Bonus fino a 3600 euro: al via le domande, ecco il requisito essenziale

Bonus fino a 3600 euro per queste categorie di soggetti che possono fare la differenza: ecco tutti i dettagli e le curiosità della vicenda

Molto spesso ci siamo trovati ad affrontare degli argomenti che sono risultati davvero molto interessanti per il pubblico soprattuttto quando si tratta di alcuni temi come Bonus, sostegno economico per le famiglie e così via. In questo articolo, infatti, abbiamo deciso di approfondire un nuovo bonus che per moltissimi di voi è davvero interessante: ecco di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità.

Bonus fino a 3600 euro: al via le domande, eecco cosa sapere
Bonus fino a 3600 euro: al via le domande, eecco cosa sapere- ispacnr.it

Negli anni, soprattutto con la crisi economica dovuta alla guerra tra Russia e Ucraina e i dazi introdotti da Donal Trump, moltissime persone si sono trovati ad affrontare una grave crisi economica anche per l’aumento dei prezzi.

Il Governo Meloni, proprio su questo tema ci ha sempre lavorato e ha sempre cercato in tutti i modi di aiutare, laddove fosse possibile, i cittadini che fossero in una situazione economica grave. Proprio per questo, spesso si è sentito parlare del famoso Bonus che alcune categorie di individui possono percepire se soddisfano determinati requisiti.

Andiamo a vedere insieme di cosa si tratta, tutti i dettagli e le curiosità che possono fare la differenza al tuo portafoglio.

Bonus per questa categoria di soggetti: ecco di chi si tratta

L’INPS, tra le novità meno pubblicizzate ha sicuramente una di grande impatto sociale che vede un bonus  fino a 3.600 euro l’anno a sostegno delle famiglie con figli disabili gravi sotto i tre anni.  Questo è un contributo economico diretto he rientra nel quadro delle misure previste dalla Legge 104/1992, ma con alcune caratteristiche innovative: andiamo a vederle insieme.

Bonus fino a 3600 euro: al via le domande
Bonus fino a 3600 euro: al via le domande- ispacnr.it

Questa domanda non richiede l’ISEE e può essere fatta valere secondo alcuni requisiti:

  • Genitori o tutori legali di minori con disabilità grave certificata ai sensi della Legge 104, art. 3, comma 3;
  • Bambini che, a causa della loro condizione sanitaria, non possono frequentare l’asilo nido

L’importo, inoltre, quello massimo erogabile è di 3600 euro a può variare in funzione della gravità della disabilità e del livello di assistenza richiesto.  Per questo bonus è prevista la proocedura semplificata, ossia la richiesta deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica sul portale ufficiale dell’INPS, trramite SPID o carta d0identità elettronica.

Dopo l’invio della domanda, l’INPS procederà con le necessarie verifiche e, una volta convalidata la domanda l’importo verrà accreditato direttamente sul conto corrente del richiedente.

Change privacy settings
×