Salute

“Rischio norovirus per i i consumatori”, richiamo alimentare in questo famoso supermercato

In un famoso supermercato c’è stato un richiamo alimentare su un prodotto molto utilizzato. Si rischia il norovirus.

Questa non è affatto la prima volta in cui viene ritirato un prodotto dal commercio. Può infatti accadere che al suo interno ci sia qualcosa di non commestibile o che semplicemente sia preferibile non mangiare, per via di ciò che è stato trovato o scoperto.

Stavolta si rischia però qualcosa di molto più serio, dato che c’è il pericolo di prendere il norovirus se si mangiare questo alimento.

Il cibo ritirato da questo supermercato: è forte allerta

Sta circolando in rete una notizia che nessuno voleva sentire e che, allo stesso tempo, è stata anche inaspettata. A dare l’allarme è stato proprio il supermercato Carrefour, che ha richiamato un lotto di ostriche concave (Crassostrea gigas/Magallana gigas) allevate in Sardegna e vendute con il marchio Terre d’Italia. Pare infatti che sia stato trovato, al loro interno, il genoma virale del norovirus. Al momento il prodotto è stato venduto in confezioni da 400 grammi con il numero di lotto 250214F62 e con la data di confezionamento 02/03/2025.

Nuova allerta alimentare – ispacnr.it

Ad aver confezionato queste ostriche è stata l’azienda Finittica Srl, il cui stabilimento è situato in via Provinciale 21 a Goro, in provincia di Ferrara (marchio di identificazione IT 513 CDM UE). L’allarme è appunto stato lanciato da Il Fatto Alimentare che le ostriche appartengono in realtà a un lotto molto più grande, che è stato venduto con il marchio del produttore e anche con quelli di altre catene della grande distribuzione. Per il momento è stato solo Carrefour a richiamare il lotto a tutti i consumatori, ma potrebbero arrivare a breve altri aggiornamenti.

In via precauzionale, si raccomanda di non consumare le ostriche crude con il numero di lotto che è stato indicato sopra, ma di cuocerle a 100°C per due minuti dopo l’apertura delle valve. Si ricorda inoltre che mangiare molluschi bivalvi crudi – come ad esempio le ostriche – porta quasi sempre il rischio di infezioni alimentari, e che per ulteriori informazioni su questa situazione è bene contattare il numero 800 650650. La notizia ha fatto subito il giro del web, anche perché le ostriche sono degli alimenti molto amati dagli italiani e vengono spesso comprate e mangiate crude. Il Norovirus è invece un’infezione che può essere diagnosticata dopo la consumazione di frutti di mare non cotti. Sarebbe sempre preferibile fare attenzione a questi prodotti, perché il rischio potrebbe essere dietro l’angolo.

Stefania Meneghella

Recent Posts

Altro che frutta e verdura: ora l’allarme contaminazione è anche per latticini, carne e pesce (i medici mettono in guardia)

Negli ultimi anni, l'attenzione dei consumatori si è concentrata principalmente sulla contaminazione di frutta e…

55 minuti ago

Allarme fragole in tutta la nazione: “Non si vedeva niente di simile da 19 anni”

È allerta per il consumo di fragole: c'è uno strano fenomeno e niente del genere…

3 ore ago

La truffa della “falsa prenotazione” sta ingannando migliaia di viaggiatori: se hai ricevuto questa email dall’hotel blocca subito la carta

I viaggiatori devono essere informati e preparati, non solo per godere di una vacanza serena,…

6 ore ago

“Bonus da 1.000 euro e stipendi più alti”, da giugno cambia tutto: quando controllare il conto

Bonus da 1000 euro e stipendi più alti da Giugno: ecco cosa sta cambiando, tutti…

7 ore ago

Allarme in cucina, queste 3 spezie (che usi ogni giorno) sono pericolosissime: danneggiano il fegato

Spezie comuni e potenziali rischi per la salute: attenzione a come possono interferire con i…

19 ore ago

Pensioni a rischio, se sei nato in questi anni puoi dire addio alla tua vita da pensionato: è cambiato tutto

Sarà fondamentale che il governo agisca con prontezza e responsabilità, per evitare che le speranze…

22 ore ago