Una ricetta che profuma di mare e racchiude i sapori tipici in un tripudio di bontà: ecco una pietanza davvero gustosa.
I calamari e gamberi gratinati con verdure sono un secondo piatto di pesce che unisce leggerezza e gusto, rendendolo ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti in occasioni speciali. La preparazione è semplice e veloce, rendendo questo piatto accessibile anche a chi ha poca esperienza in cucina. La cottura in forno dona una crosticina croccante, mentre la panure aromatica arricchisce il sapore del pesce e delle verdure. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto.

Calamari e gamberi gratinati con verdure: il secondo di pesce leggero e saporito
Se volete preparare questo piatto in anticipo, potete pulire i gamberi e i calamari il giorno prima. Tuttavia, è consigliabile tagliare le verdure al momento per preservarne freschezza e croccantezza. Questo piatto è ideale per essere gustato appena sfornato, ma se dovessero avanzare, potete conservarli in frigorifero per un giorno, riscaldandoli in forno prima di servirli nuovamente. Le dosi della ricetta sono per 4 persone.

Ingredienti
- Calamari: circa 280 g (4 calamari)
- Gamberi: circa 200 g (10 gamberi)
- Zucchine: 100 g
- Peperoni rossi: 100 g
- Cipolle rosse: 70 g
- Pane raffermo: 80 g
- Scorza di limone: 1
- Sale fino: q.b.
- Olio extravergine d’oliva: q.b.
- Maggiorana: q.b.
- Timo: q.b.
- Paprika affumicata: q.b.
- Origano: q.b.
- Pepe mix in grani: q.b.
Preparazione
- La prima fase della preparazione consiste nella pulizia dei gamberi. Iniziate rimuovendo la testa e il carapace, facendo attenzione a eliminare anche l’intestino. Per facilitare questa operazione, potete utilizzare uno stecco di legno.
- Una volta puliti, mettete i gamberi da parte. Passate poi ai calamari: rimuovete il ciuffo e sciacquateli bene sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia
- .Dopo averli puliti, tagliate i calamari ad anelli di circa 8 mm di spessore, mentre il ciuffo potete lasciarlo intero per una presentazione più scenografica.
- Proseguite lavando e tagliando le verdure. Spuntate le zucchine e riducetele a rondelle di circa 5 mm. Per il peperone, dopo averlo lavato e svuotato dei semi, tagliatelo a cubetti di circa 2 cm.
- Infine, mondate e affettate la cipolla a uno spessore di circa 5 mm. La scelta di queste verdure non è casuale; zucchine e peperoni si abbinano perfettamente al sapore delicato del pesce, creando un equilibrio di sapori.
- Per ottenere una panure croccante e profumata, prendete del pane raffermo e tagliatelo a pezzettoni. Frullate il pane in un mixer fino a ottenere una consistenza simile a quella del pangrattato.
- Aggiungete la scorza di limone, le erbe aromatiche come maggiorana e timo, e insaporite con paprika affumicata, pepe in grani e sale. Frullate nuovamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- In una ciotola capiente, unite i calamari, i gamberi, le verdure e la panure aromatizzata.
- Condite con un filo d’olio extravergine d’oliva e mescolate bene affinché tutti gli ingredienti siano ben conditi.
- Trasferite il composto su una teglia foderata con carta da forno, facendo attenzione a non sovrapporre gli ingredienti, per garantire una doratura uniforme.
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti. Dopo questo tempo, aumentate la temperatura a 230 gradi e proseguite la cottura per ulteriori 15 minuti, fino a quando la panure sarà dorata e croccante.
- Servite i calamari e gamberi gratinati con verdure ben caldi, magari accompagnati da un buon vino bianco fresco, per esaltare ulteriormente i sapori del mare.