Categories: Notizie

Infarto, se mangi questo frutto di mare rischi grosso: contiene una quantità enorme di colesterolo

Prestare attenzione al consumo di questi alimenti, poiché un’eccessiva assunzione può comportare un innalzamento dei livelli di colesterolo

È fondamentale bilanciare il consumo di frutti di mare con altre fonti di proteine e nutrienti. È possibile arricchire la dieta con legumi, cereali integrali e verdure. Questi alimenti non solo forniscono importanti nutrienti, ma aiutano anche a mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo grazie alla loro fibra solubile.

Alimentazione e problemi cardiovascolari – (ispacnr.it)

Ovviamente, il consiglio è quello di sempre: seguire una dieta sana e affidarsi a professionisti del settore, come dietologi e nutrizionisti. Anche per piccoli cambiamenti di abitudine.

Rischio infarto

I frutti di mare sono generalmente considerati un alimento sano, ricco di proteine, vitamine e minerali. Tuttavia, alcuni di essi, in particolare i molluschi e i crostacei, contengono quantità significative di colesterolo. Ad esempio, i gamberetti hanno un contenuto di colesterolo che varia tra 150 e 200 mg per 100 grammi. Nonostante ciò, presentano anche un basso contenuto di grassi saturi, i principali responsabili dell’aumento del colesterolo “cattivo” (LDL). Per chi ha una predisposizione a livelli elevati di colesterolo, il consumo eccessivo di frutti di mare può influenzare negativamente la salute cardiovascolare.

Calamari e rischio infarto – (ispacnr.it)

Quando si parla di colesterolo, è importante considerare non solo la quantità presente negli alimenti, ma anche il metodo di cottura. Ecco alcuni suggerimenti per una preparazione più sana:

  1. Polpo: Contiene tra 48 e 96 mg di colesterolo per 100 grammi, ed è ricco di proteine e ferro. Optare per preparazioni al vapore o alla griglia.
  2. Calamari: Con un contenuto di colesterolo che oscilla tra 230 e 260 mg per 100 grammi, è meglio evitarli fritti. Scegliere calamari bolliti o grigliati, accompagnati da verdure.
  3. Gamberetti: Pur essendo ricchi di colesterolo, il loro basso contenuto di grassi saturi li rende una scelta accettabile in moderazione.

Infine, è essenziale ricordare che ogni individuo ha un diverso profilo di salute. Ciò che può essere una scelta alimentare sana per una persona, potrebbe non esserlo per un’altra. Consultare un medico o un nutrizionista è sempre consigliabile, specialmente se si hanno problemi di colesterolo o altre condizioni di salute. La moderazione è la chiave; godere dei frutti di mare durante la Quaresima è possibile, ma è fondamentale farlo in modo consapevole e informato. Questo periodo di astinenza e riflessione può diventare un’opportunità per educarsi su scelte alimentari più salutari, scoprendo nuovi metodi di preparazione e combinazioni di piatti che rispettano le tradizioni culinarie senza compromettere la salute.

Claudio Rossi

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

2 settimane ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

2 settimane ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

2 settimane ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

2 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago