Un dolce perfetto per l’estate: questa cheesecake è davvero superlativa e si prepara in modo rapido e semplice, a basso costo.
Quando si parla di dessert, pochi dolci possono competere con la cheesecake, un classico intramontabile che ha conquistato i palati di tutto il mondo. Oggi vi presentiamo una delle varianti più fresche e golose: la cheesecake ai frutti di bosco. Questa delizia non solo è un tripudio di sapori, ma è anche un’opera d’arte da portare in tavola. La sua preparazione, sebbene richieda un po’ di pazienza, è alla portata di tutti e il risultato finale merita ogni sforzo.

Cheesecake ai frutti di bosco: un classico che conquista sempre
Prima di addentrarci nella ricetta, è interessante notare alcuni valori nutrizionali che caratterizzano questa cheesecake. Ogni porzione (calcolata per 6 persone) contiene circa 892,9 Kcal, il che la rende un dolce piuttosto ricco, ideale per occasioni speciali. La cheesecake ha un contenuto di carboidrati di 115,2 g, di cui 75,1 g sono zuccheri. Le proteine ammontano a 20,5 g e i grassi a 42 g, di cui 23,5 g sono saturi. Nonostante il suo apporto calorico elevato, questa torta può essere gustata con moderazione, specialmente se si considera la sua capacità di soddisfare i palati più esigenti.
Ogni fetta racchiude un equilibrio perfetto di dolcezza e freschezza, rendendola un dessert ideale per ogni occasione, dalle cene estive ai festeggiamenti speciali. Con il suo aspetto scenografico e il suo sapore avvolgente, questa cheesecake sarà sicuramente il protagonista del vostro dessert.

Ingredienti
Per la base:
– 180 g di biscotti Digestive
– 100 g di burro
Per la crema:
– 500 g di ricotta vaccina
– 250 g di formaggio fresco spalmabile
– 100 g di panna fresca liquida
– 150 g di zucchero a velo
– 10 g di gelatina in fogli
– Scorza di 1 limone
Per la farcitura:
– 190 g di more
– 180 g di mirtilli
– 180 g di lamponi
– 135 g di ribes
– 100 g di zucchero a velo
– 70 g di succo di limone
Per la copertura:
– 35 g di amido di mais (maizena)
– 280 g di frutti di bosco (per la salsa)
Per guarnire:
– 50 g di frutti di bosco
– Menta q.b.
Preparazione
- Fondete il burro in un pentolino a fuoco lento e lasciatelo intiepidire.
- Nel frattempo, frullate i biscotti Digestive fino a ridurli in polvere.
- Unite il burro fuso ai biscotti sbriciolati e mescolate bene.
- Rivestite uno stampo a cerniera di 20 cm con carta da forno e trasferitevi il composto di biscotti, premendolo bene sul fondo per ottenere una base compatta.
- Lasciate rassodare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Mentre la base si raffredda,mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
- In una padella, mettete i frutti di bosco (more, mirtilli, lamponi e ribes), aggiungete il succo di limone e lo zucchero a velo e cuocete a fuoco dolce per 5 minuti.
- Una volta cotti, trasferite i frutti in un colino per raccogliere il succo.
- Scaldate la panna e scioglietevi la gelatina strizzata, mescolando per amalgamare.
- In una ciotola, setacciate la ricotta per eliminare il siero e unite il formaggio spalmabile, la scorza di limone e lo zucchero a velo.
- Versate metà della crema sulla base di biscotti, distribuitevi sopra i frutti di bosco e coprite con la restante crema.
- Livellate bene e riponete in frigorifero per almeno 2 ore.
- Una volta che la cheesecake si sarà rassodata, preparate la copertura. In un pentolino, unite il succo dei frutti di bosco con l’amido di mais e mescolate per evitare grumi.
- Cuocete a fuoco basso fino a che non si addensa. Lasciate raffreddare prima di versare la salsa sulla cheesecake.
- Decorate la superficie della cheesecake con i frutti di bosco freschi e qualche fogliolina di menta.