“Bere l’acqua fa benissimo”, lo dicono tutti i medici, ma ecco cosa succede al corpo con 2 litri di acqua al giorno per un mese.
L’acqua è sicuramente il primo prodotto che impariamo a consumare da bambini, proprio perché ci dicono sin da subito che bevendola costantemente diventa un vero toccasana per il nostro organismo ma anche per la nostra salute mentale. I benefici dell’acqua sono moltissimi, ed è per questo motivo che non dovremmo mai smettere di consumarla.
Di recente è stato anche fatto un esperimento, che ha individuato cosa succede a corpo e mente se si bevono 2 litri di acqua al giorno.
Tutti i medici raccomandano costantemente di bere 2 litri di acqua al giorno, proprio perché questo prodotto naturale favorisce il benessere in generale. Molti studi hanno inoltre fatto notare che un consumo quotidiano di acqua è necessario per la salute fisica e mentale. Se abbiamo il corpo idratato riusciamo anche a regolare la temperatura corporea, ma soprattutto a favorire il mantenimento dei tessuti, inclusi quelli muscolari, che hanno tra l’altro un compito importante nell’evitare il sovrappeso, una condizione da cui possono nascere malattie croniche come quelle metaboliche e cardiovascolari. A svelarne qualche dettaglio in più ci ha pensato la nutrizionista Valentin Schirò, specialista in scienza dell’alimentazione, che ha appunto analizzato quello che succede al corpo umano se si bevono 2 litri di acqua ogni giorno e per un mese intero.
In primis, questa attività diventa di routine e sarebbe impossibile viverne senza. Dopo 30 giorni con 2 litri di acqua ogni giorno, si può tra l’altro notare una sostanziale perdita di peso, soprattutto se si segue una dieta sana ed equilibrata. “L’acqua consumata prima dei pasti facilita la sazietà“, ha dichiarato l’esperta, “Al contrario la carenza di idratazione può alimentare una serie di malesseri come l’annebbiamento mentale, la mancanza di sprint ed energia che possono alimentare la voglia esagerata di cibi, soprattutto dolci, e favorire l’eccesso calorico che agevola l’aumento di peso“.
C’è inoltre da dire che c’è un collegamento anche tra idratazione e umore, dato che bere una grande quantità di acqua ci aiuta ad essere più tranquilli e fa ridurre anche il rischio di attacchi di fame che vengono spesso causati da stress o noia. In questo modo si ha un’alimentazione adeguata, senza il bisogno di ricorrere a diete troppo ferree o specifiche. Bere costantemente acqua è dunque importantissimo non solo per il benessere fisico, ma anche per quello mentale.
I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…
Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…
Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…
In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…
Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…
Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…