Ricette

Né carne o pesce, con questo ingrediente tutti chiedono il bis delle mie polpettine: che spettacolo!

Niente carne, pollo o pesce: ho messo questo ingrediente nelle mie polpettine e tutti mi hanno chiesto il bis!

Sei sempre in cerca di novità e valide alternative in cucina per portare in tavola piatti appetitosi? Prova la mia variante per preparare queste deliziose polpettine e tutti ti ringrazieranno! Sebbene quelle “originali”, a base di carne macinata, siano il grande classico per eccellenza più amato, le polpette possono essere, in realtà, preparate con gli ingredienti che più si preferiscono. Spesso, possono essere l’alternativa perfetta per far mangiare le verdure anche ai più piccini: il segreto è trovare la ricetta giusta.

L’alternativa alle classiche polpette di carne o pesce: ti faranno innamorare – Ispacnr.it

Ho preparato queste deliziose polpette di melanzane: il risultato in tavola è stato a dir poco pazzesco. Fritte, cotte al forno o anche in friggitrice ad aria, sono semplicemente irresistibili. Le si può gustare così, accompagnate con un gustoso contorno; oppure, le si può condire con un sughetto saporito a base di passata di pomodoro o anche pomodorini ciliegini. Che goduria per il palato!

Polpette di melanzane, la ricetta salva cena veloce e gustosa

Facili, senz’altro veloci e super appetitose: le polpette di melanzane possono essere il tuo salva cena ideale per portare in tavola un piatto gustoso e sfizioso quando non sai cosa cucinare. Un’alternativa alle classiche polpette di carne o pesce davvero invitante. Come si preparano? Vediamo la ricetta completa.

Come preparare le polpette di melanzane, la ricetta – Ispacnr.it

Ingredienti

  • 700g di Melanzane lunghe
  • 100g di Parmigiano reggiano
  • Sale e Pepe q.b
  • 20g di Pinoli
  • Basilico e Prezzemolo q.b
  • Aglio, 1 spicchio
  • 1 Uovo
  • 130g di Mollica di pane raffermo (o pane grattugiato)
  • Olio di semi q.b

Preparazione

  1. Iniziamo dalle melanzane che, laviamo e bucherelliamo con una forchetta ai lati per poi riporle su una teglia;
  2. Le inforniamo a 200°C per circa 50 minuti, così da renderle morbide per poterne poi prelevare la polpa.
  3. Una volta pronte le sforniamo e, con l’aiuto di una forchetta, eliminiamo la buccia esterna e recuperiamo la polpa interna evitando i semini.
  4. Riponiamo la polpa di melanzana all’interno di un recipiente e la lasciamo intiepidire qualche minuto; dopodiché, a questa uniamo l’uovo, insieme alla mollica di pane precedentemente ammorbidita in acqua (oppure, se vogliamo evitare questo passaggio, possiamo inserire direttamente del pangrattato).
  5. Aggiungiamo l’aglio, il parmigiano, il sale e il pepe insieme a un generoso trito di basilico e prezzemolo, il tutto accompagnato da pinoli tostati e tritati grossolanamente.
  6. A questo punto, non ci resta che amalgamare il composto per ottenere un impasto omogeneo dal quale preleveremo delle piccole porzioni per formare le nostre polpettine.
  7. Scaliamo dell’olio di semi in una padella antiaderente, e quanto questo è caldo (se siamo provvisti di un termometro per alimenti possiamo verificare quando la temperatura sarà arrivata a 160°C), possiamo passare alla cottura: immergiamo e friggiamo le polpettine che lasciamo cuocere fino a doratura.
  8. Una volta pronte, le scoliamo su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. E, a questo punto, non ci resta che portarle in tavola servite con un contorno di verdure a piacere!

E tu le avevi mai provate? Sono deliziose!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Assegno di Inclusione in anticipo, ora puoi averlo: la procedura per il pagamento immediato (solo per l’estate)

Al momento, questa misura è ancora in fase di definizione, ma rappresenta un’importante novità per…

29 minuti ago

Fisco in azione, partono i controlli a tappeto: le attività più monitorate sono quelle delle Partive IVA, come difendersi

Partite Iva, queste saranno quelle più controllate dall'Agenzia delle Entrate: attenzione ci saranno pesanti ripercursioni!…

3 ore ago

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

12 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

14 ore ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

16 ore ago

Cartelle Esattoriali addio, ora è ufficiale: gli italiani stentano a crederci

Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…

17 ore ago