Salute

“Rischio norovirus per i i consumatori”, richiamo alimentare in questo famoso supermercato

In un famoso supermercato c’è stato un richiamo alimentare su un prodotto molto utilizzato. Si rischia il norovirus.

Questa non è affatto la prima volta in cui viene ritirato un prodotto dal commercio. Può infatti accadere che al suo interno ci sia qualcosa di non commestibile o che semplicemente sia preferibile non mangiare, per via di ciò che è stato trovato o scoperto.

Stavolta si rischia però qualcosa di molto più serio, dato che c’è il pericolo di prendere il norovirus se si mangiare questo alimento.

Il cibo ritirato da questo supermercato: è forte allerta

Sta circolando in rete una notizia che nessuno voleva sentire e che, allo stesso tempo, è stata anche inaspettata. A dare l’allarme è stato proprio il supermercato Carrefour, che ha richiamato un lotto di ostriche concave (Crassostrea gigas/Magallana gigas) allevate in Sardegna e vendute con il marchio Terre d’Italia. Pare infatti che sia stato trovato, al loro interno, il genoma virale del norovirus. Al momento il prodotto è stato venduto in confezioni da 400 grammi con il numero di lotto 250214F62 e con la data di confezionamento 02/03/2025.

Nuova allerta alimentare – ispacnr.it

Ad aver confezionato queste ostriche è stata l’azienda Finittica Srl, il cui stabilimento è situato in via Provinciale 21 a Goro, in provincia di Ferrara (marchio di identificazione IT 513 CDM UE). L’allarme è appunto stato lanciato da Il Fatto Alimentare che le ostriche appartengono in realtà a un lotto molto più grande, che è stato venduto con il marchio del produttore e anche con quelli di altre catene della grande distribuzione. Per il momento è stato solo Carrefour a richiamare il lotto a tutti i consumatori, ma potrebbero arrivare a breve altri aggiornamenti.

In via precauzionale, si raccomanda di non consumare le ostriche crude con il numero di lotto che è stato indicato sopra, ma di cuocerle a 100°C per due minuti dopo l’apertura delle valve. Si ricorda inoltre che mangiare molluschi bivalvi crudi – come ad esempio le ostriche – porta quasi sempre il rischio di infezioni alimentari, e che per ulteriori informazioni su questa situazione è bene contattare il numero 800 650650. La notizia ha fatto subito il giro del web, anche perché le ostriche sono degli alimenti molto amati dagli italiani e vengono spesso comprate e mangiate crude. Il Norovirus è invece un’infezione che può essere diagnosticata dopo la consumazione di frutti di mare non cotti. Sarebbe sempre preferibile fare attenzione a questi prodotti, perché il rischio potrebbe essere dietro l’angolo.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Aumento di 250 euro mensili in busta paga, c’è il decreto: chi sono i fortunatissimi

Il recente Decreto-legge sulla Pubblica Amministrazione rappresenta un'importante svolta per i lavoratori di questo settore.…

2 ore ago

Scandalo acqua in bottiglia, l’80% delle marche è contaminato: conviene scegliere solo queste

La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…

4 ore ago

Tiramisù da urlo, la ricetta segreta che pochissimi conoscono: con questi trucchi è impossibile fallire

Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…

7 ore ago

Debiti cancellati ufficialmente: l’Agenzia delle Entrate chiude il conto senza che tu paghi

Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…

8 ore ago

Oasi di paradiso sul tuo terrazzo: 3 idee per renderlo accogliente ed elegante

Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…

20 ore ago

Benzina quasi gratis, con questo sistema fai il pieno all’auto spendendo pochissimo ma devi essere veloce

In un contesto economico in cui ogni centesimo conta, questa opportunità di fare il pieno…

1 giorno ago