Salute

Cancro, se hai questo fisico rischi fino a 13 tumori: il nuovo studio spaventa milioni di persone

Cancro, un dettaglio a livello fisico può scoprire se sei a rischio tumori. Uno studio lascia davvero di stucco 

Il cancro è certamente una delle patologie più pericolose per noi esseri umani. Ogni anno sono molte le persone che perdono la vita a causa di questa patologia, ed è per questo che è importante fare prevenzione, in modo da non avere problemi, in seguito.

Se hai questo fisico rischi fino a 13 tumori: lo studio-ispacnr.it

I controlli possono essere eseguiti con analisi del sangue mirati, che possano portare a galla eventuali problematiche. Si possono eseguire screening appositi, e poi intervenire in base ai vari risultati, se c’è da farlo.

Pensare alla propria salute deve essere una vera e propria priorità, per ognuno di noi, in modo da intervenire al più presto, se dovesse esserci qualcosa che non va. D’altronde, è grazie alla salute che possiamo vivere a pieno la nostra esistenza.

Quindi, averne cura, è il minimo. Uno studio condotto da alcuni medici svedesi dell’Università di Lund, su 340.000 svedesi la cui età media era di 51 anni, ha fatto emergere dei dati abbastanza allarmanti.

Cancro, con questo fisico si rischiano fino a 13 tumori: i dettagli di uno studio

I ricercatori hanno studiato il fisico dei pazienti e lo studio è durato ben 14 anni.

Se hai questo fisico rischi fino a 13 tumori-ispacnr.it

Gli scienziati hanno scoperto che la circonferenza della vita, esclusivamente degli uomini, è un indicatore del rischio tumori connesso all’obesità in confronto al BMI.

Negli uomini, infatti, la crescita di 11 cm della circonferenza della vita, ha portato a un incremento del 25% del pericolo di sviluppare cancro legato all’obesità. La crescita del BMI, invece, ha portato il rischio cancro al 19%.

In genere, l’uomo tende ad accumulare più grasso viscerale. A livello metabolico, il troppo grasso corporeo è legato a un innalzamento dei livelli di insulina in confronto alle donne, e questo potrebbe chiarire il legame più stretto tra circonferenza della vita e pericolo di sviluppare tumori, nell’uomo.

I tumori legati all’obesità, sono quelli a esofago, colon, retto, reni, tiroide, pancreas, cistifellea, mieloma, meningioma, vie biliari, fegato, endometrio e ovaie nella donna, carcinoma cardias ecc. Dallo studio, dunque, è emerso che la circonferenza della vita è in grado di predire più accuratamente se c’è un rischio di sviluppare cancro rispetto al BMI, negli uomini.

Per cui la distribuzione del grasso corporeo è di aiuto nella valutazione del rischio di sviluppare il cancro. È bene fare attenzione alla propria salute e, in linea generale, controllarsi ogni tanto per accertarsi di essere in salute.

Anna Di Donato

Recent Posts

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

8 ore ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

13 ore ago

Gelato al tiramisù, la ricetta rivoluzionaria che ti rinfresca al primo assaggio: facile, veloce e super rinfrescante

Il gelato al tiramisù rappresenta così un perfetto equilibrio tra dolcezza, freschezza e tradizione, pronto…

1 giorno ago

Settimana nera per questi segni, sfortuna a go-go in arrivo: l’oroscopo parla chiaro, preparatevi al peggio

Il clima generale si presenta come un’occasione per rimettersi in carreggiata e superare eventuali difficoltà.…

1 giorno ago

Pensione, se hai 61 anni o più, cambia tutto: cosa prevede l’Inps per il 2026

Cosa prevedono le nuove regole dell'INPS in vigore già dal prossimo anno: in pensione gi…

2 giorni ago

E’ la merenda preferita dai bambini, ora la scoperta choc: “C’è olio contaminato”

Un nuovo richiamo alimentare riguarda u prodotto ,molto amato dai bambini per merenda vendute dalla…

2 giorni ago