Salute

“Rischio norovirus per i i consumatori”, richiamo alimentare in questo famoso supermercato

In un famoso supermercato c’è stato un richiamo alimentare su un prodotto molto utilizzato. Si rischia il norovirus.

Questa non è affatto la prima volta in cui viene ritirato un prodotto dal commercio. Può infatti accadere che al suo interno ci sia qualcosa di non commestibile o che semplicemente sia preferibile non mangiare, per via di ciò che è stato trovato o scoperto.

Stavolta si rischia però qualcosa di molto più serio, dato che c’è il pericolo di prendere il norovirus se si mangiare questo alimento.

Il cibo ritirato da questo supermercato: è forte allerta

Sta circolando in rete una notizia che nessuno voleva sentire e che, allo stesso tempo, è stata anche inaspettata. A dare l’allarme è stato proprio il supermercato Carrefour, che ha richiamato un lotto di ostriche concave (Crassostrea gigas/Magallana gigas) allevate in Sardegna e vendute con il marchio Terre d’Italia. Pare infatti che sia stato trovato, al loro interno, il genoma virale del norovirus. Al momento il prodotto è stato venduto in confezioni da 400 grammi con il numero di lotto 250214F62 e con la data di confezionamento 02/03/2025.

Nuova allerta alimentare – ispacnr.it

Ad aver confezionato queste ostriche è stata l’azienda Finittica Srl, il cui stabilimento è situato in via Provinciale 21 a Goro, in provincia di Ferrara (marchio di identificazione IT 513 CDM UE). L’allarme è appunto stato lanciato da Il Fatto Alimentare che le ostriche appartengono in realtà a un lotto molto più grande, che è stato venduto con il marchio del produttore e anche con quelli di altre catene della grande distribuzione. Per il momento è stato solo Carrefour a richiamare il lotto a tutti i consumatori, ma potrebbero arrivare a breve altri aggiornamenti.

In via precauzionale, si raccomanda di non consumare le ostriche crude con il numero di lotto che è stato indicato sopra, ma di cuocerle a 100°C per due minuti dopo l’apertura delle valve. Si ricorda inoltre che mangiare molluschi bivalvi crudi – come ad esempio le ostriche – porta quasi sempre il rischio di infezioni alimentari, e che per ulteriori informazioni su questa situazione è bene contattare il numero 800 650650. La notizia ha fatto subito il giro del web, anche perché le ostriche sono degli alimenti molto amati dagli italiani e vengono spesso comprate e mangiate crude. Il Norovirus è invece un’infezione che può essere diagnosticata dopo la consumazione di frutti di mare non cotti. Sarebbe sempre preferibile fare attenzione a questi prodotti, perché il rischio potrebbe essere dietro l’angolo.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

3 settimane ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

3 settimane ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

3 settimane ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

3 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

3 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

3 settimane ago