Cheesecake da urlo, soffice e incredibilmente buona: la ricetta vegetariana che conquista tutti

La ricetta di una deliziosa cheesecake che conquista tutti al primo assaggio: è vegetariana e ha un aroma irresistibile.

Questa ricetta, che si discosta dalla più comune cheesecake fredda, offre un’esperienza gastronomica unica, perfetta per ogni occasione, che si tratti di un compleanno, una cena tra amici o semplicemente per coccolarsi a casa.La cheesecake cotta alle fragole e mascarpone è un dolce che riesce a conquistare il cuore di chiunque, grazie alla sua consistenza cremosa e al suo sapore delicato e fruttato.

ricetta della cheesecake cotta di fragole e mascarpone
Cheesecake cotta di fragole e mascarpone, una bontà irresistibile – ispacnr.it

Cheesecake cotta alle fragole e mascarpone: cremosa, aromatica e facile da fare

Sotto il profilo nutrizionale, la cheesecake cotta alle fragole e mascarpone presenta un apporto calorico significativo, con circa 707,9 kcal per porzione. Questa ricetta contiene anche 66,9 g di carboidrati, di cui 39,7 g di zuccheri, 14,4 g di proteine e 43,8 g di grassi. È importante notare che, sebbene sia un dolce ricco e gustoso, andrebbe consumato con moderazione, soprattutto per chi segue una dieta controllata. Le dosi della ricetta sono per 6 persone.

Ingredienti

Per la base:
– 200 g di biscotti secchi (come i digestive o i biscotti oro)
– 120 g di burro

Per il ripieno:
– 250 g di mascarpone (è importante utilizzare mascarpone ben freddo)
– 125 g di yogurt cremoso alle fragole (anch’esso freddo)
– 100 g di formaggio fresco spalmabile
– 150 g di zucchero
– 3 uova medie (circa 180 g)
– 80 g di farina 00

Per la salsa di fragole:
– 300 g di fragole fresche
– 50 g di zucchero
– Il succo di mezzo limone

come fare la cheese cotta di fragole e mascarpone
Ingredienti e preparazione della cheesecake cotta di fragole e mascarpone – ispacnr.it

Preparazione

  1. Inizia con la preparazione della base. Prendi i biscotti secchi e mettili in un mixer, tritandoli finemente fino a ottenere una polvere.
  2. In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco lento e, una volta fuso, uniscilo ai biscotti tritati. Mescola bene fino ad amalgamare il tutto.
  3. Fodera uno stampo a cerniera con carta forno e versa il composto di biscotti all’interno, compattandolo con il dorso di un cucchiaio. Crea un bordo irregolare alto circa 4 cm.
  4. Metti la base in frigorifero per almeno un’ora, oppure in freezer per 30 minuti, così da farla compattare bene.
  5. Mentre la base si raffredda, puoi dedicarti al ripieno. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero usando delle fruste elettriche, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  6. A questo punto, aggiungi il formaggio fresco spalmabile e il mascarpone, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia.
  7. Successivamente, incorpora lo yogurt alle fragole e, infine, la farina setacciata, mescolando finché non risulta tutto ben amalgamato.
  8. Versa il composto cremoso sulla base di biscotti già preparata e livella la superficie con una spatola.
  9. Cuoci in forno statico preriscaldato a 165° per circa 50 minuti.
  10. Una volta terminata la cottura, spegni il forno e lascia raffreddare la cheesecake a temperatura ambiente.
  11. Mentre la cheesecake si raffredda, prepara la salsa di fragole. Lava le fragole, elimina il picciolo e tagliale a spicchi.
  12. In un pentolino, unisci le fragole, lo zucchero e il succo di limone. Cuoci a fuoco medio-alto per circa 7-10 minuti, finché non ottieni una consistenza simile a quella della marmellata, con gli spicchi di fragola ancora visibili.
  13. Una volta pronta, lascia intiepidire la salsa e poi trasferiscila in frigorifero a raffreddare.
  14. Quando la cheesecake sarà completamente fredda, guarnisci la superficie con la salsa di fragole, distribuendola uniformemente con il dorso di un cucchiaio.
  15. La tua cheesecake cotta alle fragole e mascarpone è ora pronta per essere servita. Questo dolce è perfetto da gustare sia freddo che a temperatura ambiente, e si presta bene anche per essere preparato in anticipo.
Change privacy settings
×