Salute

Parkinson, 5 primissimi sintomi a cui non si fa mai caso: se li noti vai subito dal medico

Quali sono i primissimi sintomi del morbo di Parkinson? Spesso non ci si fa caso, ma è bene consultare immediatamente il medico. 

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce circa 250.000 persone in Italia, con circa 6.000 nuove diagnosi ogni anno. Questa patologia progressiva e invalidante può rendere la vita quotidiana difficile per chi ne è affetto. I sintomi variano notevolmente da persona a persona e, nei suoi stadi iniziali, possono apparire lievi e scollegati, complicando così la diagnosi precoce.

Quali sono i primi sintomi del morbo di Parkinson? – ispacnr.it

Cosa dicono gli esperti nella diagnosi e nel trattamento del morbo di Parkinson circa i primi segnali della malattia? Spesso alcuni sintomi iniziali non vengono identificati tempestivamente, quando invece una scoperta precoce della patologia è sempre utile al fine di contrastarla adeguatamente e rallentarne il più possibile lo sviluppo.

Sintomi iniziali del morbo di Parkinson

I primi segnali di allerta possono manifestarsi come piccoli tremori, che spesso colpiscono le mani o le dita. Questi tremori non sono costanti e possono facilmente essere scambiati per segni di stress o stanchezza. Altri sintomi iniziali comuni includono la difficoltà a sollevarsi da una sedia o a compiere movimenti quotidiani. Ma non solo: c’è anche l’emergere di una certa lentezza nel parlare e nello scrivere, con un discorso meno fluido. Inoltre si può riscontrare la perdita del filo del discorso, che può risultare imbarazzante nelle interazioni sociali. È presente anche una sensazione di stanchezza e irritabilità, che possono portare a stati depressivi.

Un altro sintomo spesso trascurato è la riduzione della sensibilità agli odori, che in alcuni casi può arrivare fino alla completa perdita dell’olfatto. Cambiamenti nell’espressione facciale, noti come “volto amimico”, possono rendere difficile per gli altri percepire le emozioni di chi soffre di Parkinson.

I primi segnali del Parkinson – ispacnr.it

Con il progredire della malattia, emergono sintomi più gravi e caratteristici. Tra questi, la rigidità muscolare è uno dei più evidenti. I pazienti possono sperimentare una resistenza ai movimenti passivi, rendendo difficile la mobilità. Altri sintomi distintivi includono la bradicinesia: lentezza nei movimenti, difficoltà a iniziare un nuovo movimento e movimenti più lenti rispetto alla norma.

Si manifesta anche l’instabilità posturale caratterizzata da una andatura parkinsoniana, con tendenza a sporgersi in avanti e passi piccoli e veloci. Questi cambiamenti nella locomozione aumentano il rischio di cadute, un problema rilevante per la salute generale del paziente.

Disturbi non motori e qualità della vita

Oltre ai sintomi motori, il Parkinson è spesso accompagnato da disturbi non motori. La depressione è uno dei più comuni e può manifestarsi anche prima dei sintomi motori tipici. Altri disturbi includono la difficoltà nella deglutizione e nella masticazione, e poi i  cambiamenti nel linguaggio, con un parlare rallentato e monotono. Insorgono problemi urinari e di stitichezza, che possono portare a incontinenza. Si verificano anche alterazioni cutanee, come pelle più grassa o secca e sudorazione eccessiva.

Altri sintomi possono includere disturbi del sonno, demenza e problemi cognitivi, oltre a crampi muscolari e dolori articolari. La disfunzione sessuale è un ulteriore aspetto che può influenzare negativamente la vita dei pazienti.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Altro che frutta e verdura: ora l’allarme contaminazione è anche per latticini, carne e pesce (i medici mettono in guardia)

Negli ultimi anni, l'attenzione dei consumatori si è concentrata principalmente sulla contaminazione di frutta e…

56 secondi ago

Allarme fragole in tutta la nazione: “Non si vedeva niente di simile da 19 anni”

È allerta per il consumo di fragole: c'è uno strano fenomeno e niente del genere…

3 ore ago

La truffa della “falsa prenotazione” sta ingannando migliaia di viaggiatori: se hai ricevuto questa email dall’hotel blocca subito la carta

I viaggiatori devono essere informati e preparati, non solo per godere di una vacanza serena,…

5 ore ago

“Bonus da 1.000 euro e stipendi più alti”, da giugno cambia tutto: quando controllare il conto

Bonus da 1000 euro e stipendi più alti da Giugno: ecco cosa sta cambiando, tutti…

6 ore ago

Allarme in cucina, queste 3 spezie (che usi ogni giorno) sono pericolosissime: danneggiano il fegato

Spezie comuni e potenziali rischi per la salute: attenzione a come possono interferire con i…

19 ore ago

Pensioni a rischio, se sei nato in questi anni puoi dire addio alla tua vita da pensionato: è cambiato tutto

Sarà fondamentale che il governo agisca con prontezza e responsabilità, per evitare che le speranze…

22 ore ago