Categories: Ricette

Vellutata facile e veloce, un concentrato di gusto e benessere: pronta in pochi passaggi

Con questa vellutata da fare a casa puoi sorprendere i tuoi ospiti: è facile da preparare ed è buonissima, ottima per pranzo o cena.

La vellutata di carote e zenzero con calamari tostati è un piatto che racchiude l’essenza della cucina mediterranea, unendo sapori di terra e di mare in un’armonia sorprendente.

Vellutata, come prepararla a casa: fari un figurone con gli ospiti – Ispacnr.it

Questo primo piatto è non solo semplice da preparare, ma rappresenta anche un ottimo modo per fare il pieno di nutrienti, grazie alla presenza di ingredienti freschi e genuini. Con pochi passaggi e un po’ di attenzione, è possibile realizzare una vellutata che soddisfa il palato e offre un’esperienza sensoriale unica.

Vellutata di carote, zenzero e calamari: come prepararla

Per preparare questa deliziosa vellutata, avremo bisogno di:

  • 600 g di carote
  • 1 cipolla bianca media
  • 30 g di zenzero fresco
  • 1 l di brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • Sale e pepe q.b.

Per i calamari tostati:

  • 300 g di calamari
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Scorza di limone q.b.
  • Un mazzetto di maggiorana
  • Sale e pepe q.b.

Per completare:

  • Maggiorana q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Scorza di limone q.b.

La preparazione della vellutata inizia con la pulizia e il taglio degli ingredienti. È importante affettare finemente la cipolla e pelare lo zenzero per poi ridurlo a rondelle. Le carote, dopo essere state pelate, vanno tagliate a rondelle per garantire una cottura uniforme. In un tegame, si scalda l’olio e si aggiungono cipolla e zenzero, lasciando soffriggere fino a quando la cipolla non diventa trasparente.

Successivamente, si uniscono le carote, mescolando per un paio di minuti e aggiustando di sale e pepe. Una volta che le carote sono ben amalgamate con gli altri ingredienti, si aggiunge il brodo vegetale, coprendo il tegame per permettere una cottura lenta e delicata per circa 20 minuti, fino a quando le carote diventano tenerissime.

Nel frattempo, ci si dedica alla preparazione dei calamari. Dopo averli accuratamente puliti e tagliati a rondelle, si può procedere a scaldare un altro po’ d’olio in una padella. Qui si aggiunge l’aglio in camicia schiacciato e la scorza di limone, creando un profumo avvolgente. I calamari vanno cotti a fuoco vivo per 3-4 minuti, fino a dorarsi, e si completano con sale, pepe e un po’ di maggiorana fresca per esaltare il sapore.

Come preparare la vellutata carote, zenzero e calamari – Ispacnr.it

Una volta cotti, si frulla la vellutata con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se dovesse risultare troppo densa, è possibile aggiungere un po’ di brodo vegetale o acqua. Per un tocco finale di freschezza, si può aggiungere un cucchiaio di succo di limone.

Per servire, si versa la vellutata di carote in un piatto fondo, si adagiano sopra i calamari tostati e si completa con qualche foglia di maggiorana fresca. Un’ultima spolverata di scorza di limone grattugiata e un filo d’olio extravergine a crudo faranno la differenza, rendendo il piatto ancora più invitante.

Questa vellutata è ideale per essere consumata subito, ma può essere conservata in frigorifero per un massimo di due giorni, a patto di mantenerla in un contenitore ermetico. I calamari, però, è consigliabile cuocerli al momento per mantenere la loro freschezza e croccantezza. Per chi desidera un tocco in più, si può aggiungere una patata durante la cottura delle carote per rendere la vellutata ancora più cremosa, oppure un cucchiaio di yogurt greco o latte di cocco per un sapore esotico che non deluderà.

Mattia Senese

Recent Posts

Scandalo acqua in bottiglia, l’80% delle marche è contaminato: conviene scegliere solo queste

La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…

51 minuti ago

Tiramisù da urlo, la ricetta segreta che pochissimi conoscono: con questi trucchi è impossibile fallire

Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…

3 ore ago

Debiti cancellati ufficialmente: l’Agenzia delle Entrate chiude il conto senza che tu paghi

Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…

4 ore ago

Oasi di paradiso sul tuo terrazzo: 3 idee per renderlo accogliente ed elegante

Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…

17 ore ago

Benzina quasi gratis, con questo sistema fai il pieno all’auto spendendo pochissimo ma devi essere veloce

In un contesto economico in cui ogni centesimo conta, questa opportunità di fare il pieno…

22 ore ago

Vodafone straccia tutta la concorrenza: le nuove offerte da 7,99€ dominano il mercato

Vodafone, uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia, ha recentemente lanciato una serie di…

1 giorno ago