Storica specialità siciliana, il biancomangiare è un dolce semplice e delizioso. Si prepara molto velocemente con soli 3 ingredienti.
Si chiama “biancomangiare” ed è un tipico dessert che si mangia in Sicilia. Si tratta di un dolce al cucchiaio che appare come un budino completamente di colore bianco. Proprio per questo ha questo nome ed è delizioso in tutta la sua genuina semplicità.
Il biancomangiare si caratterizza per la leggerezza e il gusto delicato. Tutto questo è accompagnato da una grande facilità di preparazione: occorrono davvero solo pochi minuti per realizzare questo dolce, ottimo per concludere un pasto in raffinatezza.
Lo si può considerare un dessert anche molto economico perché si compone di soli 3 ingredienti a basso costo. Il protagonista è il latte che si dolcifica con lo zucchero e si fa addensare con l’amido di mais. Ecco passo dopo passo la facilissima ricetta per realizzare con le proprie mani un biancomangiare perfetto come l’originale.
Questo dolcetto siciliano non necessita neppure di decorazione: la semplicità è la nota dominante. Ma per renderlo accattivante si può usare uno stampo ben decorato o degli stampini monoporzione sempre con forme carine. Essendo a base di amido di mais poi, il biancomangiare è gluten free e quindi adatto a tutti coloro che sono allergici o intolleranti al glutine. Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.
I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…
Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…
Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…
In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…
Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…
Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…