Se notate uno qualsiasi di questi tre segnali, fate attenzione, perché il vostro cuore potrebbe avere problemi": parola di cardiologo

La salute del cuore è un aspetto cruciale del benessere generale e merita la nostra massima attenzione.

La salute del cuore è un argomento di fondamentale importanza, spesso trascurato fino a quando non si presentano problemi evidenti. Recentemente, il cardiologo Aurelio Rojas ha evidenziato tre segnali chiave che possono indicare un’insufficienza cardiaca.

segnali cuore sofferente
Attenzione a questi sintomi – ispacnr.it

È essenziale prestare attenzione a questi sintomi, che, sebbene comuni, non devono essere sottovalutati.

Ortopnea: un segnale da non ignorare

Il primo segnale di allerta è l’ortopnea, una condizione in cui la persona sperimenta difficoltà respiratorie quando è sdraiata. Questo sintomo, spesso misconosciuto, può portare a comportamenti adattivi, come dormire con numerosi cuscini o in posizione semi-seduta.

Chi soffre di ortopnea tende ad alzarsi bruscamente dal letto nel tentativo di riprendere fiato. Questa difficoltà respiratoria può essere un indicatore precoce di insufficienza cardiaca, suggerendo che il cuore non sta funzionando in modo ottimale.

L’ortopnea è frequentemente accompagnata da altri sintomi, come ansia e un aumento della frequenza cardiaca, che possono aggravare ulteriormente la situazione. Sebbene l’ortopnea possa manifestarsi anche in soggetti sani, la sua persistenza richiede un’approfondita valutazione medica. Un esame cardiologico può fornire informazioni preziose sullo stato di salute del cuore e aiutare a prevenire complicazioni future.

Angina: oltre il dolore

Il secondo sintomo menzionato da Rojas è l’angina, che si manifesta come una forte pressione al centro del torace, spesso avvertita durante sforzi fisici come salire le scale o camminare in salita. Tuttavia, l’angina non sempre si presenta come un dolore acuto; in molte persone, in particolare nelle donne e negli anziani, può manifestarsi più come una sensazione di stanchezza estrema o mancanza di respiro.

Questo aspetto è cruciale, poiché il dolore toracico è spesso il sintomo più riconosciuto dell’angina, ma le varianti atipiche possono portare a diagnosi tardive e quindi a un peggioramento della salute cardiovascolare.

segnali cuore sofferente
La stanchezza è un segnale che potrebbe essere preoccupante – ispacnr.it

Essere a conoscenza di questi segnali è fondamentale per la prevenzione. Una visita dal cardiologo, accompagnata da esami diagnostici come l’elettrocardiogramma o test da sforzo, può rivelare eventuali anomalie e consentire un intervento tempestivo.

Edema a fovea: un campanello d’allarme

Il terzo segnale menzionato da Rojas è l’edema a fovea, che si manifesta con il gonfiore delle gambe. Questo sintomo è caratterizzato da una ritenzione idrica che porta a un gonfiore visibile. Se premendo con un dito sulla zona gonfia la forma del dito rimane impressa, questo è un chiaro indicativo di edema.

La comparsa di questo sintomo può essere spesso trascurata, confusa con fatica o un semplice effetto del caldo, ma è in realtà un segnale chiave di un cuore che non funziona a pieno regime.

La ritenzione idrica è spesso associata a problemi cardiaci, poiché un cuore indebolito non riesce a pompare il sangue in modo efficace, causando un accumulo di liquidi nei tessuti. È essenziale monitorare questi cambiamenti e consultare un medico se il gonfiore persiste.

Ascoltare il proprio corpo

Rojas sottolinea che, sebbene questi sintomi possano essere comunemente associati a stanchezza o disagi temporanei, è fondamentale non ignorarli, soprattutto se si manifestano in modo ricorrente.

La prevenzione è la chiave per mantenere una buona salute cardiovascolare. Non appena si notano questi segnali, è consigliabile agire prontamente e consultare un professionista sanitario per una valutazione approfondita.

Change privacy settings
×