Bastano pochi ingredienti e si prepara in soli 5 minuti: questa pasta fredda, la preferita di Antonella Clerici. ti svolterà l’estate.
L’estate è il momento ideale per gustare piatti freschi e leggeri, e la pasta fredda rappresenta una delle opzioni più apprezzate per chi desidera un pasto gustoso senza passare ore ai fornelli.

Tra le ricette che hanno conquistato il cuore degli italiani, quella proposta da Antonella Clerici è particolarmente semplice e veloce da realizzare. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche un modo perfetto per utilizzare ingredienti freschi e di stagione. Scopriamo insieme la ricetta e alcuni consigli per personalizzarla.
La pasta fredda preferita da Antonella Clerici
Per preparare la pasta fredda di Antonella Clerici avremo bisogno di pochi ingredienti:
- 300 g di farfalle: le farfalle sono una scelta classica per la pasta fredda, ma potete utilizzare anche altri formati come penne, fusilli o trofie.
- 150 g di pomodorini: i pomodorini ciliegia o datterini sono ideali per la loro dolcezza e consistenza, ma si possono sostituire con pomodori a grappolo o pomodori secchi per un sapore più intenso.
- 1 melanzana: le melanzane grigliate donano un sapore affumicato e una consistenza morbida, ma si possono sostituire con zucchine o peperoni, a seconda dei gusti personali.
- 1 mozzarella: la mozzarella di bufala o la fior di latte sono perfette per arricchire il piatto, ma si possono utilizzare anche formaggi a pasta dura come il provolone o il pecorino, per un sapore più deciso.
- 1 mazzetto di basilico: il basilico fresco è un must per questa ricetta, poiché conferisce freschezza e aroma. Potete anche aggiungere altre erbe aromatiche come la menta o il prezzemolo per un tocco diverso.

In aggiunta, serviranno olio extravergine d’oliva, sale e pepe per insaporire il piatto.
- Cottura della pasta: Iniziamo mettendo a bollire una pentola d’acqua. Una volta che l’acqua bolle, aggiungiamo un pizzico di sale e versiamo le farfalle. Cuciniamo la pasta al dente, seguendo il tempo indicato sulla confezione, solitamente intorno ai 8-10 minuti. Quando la pasta è pronta, scoliamola e trasferiamola su una teglia, condendola con un filo d’olio d’oliva e un pizzico di sale. Questo passaggio è fondamentale per evitare che la pasta si attacchi mentre si raffredda.
- Preparazione delle melanzane: Nel frattempo, laviamo e asciughiamo la melanzana. Tagliamola a fettine sottili, poi grigliamole su una piastra calda con un filo d’olio d’oliva. La grigliatura esalterà il sapore naturale della melanzana, rendendola ancora più gustosa. Una volta cotte, lasciamo raffreddare e tagliamo le melanzane a pezzettini.
- Creazione dell’olio al basilico: Utilizzando un mixer ad immersione, frulliamo un po’ di olio d’oliva con le foglie di basilico fresco. Questo condimento non solo aggiunge sapore, ma anche un colore vivace al piatto. Se desideriamo un aroma più intenso, possiamo aggiungere anche uno spicchio d’aglio o delle noci tostate nel frullato.
- Assemblaggio del piatto: In una ciotola di grandezza adeguata, uniamo le melanzane grigliate, i pomodorini tagliati a pezzetti, la pasta fredda, l’olio al basilico e la mozzarella sbriciolata con le mani. Mescoliamo delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti, facendo attenzione a non rompere eccessivamente la mozzarella. Aggiustiamo di sale e pepe secondo il nostro gusto.
- Servizio: La pasta fredda preferita da Antonella Clerici è pronta per essere servita! Può essere gustata immediatamente, ma è ancora più buona se lasciata riposare in frigorifero per almeno un’ora. Questo permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente. Servitela in un grande piatto da portata, decorando con alcune foglie di basilico fresco per un tocco finale.
Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a molteplici variazioni. Ad esempio, per un piatto ancora più ricco, si possono aggiungere delle olive nere o verdi, oppure un po’ di tonno sott’olio per un apporto proteico extra. Per chi ama i sapori piccanti, un pizzico di peperoncino fresco o secco può dare una marcia in più al piatto.
Inoltre, la pasta fredda è perfetta per essere preparata in anticipo, rendendola ideale per pranzi al sacco, pic-nic o cene estive con amici e famiglia. Non dimenticate di utilizzare ingredienti freschi e di stagione per ottenere il massimo dal piatto, e divertitevi a personalizzarlo secondo i vostri gusti e le vostre preferenze. Con la sua semplicità e il suo sapore irresistibile, la pasta fredda di Antonella Clerici è destinata a diventare un must della vostra estate, portando un tocco di freschezza e convivialità sulle vostre tavole.