Risotto favoloso pronto in un lampo, una ricetta magica che farà impazzire tutti: facile ed economico

Come fare un risotto davvero delizioso: questa ricetta è sensazionale, conquista tutti ed è semplicissima.

Il risotto ai fiori di zucca è un piatto che celebra la freschezza e la bellezza della cucina italiana, combinando ingredienti semplici ma ricchi di sapore. Questo primo piatto, tipico della tradizione culinaria di molte regioni italiane, è molto apprezzato per la sua delicatezza e il profumo avvolgente. Preparare un risotto diventa così un’arte, dove i fiori di zucca brillano, offrendo un’esperienza gastronomica che sa di primavera e di autenticità.

come fare il risotto ai fiori di zucca
Ingredienti e preparazione del risotto ai fiori di zucca – ispacnr.it

Risotto ai fiori di zucca: delicato e gustoso, facile e veloce

I fiori di zucca sono un ingrediente versatile, utilizzato in molti piatti della tradizione italiana. La loro stagione va da maggio a settembre, quando sono più freschi e saporiti. È fondamentale scegliere fiori di zucca di qualità: devono apparire integri, con un colore vivace e senza segni di appassimento. Questi fiori possono essere utilizzati anche in altre preparazioni, come le famose frittelle o ripieni, ma nel risotto riescono a donare una cremosità e un profumo unici. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone. 

Ingredienti

  • 320 grammi di riso arborio o carnaroli,
  • 150 grammi di fiori di zucca freschi,
  • un litro di brodo vegetale (meglio se fatto in casa),
  • una cipolla piccola,
  • 50 grammi di burro,
  • 50 grammi di parmigiano grattugiato,
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • sale e pepe q.b.
ricetta del risotto ai fiori di zucca
Risotto ai fiori di zucca, piatto semplice e delicato – ispacnr.it

Preparazione

  1. Inizia preparando il brodo vegetale, un elemento cruciale per la riuscita del risotto. Utilizza carote, sedano, cipolla e qualche erba aromatica come il prezzemolo. Una volta pronto, mantieni il brodo caldo in un pentolino accanto alla tua zona di cottura.
  2. In una casseruola, fai soffriggere la cipolla finemente tritata in un mix di burro e olio extravergine d’oliva.
  3. Quando la cipolla diventa trasparente, aggiungi il riso e tostalo per qualche minuto, mescolando frequentemente, finché non diventa lucido e traslucido. Questo passaggio è fondamentale per sviluppare il sapore del riso e prevenire che diventi colloso.
  4. Una volta tostato il riso, inizia ad aggiungere il brodo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Il segreto di un buon risotto è l’attenzione: continuare a mescolare aiuta a rilasciare l’amido presente nel riso, conferendo al piatto una consistenza cremosa. Aggiungi il brodo man mano che viene assorbito, fino a quando il riso è al dente, un procedimento che dovrebbe richiedere circa 15-18 minuti.
  5. Negli ultimi cinque minuti di cottura, unisci i fiori di zucca, precedentemente lavati, asciugati e tagliati a striscioline. Questo permetterà ai fiori di cuocere leggermente senza perdere il loro sapore delicato.
  6. Aggiungi anche una spolverata di pepe e, se desiderato, un pizzico di sale. La cremosità del risotto si può intensificare ulteriormente aggiungendo un po’ di burro e parmigiano grattugiato a fine cottura, mescolando bene per amalgamare il tutto.La presentazione di un risotto è cruciale quanto la sua preparazione.
  7. Per servire il risotto ai fiori di zucca, utilizza un piatto fondo, creando un piccolo “nido” al centro dove adagiare il risotto. Per un tocco di colore, decora i piatti con alcuni fiori di zucca interi e qualche foglia di basilico fresco. Un filo di olio extravergine d’oliva a crudo può completare il piatto, esaltando ulteriormente i sapori.

Varianti e consigli

Il risotto ai fiori di zucca si presta a molte varianti. È possibile arricchirlo con altri ingredienti, come gamberetti o zucchine, per creare un piatto ancora più ricco e saporito. Per chi ama i sapori più decisi, l’aggiunta di speck o pancetta croccante può dare un tocco affumicato che si sposa perfettamente con la dolcezza dei fiori.

Change privacy settings
×