Piano cottura splendente in un lampo, il trucco infallibile per una pulizia rapida ed efficace: provalo subito

Manutenzione e pulizia del piano cottura sono elementi fondamentali per garantire una cucina in ottime condizioni

Il piano cottura, essendo il cuore della cucina, richiede attenzione. Mantenere il piano cottura in buone condizioni non solo evita danni, ma promuove anche un ambiente di lavoro sicuro e sano in cucina. La manutenzione e la pulizia del piano cottura sono passaggi fondamentali che non devono essere trascurati nella cura della vostra cucina. Infatti, il piano cottura rappresenta il cuore della cucina, un luogo dove si preparano i pasti e si creano momenti di convivialità.

Pulire piano cottura
La pulizia del piano cottura – (ispacnr.it)

Essendo così centrale, è anche una delle aree più soggette a usura e sporcizia. Ecco perché sapere come pulirlo correttamente è essenziale per garantirne la longevità.

Un piano cottura pulito non solo migliora l’estetica della cucina, ma contribuisce anche a una migliore esperienza culinaria. Residui di cibo e grasso possono influenzare il sapore dei piatti e, in alcuni casi, rappresentare un rischio per la salute. Inoltre, una pulizia regolare previene l’accumulo di sporco, che può diventare difficile da rimuovere nel tempo. È sempre consigliato, durante la cottura, di accertarsi che la cappa di aspirazione sia accesa per ridurre l’accumulo di fumi e odori.

Tipologie di piani cottura e modalità di pulizia

Il piano cottura in acciaio, spesso dotato di griglie in ghisa o smaltate, è una delle scelte più comuni nelle cucine moderne. La pulizia di questa superficie è relativamente semplice, ma richiede attenzione. Dopo ogni utilizzo, è consigliabile cospargere la superficie con bicarbonato di sodio, un potente alleato per disinfettare e rimuovere le macchie. Successivamente, utilizzate una spugna inumidita con qualche goccia di detersivo delicato per strofinare la superficie. Le griglie, che tendono a sporcarsi più rapidamente, possono essere pulite con una spugnetta metallica e un prodotto sgrassatore. Si raccomanda di applicare il detergente e lasciarlo agire per alcuni minuti, in modo che lo sporco ostinato possa sciogliersi facilmente. Dopo aver strofinato, risciacquate abbondantemente con acqua tiepida.

Pulire piano cottura, metodi
Come pulire il piano cottura – (ispacnr.it)

Un piano cottura in vetroceramica è molto apprezzato per il suo design elegante e moderno. Tuttavia, richiede una cura particolare per mantenere la sua brillantezza.  È fondamentale evitare prodotti aggressivi come spray per il forno o sgrassatori troppo forti, che potrebbero graffiare o opacizzare il vetro. Dopo il lavaggio, risciacquate con un panno asciutto per eliminare eventuali residui di detergente.

I piani cottura a induzione sono molto popolari per la loro efficienza energetica e sicurezza. La pulizia di questi piani è piuttosto semplice, ma è essenziale seguire alcune best practices. Innanzitutto, pulite sempre il piano dopo ogni utilizzo, utilizzando pentole con il fondo pulito e evitando di trascinarle sulla superficie. Per la pulizia ordinaria, un panno morbido inumidito con acqua è sufficiente. Per macchie di grasso o olio, un detersivo delicato, come quello per i piatti, applicato con una spugna non abrasiva è ideale. Dopo aver strofinato, risciacquate con un panno umido e asciugate bene.

Se vi trovate di fronte a macchie più ostinate, potrete usare un raschietto per vetro, spesso in dotazione con il piano cottura. Applicate una soluzione di aceto e bicarbonato sulla macchia e lasciate agire per qualche minuto prima di raschiare delicatamente. È importante non utilizzare oggetti ruvidi o abrasivi che potrebbero graffiare la superficie.

Oltre alla pulizia regolare, ci sono alcuni suggerimenti utili per mantenere il piano cottura in ottime condizioni. È consigliabile evitare di utilizzare pentole con fondi irregolari o danneggiati, poiché questi possono graffiare la superficie. Inoltre, è buona norma controllare frequentemente il funzionamento della cappa di aspirazione e sostituire i filtri quando necessario per garantire un’adeguata ventilazione durante la cottura.

Change privacy settings
×