Ricette

Cena a casa, come fare un figurone spendendo neanche 2€ a persona: idee economiche e sfiziose

Realizzare ricette economiche e gustose con un minimo dispendio economico è possibile e anche consigliabile.

Cucinare in modo economico non significa rinunciare al gusto e alla qualità. Infatti, con un po’ di creatività e attenzione nella scelta degli ingredienti, è possibile preparare piatti deliziosi e nutrienti spendendo meno di 1.50 euro a testa. Ecco dieci ricette che dimostrano come sia possibile mangiare bene senza svuotare il portafoglio.

Ricette economiche: come spendere meno di 2 euro – Ispacnr.it

Queste ricette non solo sono economiche, ma anche facili da preparare, rendendo la cucina accessibile a tutti. Sperimentare con ingredienti semplici può portare a scoperte culinarie sorprendenti, permettendo di godere del buon cibo senza preoccuparsi troppo del budget.

Ricette economiche: come spendere meno di 2 euro

Un classico della cucina italiana, semplice ma ricco di sapore. Con pochi ingredienti come spaghetti, aglio, olio extravergine di oliva e peperoncino, si può realizzare un primo piatto veloce e soddisfacente. L’aglio soffritto nell’olio aromatizza la pasta in modo delizioso, mentre il peperoncino aggiunge una nota piccante.

Idee sfiziose per cena – Ispacnr.it

Le lenticchie sono un’ottima fonte di proteine vegetali e sono molto economiche. Una zuppa di lenticchie può essere arricchita con carote, cipolle e sedano, e aromatizzata con erbe come rosmarino o alloro. È un piatto nutriente che, oltre a scaldare nelle giornate fredde, è anche salutare.

Le patate sono versatili e a basso costo. Tagliate a cubetti e cotte in padella, possono essere unite a uova sbattute per creare una frittata sostanziosa. Aggiungere un po’ di cipolla o erbe aromatiche come prezzemolo o basilico può dare un tocco in più al piatto. Un piatto semplice e leggero, ma saporito. Basta cuocere il riso e aggiungere piselli freschi o surgelati, insaporendo con un po’ di burro e parmigiano. Questo piatto è perfetto per un pranzo veloce e può essere arricchito con spezie come lo zafferano per un gusto più deciso.

I ceci sono un altro legume economico e versatile. Possono essere utilizzati per preparare un’insalata fresca insieme a pomodori, cetrioli e cipolla rossa. Condire il tutto con olio d’oliva, limone e un pizzico di sale per un piatto estivo rinfrescante.

La polenta è un piatto tradizionale che può essere preparato con pochissima spesa. Cuocendo la farina di mais con acqua e sale, si ottiene una base che può essere arricchita con formaggi come il gorgonzola o il taleggio, creando un piatto ricco e cremoso. Questo piatto è un altro classico della cucina italiana che unisce pasta e legumi. I fagioli borlotti o cannellini, cotti con cipolla, carota e sedano, creano una base densa e saporita. La pasta corta viene poi aggiunta per completare il piatto.

Un piatto colorato e gustoso che si prepara svuotando i pomodori e riempiendoli con riso condito con erbe aromatiche e parmigiano. Cotti al forno, questi pomodori diventano un contorno perfetto o un antipasto creativo. Un piatto tipico siciliano, la caponata è un mix di melanzane, pomodori, sedano e olive, il tutto condito con aceto e zucchero. È un piatto che si può gustare freddo o caldo e che incanta per il suo equilibrio agrodolce.

Una versione economica e proteica dei tradizionali pancake. La farina di ceci mescolata con acqua e un pizzico di sale crea una pastella che, cotta in padella, diventa un pancake dorato e croccante. Ottimo da servire con verdure grigliate o insalate.

Valentina Giungati

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

2 settimane ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

2 settimane ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

2 settimane ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

2 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

3 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

3 settimane ago