Usando questo vecchio rimedio della nonna, è possibile rimuovere i cattivi odori che si possono formare in frigorifero.
Tra gli elettrodomestici indispensabili all’interno di un’abitazione, c’è di sicuro il frigorifero. Esso ha un valore immenso per la corretta conservazione dei cibi, facendo in modo che non si rovinino.
Oggigiorno, peraltro, sono disponibili degli ottimi frigoriferi, che hanno delle funzioni smart e persino una telecamera che consente di vedere, collegata a un’app sullo smartphone, com’è il frigo anche a distanza. In questo modo, quando si fa la spesa, si può sapere cosa manca e quindi regolarsi meglio.
Si tratta di una soluzione davvero molto utile. Il frigo, come ogni oggetto che si usa sempre, necessita di cure e pulizia. I motivi per cui mantenere pulito questo prezioso elettrodomestico sono presto detti: in primis, è una questione di igiene.
Basti pensare che in esso si possono accumulare residui di alimenti, si possono formare muffe e questo potrebbe portare all’espandersi di batteri pericolosi per la salute. E poi, naturalmente, se il cibo scade o si rovina, possono formarsi cattivi odori che possono trasferirsi pure agli altri cibi.
Come pulire bene il frigo, quindi, rimuovendo i cattivi odori? Si possono usare anche i vecchi metodi della nonna. Ecco quali.
Quando un frigorifero è pulito, i cibi riescono a conservarsi molto meglio, perché non si deteriorano velocemente.
Un consiglio da parte di esperti, è quello di pulire bene il frigo, come minimo una volta al mese, facendo un’operazione di svuotamento dei vari ripiani, per rimuovere lo sporco come si deve. E ovviamente, non solo lo sporco, ma anche i cattivi odori.
Un buon metodo della nonna per rimuovere gli odori sgradevoli dal vostro frigorifero, è quello di usare il limone. Prendete qualche fettina di limone e mettetela su un piattino, e poi posizionate quest’ultimo in fondo al frigo. In poco tempo, vedrete che gli odori spiacevoli andranno man mano svanendo.
È davvero un trucco molto semplice, che potete usare ogni volta che si formano odori sgraditi nel vostro frigo. Una cosa da tenere bene a mente è quella di sostituire le fette di limone con altre nuove, come minimo una volta a settimana. Vedrete grossi cambiamenti e aprire il frigo sarà un piacere, senza più cattivi odori.
I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…
Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…
Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…
In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…
Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…
Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…