stende il composto in una teglia unta d’olio e si guarnisce con mozzarella, pomodorini, olive e acciughe prima di infornare.

Un’altra soluzione molto apprezzata è la torta salata con pasta, che utilizza la pasta avanzata come ripieno insieme a verdure di stagione e formaggi filanti come provola o fontina. Il ripieno viene poi inserito in una base di pasta sfoglia e cotto in forno, per un piatto completo e nutriente, adatto anche ai palati vegetariani o, con alcune modifiche, a quelli vegani.

idee da riciclo della pasta
Come riciclare la pasta cha avanza – ispacnr.it

Il timballo di pasta è un piatto elegante e sostanzioso, ideale per riciclare la pasta corta del giorno prima. La pasta viene unita a besciamella fatta in casa, stesa in una teglia, ricoperta con mozzarella e parmigiano e cotta in forno a 200 gradi fino a doratura. Per una variante più ricca, si può utilizzare la pasta brisée per creare un timballo in crosta, una pietanza che unisce tradizione e gusto.

Infine, le crocchette di pasta sono perfette come aperitivo o finger food. Qualsiasi formato di pasta avanzata può essere tritato e mescolato con uova, formaggio grattugiato e pangrattato per dare consistenza. All’interno di ogni crocchetta si può inserire un cubetto di fontina, poi si passa il tutto nel pangrattato e si frigge in olio abbondante, ottenendo un antipasto croccante e irresistibile.

Oltre alla pasta comune, anche la pasta per lasagne avanzata può essere valorizzata con numerose ricette gustose. Un classico intramontabile sono i cannelloni fatti con pasta di lasagna: le sfoglie vengono ripiene con un composto di ricotta, spinaci e formaggi, arrotolate e adagiate in teglia con salsa di pomodoro e parmigiano prima di essere cotte in forno.

I fagottini di pasta di lasagna rappresentano una preparazione semplice e pratica, perfetta anche per chi ha poco tempo. Farciti con una crema di besciamella, carciofi (freschi o surgelati) e provola, i fagottini si cuociono in forno per un quarto d’ora, diventando un antipasto o un secondo piatto leggero e gustosissimo.

Un’altra proposta gustosa sono i maltagliati ai funghi, che sfruttano i gambi dei funghi lasciati da altre preparazioni. La pasta di lasagne spezzettata si cuoce e si condisce con un sugo ai funghi, preparato con olio extravergine d’oliva, aglio e brodo vegetale, per un piatto semplice ma ricco di sapore, da consumare rigorosamente appena pronto.

Le girelle di pasta di lasagna con prosciutto e formaggio sono ideali per i bambini e per chi cerca un piatto rapido e sfizioso. Le sfoglie vengono sbollentate, farcite con besciamella, prosciutto cotto e provola, arrotolate e tagliate a fette, quindi cotte in forno finché diventano dorate e filanti.

Change privacy settings
×