Salute a fior di pelle (e capelli e unghie): ecco i segnali da non trascurare

Scopri come pelle, capelli e unghie siano degli indicatori molto importanti per conoscere il tuo stato di salute

La pelle, i capelli e le unghie sono molto più che semplici elementi estetici; rappresentano indicatori fondamentali del nostro stato di salute generale. Comprendere i segnali che questi tessuti possono inviare è essenziale per intervenire tempestivamente e migliorare la qualità della vita.

Salute pelle
La pelle, un indicatore della nostra salute – (ispacnr.it)

Il libro di Ines Mordente, “Skin Revolution“, offre un’ottima guida su come prendersi cura di questi aspetti, analizzando i cambiamenti che avvengono nel corso della vita e fornendo strumenti per affrontarli.

I messaggi che ci lanciano pelle, capelli e unghie

La pelle è il nostro primo scudo contro l’ambiente esterno e, per questo, è costantemente esposta a fattori esterni che possono influenzarne la salute. Con l’avanzare dell’età, la pelle subisce modifiche significative, sia a livello estetico che funzionale. Mordente sottolinea l’importanza di osservare i nei, una delle caratteristiche cutanee più rilevanti. Utilizzare il metodo ABCDE (Asimmetria, Bordi, Colore, Dimensione, Evoluzione) può aiutare a identificare nei sospetti e prevenire eventuali patologie più gravi, come il melanoma.

Capelli sfibrati
Cosa dicono di noi i capelli sfibrati – (ispacnr.it)

Un cambiamento nel colorito della pelle, come un ingiallimento o un aspetto opaco, può essere un segnale di problemi interni, come disfunzioni epatiche o carenze nutrizionali. È fondamentale, in questi casi, consultare un dermatologo per una valutazione approfondita. Le malattie cutanee, come le cheratosi e gli eczemi, sono problematiche comuni. Le dermatiti possono svilupparsi in risposta a allergeni presenti in oggetti quotidiani, come il nichel, rendendo la diagnosi più complessa.

I capelli, come la pelle, sono un riflesso dello stato di salute generale. Cambiamenti nel colore, nella densità o nella texture possono indicare carenze nutrizionali o patologie dermatologiche. Ad esempio, una perdita eccessiva di capelli può essere sintomo di stress, squilibri ormonali o malattie autoimmuni. Mordente consiglia di eseguire un semplice test a casa: se tirando delicatamente un gruppo di capelli se ne staccano più di due o tre, potrebbe trattarsi di una perdita anomala.

Inoltre, l’uso di prodotti non adatti per il proprio tipo di capelli può contribuire a un invecchiamento precoce. È quindi essenziale scegliere con attenzione i prodotti per la cura dei capelli e prestare attenzione alla propria alimentazione, assicurandosi di ricevere tutte le vitamine e i minerali necessari, come il ferro e le vitamine del gruppo B.

Le unghie possono rivelare molto sul nostro stato di salute. Variazioni nella forma, nel colore o nella consistenza delle unghie possono essere un segnale di problemi nutrizionali o di malattie sistemiche. Ad esempio, unghie che presentano una curvatura marcata possono indicare patologie interne e, in particolare, unghie a “bacchetta” possono essere segno di malattie polmonari o cardiache.

Le anomalie di colore, come un ingiallimento o una colorazione verdognola, possono indicare la presenza di micosi o altre infezioni. È importante osservare anche la presenza di macchioline bianche, note come “pitting ungueale”, che possono segnalare carenze nutrizionali o psoriasi ungueale. In caso di cambiamenti significativi, è fondamentale consultare un dermatologo, che potrà eseguire le opportune analisi e fornire una diagnosi accurata.

Un tema centrale nel libro di Mordente è la prevenzione. La cura della pelle, dei capelli e delle unghie non deve essere vista solo come un obiettivo estetico, ma come una componente fondamentale del benessere generale. Prendersi cura di questi aspetti significa anche adottare uno stile di vita sano, che includa una dieta equilibrata, attività fisica regolare e una corretta idratazione.

Change privacy settings
×