Scopri la torta fredda allo yogurt, il dolce dell’estate 2025: fresca, senza cottura, personalizzabile con frutta e cioccolato. Ricetta completa, facile e leggera.
Quando il caldo inizia a farsi sentire, la voglia di dolci non sparisce, ma cambia forma. Niente forno, niente impasti bollenti: la torta fredda allo yogurt è la risposta ideale.

Cremosa, leggera e personalizzabile, si prepara in poco tempo e conquista al primo assaggio. Una base di biscotti, una crema soffice e una finitura di frutta bastano a trasformarla in uno dei dessert più richiesti dell’estate. E chi la prova, spesso la rifà.
Ingredienti semplici, procedimento veloce: come nasce una torta fredda perfetta
Per realizzare la base, bastano biscotti Digestive, zucchero di canna e burro fuso. I biscotti vanno sbriciolati, mescolati con burro e zucchero, poi pressati in uno stampo a cerniera da 20 cm, già rivestito con carta forno. Il composto va lasciato compattare in frigorifero per almeno 30 minuti.
La crema è un mix delicato di yogurt bianco cremoso, panna fresca montata, zucchero a velo, latte intero e gelatina in fogli. Dopo aver ammorbidito la gelatina in acqua fredda, si scioglie nel latte caldo. Una volta intiepidito, si unisce allo yogurt. La panna, montata con lo zucchero, va incorporata per ultima, con movimenti lenti per non smontare il composto.

Il tutto viene versato sulla base e lasciato in frigorifero per 5 ore almeno, così da ottenere una consistenza stabile ma soffice. Per decorare si può usare frutta fresca – fragole, mirtilli, lamponi – o una coulis di frutta frullata e zuccherata. Il risultato finale è colorato, fresco e bilanciato.
Idee per varianti e accorgimenti per conservarla al meglio
Uno dei vantaggi di questo dolce è che si presta a infiniti adattamenti. Basta cambiare tipo di yogurt – al limone, alla pesca, ai frutti di bosco – per ottenere sfumature completamente diverse. Se si usa yogurt già zuccherato, meglio ridurre lo zucchero a velo nella panna. Per chi vuole un tocco in più, si possono aggiungere gocce di cioccolato fondente, scorze di limone o sostituire la base con biscotti al cacao.
Ogni porzione fornisce circa 419 calorie, rendendo la torta una scelta compatibile anche con chi segue una dieta moderata. Non è un dolce privo di calorie, ma la leggerezza della crema allo yogurt lo rende più digeribile rispetto a dolci più pesanti. Va conservata in frigorifero e consumata entro due giorni, così da mantenerne intatta la cremosità.
Chi ama la varietà può provare varianti simili, come la torta fredda alla crema o versioni con biscotto sbriciolato e frutta fresca. Ogni preparazione offre una nuova combinazione di sapori, ma tutte condividono la stessa filosofia: pochi ingredienti, niente forno, tanta soddisfazione. E quando fuori fa caldo, non è davvero poco.