Salute

In quali casi è meglio evitare di mangiare le noci: attenzione, il rischio non va sottovalutato

Non sempre il consumo di noci rappresenta un beneficio reale per la salute: c’è un serio rischio da tenere in considerazione.

Ricche di Omega-3, antiossidanti, proteine, magnesio, vitamine e fibre, le noci sono alimenti il cui consumo è spesso consigliato dai nutrizionisti. Contengono infatti diversi nutrienti necessari per l’essere umano, data la loro composizione varia e ricca. Secondo molti studi, per esempio, non dovrebbero mai mancare in una dieta sana. Il consumo di questa specie di frutta secca a guscio duro può infatti contribuire a un’oggettiva riduzione del rischio di incorrere in malattie cardiovascolari.

Meglio evitare le noci in questi casi – Ispacnr.it

Ma è anche provato un loro effetto benefico sulla riduzione del colesterolo cattivo nel sangue. Per vegetariani e vegani, le noci forniscono molti dei nutrienti essenziali che risultano in genere scarsi o del tutto indisponibili in altri alimenti vegetali ed è per questo che negli ultimi anni è facile riscontrare la presenza di questi alimenti in moltissime diete.

Le noci contengono una quantità relativamente alta di calorie, grassi essenziali insaturi e monoinsaturi (tra cui acido linoleico e acido linolenico). Sono presenti anche vitamine e aminoacidi essenziali (vitamina E, vitamina B 2, folato, fibre e minerali essenziali, come magnesio, calcio, fosforo, potassio, rame e selenio). Ci sono tuttavia persone che dovrebbero evitarle. A parte coloro che sono allergici, questi frutti a guscio duro andrebbero eliminati dalle diete di chi soffre di determinate patologie.

Attenti alle noci: ecco chi dovrebbe evitare questo alimento

Il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases, istituto americano specializzato in studi sulla nutrizione e i problemi di salute relativi al diabete e ad altre malattie alimentari, ha di recente lanciato un allarme sul consumo di noci. Secondo i ricercatori, è evidente l’associazione del consumo in eccesso di questi frutti alla formazione di calcoli renali.

Evitare le noci: chi soffre di questa patologia farebbe meglio a non consumare troppa frutta secca – Ispacnr.it

Questi frutti sono infatti ricchi di ossalati che possono contribuire alla formazione dei calcoli di ossalato di calcio, che è il tipo più comune di calcoli renali. In questo senso, chi ha già sofferto di calcoli renali farebbe meglio a evitare le noci. Gli esperti non dicono però di cancellare del tutto il loro consumo. Il consiglio è di ridurre, anche in virtù delle nuove abitudini alimentari che hanno riportato in auge il consumo di questo tipo di frutta secca.

Molte diete, come abbiamo detto, sostengono che faccia bene consumare almeno due porzioni di frutta secca al giorno. In realtà, i dietologi sanno che ogni noce ha un alto contenuto calorico. Quindi meglio non esagerare anche per non ingrassare. Come sempre, il segreto per non avere problemi è seguire una dieta equilibrata, senza mai eccedere in un senso o nell’altro.

Giuseppe F.

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Recent Posts

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

2 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

4 ore ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

5 ore ago

Cartelle Esattoriali addio, ora è ufficiale: gli italiani stentano a crederci

Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…

6 ore ago

BancoPosta, dal Luglio non funziona più: l’esperto spiega cosa fare per evitare di perdere tutto

Poste italiane annucnia grandi cambiamenti: addio a BancoPosta e Postepay. Che cosa sta succedendo nel…

9 ore ago

Assegno unico d’inclusione, luglio fa sorridere a tutti: quando arriva il pagamento

Luglio porta novità per l’Assegno di inclusione: pagamento anticipato al 25, stop per chi ha…

12 ore ago