Noi tutti ricordiamo chi sono state le nostre maestre delle elementari, ma quanto guadagnano loro per questa professione?
Sono le prime insegnanti che, appena raggiunto l’età scolastica, insegnano soprattutto a leggere e scrivere. Se fatto con passione e tanto amore, il lavoro delle insegnanti può diventare un caposaldo che permette agli alunni di ricordare i loro preziosi consigli per tutta la vita. Spesso sono infatti proprio le maestre i veri punti di riferimento dei bambini, che si approcciano per la prima volta allo studio e al potere della cultura.
Molti si chiedono spesso quale sia il loro guadagno netto, e qualche informazione in più è spuntata di recente in rete. Ecco quel che si sa su questa professione.
Per capire la media dello stipendio degli insegnanti di scuola elementari occorre innanzitutto dare un’occhiata al CCNL docenti. Non esiste infatti uno stipendio unico per tutti i docenti, ma varia in base all’esperienza e al tempo per cui si è prestato servizio nella scuola. Gli insegnanti che hanno infatti una maggiore anzianità guadagneranno di più rispetto a quelli che sono entrati nell’istituto da poco. Pare però che un docente delle scuole primarie percepisca una retribuzione annua media di 29.490 euro. Un importo – questo – che si posiziona al di sotto rispetto a quello che viene percepito dai colleghi della scuola secondaria, che ricevono invece una retribuzione media annua di circa 33.811 euro.
Questa è quindi la scaletta degli stipendi base degli insegnanti elementari:
In caso di contratto part-time, lo stipendio viene invece calcolato in modo proporzionale rispetto alle ore di servizio fatte. Come si fa però a raggiungere questa posizione lavorativa? Chi possiede i titoli di accesso all’insegnamento per la scuola primaria, potrebbe iscriversi alle graduatorie GPS e GI in modo da ottenere degli incarichi di supplenza di media e lunga durata. Potrebbe inoltre ricorrere alla MAD, cioè le domande di messa a disposizione che danno la possibilità a chiunque di candidarsi nelle scuole in modo diretto, inviando la propria candidatura con un curriculum vitae.
Un supplente di scuola primaria ha però uno stipendio abbastanza variabile, che cambia appunto in base al tipo di incarico che svolge e alle ore di lavoro.
I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…
Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…
Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…
In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…
Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…
Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…