Tecniche efficaci per pulire le scarpe da ginnastica senza lavatrice, secondo un esperto di pulizie: ecco come bisogna fare.
Le scarpe da ginnastica sono un elemento fondamentale nel guardaroba di molte persone, utilizzate sia per l’attività sportiva che per il tempo libero. Tuttavia, il loro uso frequente porta inevitabilmente a macchie e sporcizia che possono compromettere il loro aspetto. Lavarle in lavatrice sembra la soluzione più semplice, ma spesso può causare danni irreparabili, come il distaccamento della suola o il cambiamento di colore. Fortunatamente, un esperto di pulizie ha rivelato un metodo efficace per pulire le scarpe da ginnastica senza dover ricorrere alla lavatrice, garantendo risultati eccellenti e preservando la loro integrità.

Come lavare efficacemente le scarpe da ginnastica
Begoña Pérez, conosciuta sui social come “La Ordenatriz”, ha condiviso un trucco che sta diventando virale tra chi desidera mantenere le proprie scarpe in ottime condizioni. Con un seguito di oltre 1,6 milioni di follower, la sua esperienza nel campo dell’organizzazione e della pulizia la rende una voce autorevole. La sua ricetta per una pulizia efficace delle scarpe da ginnastica è semplice e richiede pochi ingredienti che probabilmente hai già a casa.
Per iniziare, preparerai una “formula magica” per la pulizia. Gli ingredienti necessari sono: mezzo litro di acqua calda, due cucchiaini di sapone in scaglie e 50 millilitri di ammoniaca. Questa miscela è particolarmente efficace nel rimuovere macchie di grasso, polvere e altre impurità senza danneggiare i materiali delle scarpe.

Prima di iniziare, togli i lacci delle tue scarpe. Questo ti permetterà di accedere meglio a tutte le aree delle scarpe e di pulire anche i lacci separatamente. Utilizza una spazzola morbida per rimuovere la polvere e il fango in eccesso. Questo passaggio è cruciale per evitare che lo sporco si mescoli alla tua soluzione di pulizia.
Spruzza la miscela preparata sulle scarpe e strofina energicamente con la spazzola. Questo aiuterà a sciogliere le macchie più ostinate e a preparare le scarpe per il risciacquo. Dopo aver strofinato, risciacqua le scarpe solo con acqua per rimuovere la maggior parte della soluzione di pulizia.
Prepara un catino con acqua calda e aggiungi due cucchiai di percarbonato di sodio. Immergi le scarpe, con la parte superiore rivolta verso il basso, e lasciale in ammollo per un periodo che va da 2 a 4 ore. Non dimenticare di aggiungere anche i lacci nel catino. Dopo l’immersione, risciacqua nuovamente le scarpe con acqua pulita per rimuovere ogni residuo di prodotto.
Infine, asciuga le scarpe all’aria, lontano da fonti di calore diretto e senza esporle al sole. È importante posizionarle in piano per evitare che si deformino o che rimangano macchie d’acqua.
Suggerimenti per diversi materiali
Begoña Pérez sottolinea che questo metodo è efficace per vari tipi di scarpe da ginnastica, inclusi quelli in tessuto e pelle. Tuttavia, se le tue scarpe sono colorate, non è necessario utilizzare il percarbonato, in quanto potrebbe sbiadire i colori. In caso di macchie di ossidazione sugli occhielli, un trattamento con sale e limone, lasciato al sole per un’ora, può rivelarsi molto utile.
La pulizia delle scarpe da ginnastica non deve essere un compito gravoso. Con questo semplice metodo, sarà possibile mantenere le tue scarpe in ottime condizioni, prolungando la loro vita e preservando il loro aspetto originale. Non solo risparmierai il rischio di danni causati dalla lavatrice, ma anche tempo e denaro, poiché potrai goderti le tue scarpe preferite più a lungo.