Il dolce giapponese alla Nutella che sta conquistando tutti: provalo subito, ti lascerà senza parole

È tipico del Giappone e conquista tutti: questo dolce alla Nutella è davvero molto goloso e si prepara facilmente. 

I dorayaki sono un dolce tradizionale giapponese che ha conquistato il palato di molti, grazie alla loro morbidezza e alla loro versatilità. La ricetta originale prevede una farcitura di anko, una pasta di fagioli rossi, ma oggi vi proponiamo una deliziosa variante: i mini dorayaki con Nutella. Questi piccoli dolcetti, perfetti per la colazione o come merenda, uniscono la tradizione giapponese alla celebrazione della celebre crema spalmabile italiana, creando un connubio irresistibile.

ricetta dei dorayaki con Nutella
Sofficissimi e golosi, i dorayaki con Nutella – ispacnr.it

Mini dorayaki con Nutella: pura golosità facile e veloce da preparare

Questi piccoli dolcetti giapponesi non solo sono deliziosi, ma rappresentano anche un interessante esempio di come la cucina possa unire culture diverse. La fusione tra il dolce giapponese tradizionale e la famosa crema spalmabile italiana crea un’esperienza culinaria unica. Provare a farli in casa significa non solo gustare un dolce, ma anche intraprendere un viaggio di sapori e tradizioni.

La preparazione dei mini dorayaki con Nutella è estremamente semplice e veloce, rendendoli un’ottima scelta per chi desidera un dolce homemade senza passare troppo tempo in cucina. La ricetta è adatta anche ai principianti: bastano circa 15 minuti in totale, tra preparazione e cottura, per realizzare circa 15 dolcetti farciti. Questo rende i mini dorayaki perfetti anche per un brunch domenicale o una merenda con amici e familiari.

Ingredienti

  • 90 g di acqua a temperatura ambiente
  • 120 g di farina 00
  • 75 g di zucchero a velo
  • 1 uovo
  • 1,5 g di lievito in polvere per dolci
  • 10 g di miele millefiori
  • Olio di semi di arachide q.b.
  • 90 g di Nutella® per la farcitura
come fare i dorayaki con nutella
Dorayaki con Nutella: ingredienti e preparazione – ispacnr.it

Preparazione

  1.  Iniziate setacciando la farina insieme allo zucchero a velo e al lievito in polvere all’interno di una ciotola.
  2. Aggiungete l’uovo, il miele e l’acqua.
  3. Mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
  4. Scaldate una padella antiaderente o una padella per crepes, ungendola leggermente con olio di semi.
  5. Quando la padella è calda, versate un cucchiaio di impasto per ogni dorayaki.
  6. Cuocete a fuoco medio-basso. Quando si formano delle bollicine sulla superficie e la parte inferiore è dorata, girate il dolcetto e cuocete dall’altro lato.
  7. Continuate fino a esaurire l’impasto, tenendo i dorayaki cotti da parte.
  8. Una volta che i mini dorayaki sono cotti, utilizzate un sac-à-poche per farcire ogni dolcetto con Nutella.
  9. Chiudete con un secondo dorayaki, premendo leggermente i bordi per sigillare il dolce.

Varianti e consigli

Se desiderate personalizzare ulteriormente i vostri mini dorayaki, potreste sperimentare diverse farciture oltre alla Nutella®. Crema di pistacchio, marmellata di fragole o crema di nocciole fatta in casa possono essere ottime alternative. Potete anche aggiungere ingredienti come noci tritate o gocce di cioccolato all’impasto per un tocco extra di golosità.

Servire i mini dorayaki è un’ottima idea per accompagnarli con un tè caldo o un caffè per una pausa dolce. Possono essere disposti su un piatto da portata e decorati con una spolverata di zucchero a velo o una leggera glassa, rendendoli ancora più invitanti.

Change privacy settings
×