Questa ricetta primaverile è un primo piatto semplice ed economico per sorprendere i tuoi ospiti. Facile, veloce e saporita, è squisita.
La primavera è finalmente arrivata, portando con sé un’esplosione di colori, profumi e sapori freschi. È il momento perfetto per riscoprire ingredienti di stagione e preparare piatti che celebrano la vitalità di questa stagione. Oggi vi proponiamo una ricetta irresistibile: le pennette primavera, un primo piatto che unisce la bontà della pasta alle verdure fresche, creando un’armonia di sapori che conquisterà il palato di grandi e piccini. Facile da realizzare e dal costo contenuto, questa pietanza è ideale per chi desidera un pasto leggero e nutriente, perfetto per una cena in famiglia o per un pranzo con amici.

Pennette primavera: i sapori di stagione vanno in tavola
Le pennette primavera sono estremamente versatili e possono essere personalizzate in base ai gusti personali o alla disponibilità degli ingredienti. Potete sostituire le fave con piselli freschi, oppure aggiungere altre verdure come spinaci o asparagi, per arricchire ulteriormente il piatto. Questo primo piatto non solo è un trionfo di sapori, ma è anche una celebrazione delle verdure di stagione, rendendolo un’opzione perfetta per chi segue una dieta vegetariana o per chi desidera semplicemente mangiare in modo più sano. Le dosi della ricetta sono per 4 persone.

Ingredienti
- Pennette Rigate: 350 g
- Fave da sgranare: 800 g
- Zucchine piccole: 300 g
- Pomodori ramati: 300 g
- Cipolle rosse di Tropea: 200 g
- Carote: 150 g
- Prezzemolo: q.b.
- Olio extravergine d’oliva: 20 g
- Sale fino: q.b.
- Pepe nero: q.b.
Preparazione
- Iniziamo la preparazione delle pennette primavera con una pulizia accurata delle fave. Sgranatele e, se necessario, eliminate la pellicina esterna, raccogliendo circa 570 g di fave pronte per la cottura.
- In una pentola capiente, portate a ebollizione abbondante acqua salata: sarà la base per la cottura della pasta.
- Nel frattempo, tritate finemente il prezzemolo, che utilizzerete per dare un tocco di freschezza al piatto.
- Affettate sottilmente la cipolla rossa di Tropea e scaldate l’olio extravergine d’oliva in una padella ampia.
- Quando l’olio è caldo, aggiungete la cipolla e lasciatela stufare a fuoco dolce per circa 5 minuti, fino a quando non diventa traslucida.
- Mentre la cipolla cuoce, pelate le carote e tagliatele a rondelle sottili.
- Aggiungete le carote nella padella e bagnate con un mestolo di acqua di cottura della pasta, continuando la cottura per altri 5 minuti. Questo passaggio è fondamentale per rendere le verdure morbide e saporite.
- Successivamente, preparate le zucchine: lavatele, spuntatele e tagliatele a rondelle. Lavate anche i pomodori, divideteli a metà e poi tagliate ogni metà in cubetti.
- A questo punto, aggiungete le zucchine e i pomodori nella padella, continuando la cottura per circa 10-15 minuti. Assicuratevi di mescolare di tanto in tanto per evitare che si attacchino.
- Quando la cottura delle verdure è a metà, potete buttare le pennette nell’acqua bollente. Seguite le indicazioni sulla confezione per il tempo di cottura, ma ricordate di scolarle al dente.
- Una volta pronte, unite le fave nel tegame con le verdure e mescolate bene, regolando di sale e pepe a piacere.
- Scolate la pasta al dente direttamente nel tegame con il condimento di verdure e, se necessario, aggiungete un mestolo di acqua di cottura per amalgamare il tutto.
- Saltate la pasta per qualche istante, in modo che si insaporisca bene, e infine, spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato.
- Servite le pennette primavera calde, magari accompagnate da un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e una spolverata di pepe nero.