Notizie

I tre frutti più contaminati dai pesticidi in Italia: attenzione

Ci sono alcuni frutti in cui ci sarebbe un numero maggiore di residui di pesticidi, nel nostro Paese. A cosa fare attenzione

La nostra alimentazione è importante per vivere una vita sana, e va curata in ogni dettaglio. Il cibo è il nostro motore, ciò che ci dà la carica e che, insieme a una buona qualità del sonno e all’attività fisica, ci consente di avere energia ed essere produttivi.

I tre frutti più contaminati da pesticidi: di quali si tratta-ispacnr.it

Tuttavia, uno sguardo particolare deve essere dato a ciò di cui ci nutriamo. È bene conoscere tutto del cibo che immettiamo nel nostro corpo, da cosa può farci bene, a cosa può farci male.

Tra gli alimenti di cui ci nutriamo maggiormente, per restare in forma, c’è di sicuro la frutta. Essa fa molto bene, in quanto contiene vitamine e minerali. Gli agrumi, i kiwi, le fragole, ad esempio, contengono vitamina C, e albicocche, mango, melone, vitamina A. Banane e arance sono ricche di potassio, fichi e avocado, di magnesio.

Ci sono frutti che contengono antiossidanti, come melograno, mirtilli, ecc. Pere, mele, prugne, contengono fibre e aiutano nel processo digestivo. Tuttavia, c’è un report di Legambiente e Alce Nero, che ha esaminato ben 5 mila campioni di cibi, di agricoltura classica e biologica, e da qui sono emersi dei dati significativi.

Tre frutti con più pesticidi in Italia: scopri quali sono

L’indagine condotta da Legambiente e Alce Nero sulla presenza di pesticidi nei cibi, ha portato alla luce una serie di informazioni.

I tre frutti più contaminati da pesticidi: quali sono -ispacnr.it

Da quanto si apprende, infatti, il 41,3% dei cibi di agricoltura classica e biologica, conterrebbe residui di pesticidi. Di questi cibi analizzati, il 74,1% dei campioni conterrebbe tracce di pesticidi.

Ma quali sarebbero i tre cibi più contaminati? Da quanto si apprende, si tratta di pere (90,73%), pesche (85,64%) e agrumi (80,90%). Il 26,3% dei campioni conterrebbe, peraltro, più di un tipo di pesticida, il che va a comporre una combinazione chimica che potrebbe impattare negativamente sul nostro benessere.

Ora, in molti si chiederanno perché si usano i pesticidi. Il punto è che gli agricoltori li utilizzano per tutelare i raccolti dall’invasione di insetti e patologie varie. Ma non è tutto, perché anche i cambiamenti climatici hanno influito, in quanto le temperature più elevate e la siccità portano alla formazione di parassiti, e quindi si usano più pesticidi.

Peraltro ci sono patogeni che resistono ai trattamenti, e questo porta a usare dosi maggiori o mix di sostanze chimiche. Per quanto concerne le pere, nel 2023, su 151 campioni, il 90,73% conteneva residui, spesso di più pesticidi, ossia il 65,56%, mentre il 25,17% conteneva solo una traccia. Tuttavia, solo lo 0,66% dei campioni ha presentato irregolarità.

Per quanto concerne le pesche, dei 188 campioni esaminati, l’85,64% era contaminato da una o più tracce di fitofarmaci. L’11,71% dei campioni non ne conteneva.

Anna Di Donato

Recent Posts

Pensioni 2025, la stretta di giugno: scopri se il tuo assegno sarà meno pesante

Il sistema pensionistico italiano è al centro di un intenso dibattito e riforme, che continuano…

51 minuti ago

Altro che frutta e verdura: ora l’allarme contaminazione è anche per latticini, carne e pesce (i medici mettono in guardia)

Negli ultimi anni, l'attenzione dei consumatori si è concentrata principalmente sulla contaminazione di frutta e…

3 ore ago

Allarme fragole in tutta la nazione: “Non si vedeva niente di simile da 19 anni”

È allerta per il consumo di fragole: c'è uno strano fenomeno e niente del genere…

6 ore ago

La truffa della “falsa prenotazione” sta ingannando migliaia di viaggiatori: se hai ricevuto questa email dall’hotel blocca subito la carta

I viaggiatori devono essere informati e preparati, non solo per godere di una vacanza serena,…

8 ore ago

“Bonus da 1.000 euro e stipendi più alti”, da giugno cambia tutto: quando controllare il conto

Bonus da 1000 euro e stipendi più alti da Giugno: ecco cosa sta cambiando, tutti…

9 ore ago

Allarme in cucina, queste 3 spezie (che usi ogni giorno) sono pericolosissime: danneggiano il fegato

Spezie comuni e potenziali rischi per la salute: attenzione a come possono interferire con i…

22 ore ago