Leggero e nutriente, gluten free e low cost: questo risotto vegetariano conquista molti palati, anche i più esigenti.
Il riso venere con verdure è un piatto vegetariano che unisce gusto e salute, perfetto per chi desidera mantenere un’alimentazione leggera senza rinunciare al piacere di mangiare. Questo piatto si distingue per l’utilizzo del riso venere, una varietà di riso integrale dal colore scuro e dal sapore unico, che si abbina perfettamente a una selezione di verdure fresche e croccanti. La preparazione è semplice e veloce, rendendo il riso venere con verdure ideale per un pranzo in famiglia o per un pasto da portare in ufficio.

Riso venere con verdure: il piatto light perfetto per l’estate
Questa ricetta non solo è gustosa, ma si inserisce perfettamente in un regime alimentare equilibrato e salutare. Chi ha l’esigenza di mangiare senza glutine può trovare in questo piatto un’idea ottima. È perfetto anche per chi segue una dieta vegetariana e per chi vuol mantenere la linea. Il riso venere è naturalmente privo di glutine e ricco di nutrienti. Con un valore calorico di circa 443,6 kcal per porzione, offre un buon apporto di carboidrati (77,4 g), proteine (12,3 g) e fibre (7,9 g). Inoltre, è basso in colesterolo e fornisce una discreta quantità di grassi (9,9 g), di cui solo una piccola parte è costituita da grassi saturi (3,1 g). Le dosi della ricetta sono per 4 persone.
Ingredienti
- Riso nero Venere: 320 g
- Carote: 200 g
- Zucchine: 300 g
- Pisellini: 180 g
- Cipolle rosse: 90 g
- Feta: 60 g
- Prezzemolo: q.b.
- Olio extravergine d’oliva: q.b.
- Sale: q.b.

Preparazione
- Iniziate cuocendo il riso venere in acqua bollente salata, seguendo le indicazioni sulla confezione.
- Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione delle verdure: pelate le carote e tagliatele a cubetti di circa 1 cm.
- Le zucchine, dopo essere state spuntate, possono essere tagliate prima a bastoncini e poi a cubetti, mantenendo le dimensioni simili a quelle delle carote per una cottura uniforme.
- Una volta pronte le verdure, mondate e affettate sottilmente la cipolla rossa.
- In una padella capiente, riscaldate un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungete la cipolla, facendola soffriggere per circa due minuti fino a quando non diventa traslucida.
- A questo punto, unite le carote e le zucchine nella padella, mescolando bene per amalgamare i sapori.
- Dopo un paio di minuti, aggiungete i pisellini, salate a piacere e continuate a cuocere a fuoco medio-alto per circa 10 minuti.
- È importante mescolare frequentemente per evitare che le verdure si attacchino al fondo della padella e per garantire una cottura uniforme.
- Quando le verdure sono al dente, aggiungete il prezzemolo tritato per un tocco di freschezza.
- Una volta cotto il riso, scolatelo e trasferitelo nella padella con le verdure.
- Mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti, creando un piatto colorato e profumato.
- Prima di servire, completate il piatto con la feta sbriciolata e un filo d’olio extravergine d’oliva per esaltare ulteriormente i sapori.
Suggerimenti e varianti
Il riso venere con verdure è un piatto estremamente versatile. Potete personalizzarlo in base ai vostri gusti e alla disponibilità di verdure di stagione. Per esempio, potete aggiungere peperoni, melanzane o spinaci, oppure sostituire la feta con altri formaggi come la mozzarella di bufala o il formaggio di capra per un sapore più deciso. Inoltre, per chi ama i sapori speziati, l’aggiunta di curry o curcuma può trasformare questo piatto in un’esperienza culinaria ancora più interessante.