Ricette

Panatura dorata e cuore filante: quando devo svuotare il frigo preparo questi medaglioni sfiziosissimi, bastano 20 minuti

Facili da fare e molto buoni da mangiare: sono i medaglioni di patate con prosciutto e formaggio. Andiamo a vedere come prepararli.

È un piatto che piace a tutti quanti, sia i grandi che i piccini, si tratta dei Medaglioni di patate ripieni con il prosciutto ed il formaggio. Prepararli non solo è molto semplice ma può essere anche divertente se vi aiuteranno anche i vostri bambini.

Una ricetta facile e gustosa pronta in pochissimo tempo – ispacnr.it

Ovviamente, il ripieno lo potete decidere voi: ad esempio se vi piace di più lo speck, o anche la mortadella; oppure se volete metterci dentro la mozzarella, scamorza; o ancora potete aggiungere dei funghi sott’olio o altre verdure che più vi piacciono. Questo piatto molto sfizioso si prepara in poco tempo e vengono utilizzate le patate lesse. La cottura invece può essere fatta in padella con un filo di olio EVO oppure anche in forno.

Di seguito, troverai non solo gli ingredienti, ma anche passo passo come si preparano i Medaglioni di patate con prosciutto e formaggio.

Medaglioni con prosciutto e formaggio: ingredienti e come si preparano

Ecco gli ingredienti necessari per preparare questo piatto davvero buono:

  • 350 gr patate
  • 270 gr farina 00
  • 3 cucchiai di parmigiano Reggiano DOP
  • 2 gr sale
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 100 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di formaggio (tipo fontina, scamorza o mozzarella)
  • 2 uova
  • pangrattato
  • olio extravergine d’oliva
Medaglioni di patate ripieni: ecco come farli alla perfezione – ispacnr.it

Ora non resta che vedere come fare a preparare questa bontà. Leggiamo bene il metodo di preparazione:

Preparazione:

Per prima cosa bisogna iniziare a lessare le patate. Bisogna cuocerle in acqua fredda per circa mezz’ora. Una volta trascorso questo tempo, bisogna farle raffreddare prima di schiacciarle con uno schiacciapatate. E mettiamole dentro una ciotola.

Fatto questo passaggio, si dovrà poi aggiungere la farina, il parmigiano grattugiato, il sale e la noce moscata ed il tutto andrà amalgamato molto bene. Poi andremo a formare una massa, su una spianatoia e lavoriamo fino ad ottenere un panetto compatto.

In seguito, dovremmo dividere in due il panetto ottenuto e dovremmo spianare la pasta tra due fogli di carta da carta infarinata. Lo spessore dovrebbe essere circa di 0,5 mm. Iniziamo a metterci dentro il prosciutto cotto ed il formaggio. Si dovrà sigillare molto bene con un altro cerchio, sigillando i bordi. Infine, dovranno essere passati prima nelle uova sbattute con un pizzico di sale e poi nel pangrattato.

Infine, dovranno essere cotti in padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva (ma anche nel forno a 180°C per circa 25 minuti) facendoli dorare da entrambi i lati. Il pranzo (o la cena) è servita!

Alessandra Buontempi

Sono Alessandra Buontempi, ho 39 anni e scrivo ormai da molto tempo. Le mie passioni sono senza dubbio i libri, nei quali mi perdo tra le varie pagine, e le Serie Tv, in particolar modo Grey's Anatomy e tutta la One Chicago. Mi piace curiosare sulle vite dei beniamini della tv e dei rotocalchi. Scrivo soprattutto articoli di lifestyle.

Recent Posts

Pensioni: cambia tutto. Arriva la previdenza liquida, brutte notizie per gli italiani

Questo quadro, anche se complesso e in continua evoluzione, mette in evidenza la necessità di…

2 ore ago

Allarme in spiaggia, rischi gravi infezioni se la tocchi senza protezione: i consigli degli esperti

L’estate porta con sé il desiderio di relax, mare e sole, ma anche la necessità…

5 ore ago

Assegno unico finalmente le date: la lista completa degli accrediti di Luglio 2025

L’Assegno Unico resta una misura fondamentale per sostenere le famiglie italiane, soprattutto in un contesto…

7 ore ago

Granita fatta in casa, la ricetta originale che rinfresca le tue giornate: facile, veloce e super gustosa

La Granita di mandorle rappresenta un simbolo autentico della tradizione gastronomica siciliana, amatissima per la…

9 ore ago

È lo snack più amato, ma il Ministero lo reputa pericolosissimo: ritirato dagli scaffali con urgenza

Allarme per gli amanti dei dolci, buttatelo subito: questo comunissimo snack tanto consumato ha un…

19 ore ago

Non aspettare l’inverno: ecco il trucco estivo che ti salva dalla rovina delle bollette nei prossimi mesi

C’è un trucco estivo che quasi nessuno considera e che può abbassare le bollette dei…

21 ore ago