Facilissime da preparare e con pochi ingredienti, queste polpette vegetariane sono deliziose e stupiranno i tuoi ospiti a pranzo.
Le polpette vegetariane stanno rapidamente diventando una scelta popolare, non solo per chi segue una dieta vegana o vegetariana, ma anche per coloro che vogliono ridurre il consumo di carne.
Oggi vi presentiamo una ricetta irresistibile: le polpette di ricotta e spinaci, un piatto che combina il sapore delicato degli spinaci con la cremosità della ricotta. Questa combinazione non solo è deliziosa, ma rappresenta anche un ottimo modo per far mangiare le verdure ai più piccoli.
La preparazione è semplice e veloce, rendendo queste polpette perfette per una cena in famiglia o un pranzo tra amici. Gli ingredienti principali sono facilmente reperibili e, grazie alla loro economicità, queste polpette rappresentano un piatto alla portata di tutti. Ecco cosa vi serve.
Iniziate riscaldando l’olio in una padella e aggiungendo uno spicchio d’aglio intero. Quando l’olio è caldo, unite gli spinaci lavati e fateli cuocere a fuoco vivo per circa 5-6 minuti, mescolando frequentemente fino a quando non appassiscono completamente. Rimuovete l’aglio e scolate gli spinaci in un colino, schiacciandoli leggermente per eliminare l’acqua in eccesso. Una volta raffreddati, tritateli grossolanamente. In una ciotola, unite la ricotta, gli spinaci tritati e il Grana Padano. Regolate di sale e pepe e amalgamate bene. Per dare maggiore compattezza all’impasto, aggiungete il pangrattato.
A questo punto, con le mani, formate delle piccole polpette di circa 20 grammi ognuna e passatele prima in un uovo sbattuto con sale e pepe, poi nel pangrattato. Sistemate le polpette su una leccarda rivestita di carta forno e cuocetele in forno pre-riscaldato a 200° C per 20 minuti. Se preferite, potete anche friggerle in olio di semi per una croccantezza extra.
Queste polpette vegetariane si possono conservare in frigorifero per 1-2 giorni, coperte da pellicola trasparente. Prima di servire, scaldatele in forno o al microonde. È fondamentale assicurarsi che gli spinaci siano ben strizzati, altrimenti l’impasto risulterà troppo umido. Se necessario, potete aggiungere altro formaggio grattugiato per migliorare la consistenza. Queste polpette vegetariane sono una scelta versatile: possono essere servite come antipasto, secondo piatto o anche come snack per un aperitivo tra amici. Provatele e scoprite quanto possono essere gustose e nutrienti!
La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…
Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…
Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…
Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…
In un contesto economico in cui ogni centesimo conta, questa opportunità di fare il pieno…
Vodafone, uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia, ha recentemente lanciato una serie di…