Primo piatto cremosissimo pronto in pochi minuti: una ricetta facile, economica e super gustosa

Questo primo piatto è una bontà che si prepara in poco tempo, in modo semplice ed è super economico: tanti vantaggi per mangiare con gusto. 

Se siete alla ricerca di un primo piatto che unisca cremosità, sapore e facilità di preparazione, non potete perdervi la ricetta della pasta con crema di patate, brie e guanciale. Questo piatto rappresenta un perfetto equilibrio tra ingredienti semplici e un risultato finale che stupirà anche i palati più esigenti. Con una preparazione che richiede appena 20 minuti e ingredienti facilmente reperibili, è ideale per una cena in famiglia o per sorprendere gli ospiti in un’occasione speciale.

ricetta di un primo piatto semplice e gustoso
Semplice e gustoso, il primo piatto economico e facilissimo – ispacnr.it

Pasta con crema di patate, brie e guanciale: un trionfo di sapori

La ricetta della pasta con crema di patate, brie e guanciale è è un primo piatto che promette di riscaldare il cuore e il palato di chiunque la assaggi. Provate a prepararla e lasciatevi conquistare dalla sua cremosità e dai suoi sapori avvolgenti. Ottima per una cena informale con amici o in famiglia, questa pietanza si realizza in poche mosse e il risultato è davvero sorprendente: conquista anche i palati più esigenti. Questo piatto non solo è estremamente gustoso, ma è anche un bellissimo esempio di come ingredienti semplici possano trasformarsi in un piatto ricco e soddisfacente. Le dosi sono per 4 persone.

ricetta della pasta con guanciale brie e crema di patate
Pasta con crema di patate, brie e guanciale: ingredienti e preparazione – ispacnr.it

Ingredienti

  •  320 g di pasta corta
  • 200 g di guanciale
  • Erba cipollina q.b.
  • Sale q.b.

Per la crema di patate:

  • 4 patate a pasta gialla
  • 1 cipolla bianca
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della crema di patate, che sarà il cuore di questo piatto. Mettete a scaldare il brodo vegetale in una pentola e tenetelo in caldo.
  2. Nel frattempo, mondate e affettate finemente la cipolla. Pelate le patate e tagliatele a fettine sottili per garantire una cottura uniforme.
  3. In una pentola, versate un generoso giro d’olio extravergine d’oliva e fate soffriggere la cipolla con un pizzico di sale per circa 5 minuti a fuoco medio, fino a quando non diventa traslucida.
  4. Aggiungete le patate e coprite il tutto con il brodo caldo. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 10 minuti, finché le patate non risultano morbide.
  5. Una volta cotte, frullate le patate con un mixer a immersione fino ad ottenere una crema liscia. Se la crema risulta troppo densa, potete aggiungere un po’ di brodo per ottenere la consistenza desiderata.
  6.  Tagliate il guanciale a fette e poi a listarelle. Adagiatelo in una pentola antiaderente a freddo e accendete il fuoco a media intensità. Cuocete per circa 5-6 minuti, fino a quando il guanciale non diventa croccante e il grasso si scioglie.
  7. Filtrate il fondo di cottura e tenetelo da parte, mentre trasferite il guanciale su carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
  8. Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e cuocete la pasta al dente.
  9. Scolate la pasta e direttamente nella pentola con la crema di patate, aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura per amalgamare il tutto.
  10. A questo punto, potete incorporare il grasso del guanciale per arricchire ulteriormente il sapore.
  11. Impiattate la pasta, versando sopra la crema di patate e completando con il guanciale croccante e una spolverata di erba cipollina tritata.
Change privacy settings
×