Via Amendola, 122/O - 70126 Bari · Puglia     +39 080 5929359-365     segreteria@ispa.cnr.it
  •  
  • Italiano
  • English
Ispa Cnr Ispa Cnr Ispa Cnr
Navigation
  • Home
  • Chi siamo
  • Staff
  • News
  • Collezioni microbiche
  • Links
    • Links interessanti
    • ISM – website
    • MPU – website
    • Mycokey – website
  • Contatti

Meduse: Un problema? No una risorsa!

Il CNR-ISPA partecipa al progetto di ricerca europeo sull’uso di meduse per la realizzazione di nuovi prodotti.

Il cambiamento climatico globale e l’impatto delle attività umane sugli ecosistemi marini stanno portando ad una riduzione del numero di pesci negli oceanie all’aumento di fastidiose e a volte pericolose proliferazioni di meduse. Il progetto GoJelly, coordinato dal GEOMAR, Helmholtz Center for Ocean Research (Germania), si propone di cambiare questa percezione utilizzandole meduse come risorsa per la produzione di filtri per microplastiche, di fertilizzanti, mangimi e alimenti. L’Unione Europea finanzia il progetto GoJelly nell’ambito del programma quadro Horizon2020 con 6 milioni di euro.

Un consorzio di 15 fra Istituzioni Scientifiche e Aziende provenienti da otto Paesi coordinato da GEOMAR Helmholtz Center for Ocean Research di Kiel ha proposto un’idea innovativa. Mediante il progetto GoJelly, finanziato dall’Unione Europea con sei milioni di euro per un periodo di quattro anni, si cercherà di utilizzare le meduse facendole diventare una risorsa. “Nella sola Europa, la specie aliena Mnemiopsis leidyiintrodotta mediante le acque di zavorra, raggiunge una biomassa di un miliardo di tonnellate.”, dice la Dr. Jamileh Javidpour di GEOMAR, coordinatore del progetto GoJelly.

Nel progetto, la Dr. Antonella Leone e i suoi colleghi presso il CNR-ISPA di Lecce, in Puglia, studieranno le caratteristiche biochimiche / nutraceutiche / microbiologiche e nutrizionali delle meduse del Mediterraneo e dei mari Europei per il loro possibile sfruttamento come alimento,ingrediente alimentare o come fonte di composti bioattivi.  

Segui il progetto su:

Twitter

Facebook

NYT

Contatti:

Dr. Antonella Leone, PhD

e-mail: antonella.leone@ispa.cnr.it

Tel. +39 0832422615

7 Novembre 2017 / News

Share the Post

Related Posts

Read More
Podcast Chemisonoperso
Read More
Premio “Ricercatamente”: vince Marzia Giribaldi dell’Ispa di Torino
Read More
PASSATADOLIVA: un elisir tutta salute dagli scarti della produzione dell’olio d’oliva
Read More
IS-MIRRI21 – Grant 871129
Read More
SICUREZZA ALIMENTARE in EUROPA e in ITALIA Le strategie per la sicurezza alimentare in Europa partono da Bari
Read More
Il dott. Maurizio Vurro eletto Vice Presidente della EWRS
Read More
Al via il Progetto AGER “FARM-INN”: nuove tecnologie per una gestione innovativa della filiera dei prodotti lattiero-caseari volta al benessere animale e alla sostenibilità ambientale
Read More
Convegno: “Fare sistema nelle filiere agroalimentari – Rete, Internazionalizzazione, Ambiente”. Bari, 6 Luglio 2017.

Comments

Comments are closed.

  • Next Post
  • Previous Post

Cerca

Istituto

  • Statuto
  • Staff
  • Direzione e Organi Collegiali
  • Amministrazione trasparente CNR
  • Bandi e Concorsi
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Collaborazioni
  • Competenze
  • Ricerca
    • Strumentazione
  • Gallery

Servizi

  • Attività e Formazione
  • Servizi erogati
  • Altri Concorsi al CNR
  • Sicurezza sul lavoro
  • Rubrica interna
  • Protocollo anticontagio COVID-19

Ultime News

  • Coltivare la terra senza terra. Il servizio del TGR Puglia RAI sulle nostre attività di ricerca 20 Giugno 2023
  • SICUREZZA ALIMENTARE in EUROPA e in ITALIA Le strategie per la sicurezza alimentare in Europa partono da Bari 13 Giugno 2023
  • Questionario online progetto JRC su “Mappatura dei rischi e delle vulnerabilità nella catena agro-alimentare dell’UE” 13 Giugno 2023
  • 2nd Annual Meeting PHENOLEXA PROJECT 12 Giugno 2023
  • Nel mondo dei metodi rapidi con Enza Fusco 12 Giugno 2023

L’ISPA-CNR è supportato da 6 unità territoriali che operano in stretta sinergia tra loro per migliorare la qualità e l’efficienza delle attività svolte.

Bari
shadow
Milano
shadow
Lecce
shadow
Torino
shadow
Sassari
shadow
Foggia
shadow
Direttore f.f.: Dott. Antonio Moretti
Indirizzo: Via Amendola, 122/O - 70126 Bari BA - Puglia
Tel: 080 5929326 - Fax: 080 5929373 - Email: antonio.moretti@ispa.cnr.it
Tel: Segreteria: 080 5929359 - 080 5929365 - Email Segreteria: segreteria@ispa.cnr.it
  • Privacy
  • /
  • Contatti
  • /
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito. Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Pnoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Prestazioni
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
Necessari
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo