Salute

Nuova allerta nei supermercati italiani, il prodotto più venduto deve essere riconsegnato: “Non mangiatelo”

Si sta diffondendo una allerta nei supermercati italiani: uno dei prodotti più venduti è nocivo. Approfondiamo il discorso.

Acquistare i prodotti venduti al supermercato, in teoria, dovrebbe essere sicuro e salutare. Questo perché vengono controllati accuratamente dagli enti competenti, che si assicurano che non ci sia nulla che non vada. Specie quando si tratta di prodotti alimentari che possono andare a male facilmente: i controlli sono più serrati in quel caso. Però non è detto che non possano sfuggire al monitoraggio, in quanto errare è umano.

Allerta del Ministero della Salute per i supermercati: di cosa si tratta? – Ispacnr.it

Ecco perché, il Ministero della Salute ha lanciato un avviso di richiamo. L’allerta riguarda una serie di prodotti attualmente disponibili nei supermercati, e che non dovrebbero essere assolutamente consumati. Altrimenti c’è il rischio di sentirsi male e di non potersi riprendere: è meglio prestare attenzione. Cerchiamo di scoprire insieme che tipo di cibo è e per quale ragione è stato richiamato dal Ministero della Salute.

Prodotto del supermercato ritirato, non devi consumarlo se ce l’hai: è per il tuo bene

Il richiamo riguarda un lotto di mix di formaggi grattugiati, che fanno parte del marchio Sapor di Cascina. Pare che il motivo sia legato ad un possibile rischio microbiologico, dovuto ad alcune proprietà non idonee. Secondo il Ministero della Salute, i formaggi venduti al supermercato, sono contaminati da Listeria monocytogenes. Parliamo di un batterio altamente pericoloso per la salute umana se non viene trattato in tempo.

Attento a questo formaggio grattugiato: è nocivo – Ispacnr.it

Il lotto che riguarda questi formaggi è il numero 2304, con data di scadenza al 4 settembre 2024. Vengono venduti in confezioni da 500 grammi e prodotti dalla Colla S.p.A, con sede a Cadeo (PC) via Sant’Ana 10. Possono essere identificati grazie al marchio IT 08 29 CE, e sono da evitare assolutamente per il momento. Infatti è consigliato non consumarlo per nessun motivo al mondo, preferendo invece la restituzione al supermercato per richiedere un rimborso.

In caso sia stato già mangiato, si consiglia di andare dal proprio medico di base. Come tutti i batteri è probabile che si manifestino dei sintomi leggeri, ma nei casi peggiori la situazione può diventare critica. Potrebbe causare meningite, cioè una infiammazione delle membrane che ricoprono il cervello o il midollo spinale, e anche la sepsi, una risposta infettiva sistemica potenzialmente letale per il nostro organismo. Tenete a mente queste informazioni per non rischiare grosso durante la consumazione dei cibi.

Sebastiano Spinelli

Nato a Reggio Calabria nel 2000, sono un redattore esperto di tecnologia ed informatica, con una passione verso lo studio delle intelligenze artificiali. Ho avuto modo di formarmi in questo settore nel corso degli anni lavorando come Giornalista. In passato ho studiato come un Grafico Pubblicitario in quanto amante del fotoritocco, per poi concentrarmi totalmente nell'ambito della scrittura.

Recent Posts

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

4 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

6 ore ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

7 ore ago

Cartelle Esattoriali addio, ora è ufficiale: gli italiani stentano a crederci

Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…

8 ore ago

BancoPosta, dal Luglio non funziona più: l’esperto spiega cosa fare per evitare di perdere tutto

Poste italiane annucnia grandi cambiamenti: addio a BancoPosta e Postepay. Che cosa sta succedendo nel…

11 ore ago

Assegno unico d’inclusione, luglio fa sorridere a tutti: quando arriva il pagamento

Luglio porta novità per l’Assegno di inclusione: pagamento anticipato al 25, stop per chi ha…

14 ore ago