Controlla subito l’Isee: potresti aver diritto ad un bonus fino a 11mila euro (nessuno lo sapeva)

Non sottovalutare l’importanza di controllare il proprio Isee; potrebbero esserci vantaggi significativi che ti aspettano.

Buone notizie per gli automobilisti italiani! È stato introdotto un nuovo bonus rottamazione auto che può arrivare fino a 11mila euro per chi decide di sostituire la propria vettura a benzina o diesel con un modello elettrico.

Controlla subito l'Isee: potresti aver diritto ad un bonus
Meglio controllare l’ISEE per beneficiare questo bonus – ispacnr.it

Questa iniziativa è stata programmata all’interno della revisione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con l’obiettivo di incentivare la transizione verso veicoli a zero emissioni e contribuire alla riduzione dell’inquinamento nelle nostre città.

Il governo ha deciso di dirottare un “tesoretto” di quasi 600 milioni di euro, originariamente destinati all’espansione della rete di ricarica per veicoli elettrici, a questo nuovo programma di rottamazione. Questa mossa rappresenta un cambio di rotta significativo nell’approccio alle politiche ambientali italiane, riflettendo una crescente consapevolezza dell’importanza della mobilità sostenibile.

La cabina di regia ha già approvato la proposta, ma ora il progetto dovrà passare attraverso ulteriori fasi di validazione, inclusa l’approvazione del Parlamento e della Commissione Europea.

Chi può beneficiare del bonus rottamazione

Il bonus sarà disponibile per i privati che decideranno di rottamare un’auto con motore a combustione interna in favore di un veicolo elettrico di categoria M1, che include automobili destinate al trasporto di massimo 8 persone. Inoltre, anche le microimprese potranno accedere a questo incentivo per l’acquisto di veicoli commerciali elettrici appartenenti alle categorie N1 e N2.

Controlla subito l'Isee: potresti aver diritto ad un bonus
Hai diritto al bonus? – ispacnr.it

È importante notare che il bonus sarà distribuito in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee), il che significa che chi ha un reddito più basso riceverà un incentivo maggiore.

Le cifre del bonus

L’entità del contributo varia in base al valore dell’Isee. In particolare, chi ha un Isee fino a 30mila euro potrà beneficiare di un bonus massimo di 11mila euro. Per coloro il cui Isee è compreso tra 30 e 40mila euro, il bonus si riduce a 9mila euro.

Per le microimprese, invece, l’agevolazione sarà pari al 30% del valore del veicolo elettrico acquistato, con un limite massimo di 20mila euro. Queste cifre rappresentano un’opportunità significativa per chi desidera non solo risparmiare, ma anche contribuire a un futuro più sostenibile.

Dove si applica il bonus

Un aspetto interessante di questo nuovo bonus è che sarà prioritariamente destinato alle aree urbane più inquinate. Questa scelta strategica mira a combattere l’inquinamento atmosferico, che rappresenta una delle principali sfide ambientali delle città italiane. Infatti, le zone metropolitane sono spesso caratterizzate da alti livelli di smog, e incentivare l’acquisto di veicoli elettrici in queste aree può portare a effetti positivi sia per la salute pubblica che per l’ambiente.

In sintesi, questo nuovo bonus rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera risparmiare sull’acquisto di un’auto elettrica, contribuendo al contempo alla salvaguardia dell’ambiente.

Change privacy settings
×