Categories: Notizie

350 euro al mese per chi rientra in questi limiti: ti spettano di diritto e non lo sai

350 euro al mese se rientri in questi limiti: pochi lo sanno, ma ti spettano di diritto, fai subito richiesta.

Con l’abolizione del Reddito di Cittadinanza, il governo italiano ha introdotto nuove misure di sostegno economico per le persone in difficoltà. Tra queste, spicca il “Supporto Formazione e Lavoro” (SFL), una misura che offre un contributo mensile di 350 euro. Tuttavia, non tutti sono a conoscenza di questa opportunità e delle modalità per accedervi. Questo articolo si propone di chiarire come funziona il SFL, chi può beneficiarne e quali sono i passaggi necessari per ottenere questo sostegno.

Ti spettano 350 euro e non lo sai – ispacnr.it

Il Supporto Formazione e Lavoro è stato introdotto come alternativa al Reddito di Cittadinanza e si rivolge specificamente a persone attivabili al lavoro. A differenza dell’Assegno di Inclusione, che è destinato a categorie di persone vulnerabili, il SFL è pensato per chi è in grado di partecipare a percorsi di formazione e riqualificazione professionale. L’obiettivo principale di questa misura è incentivare l’occupazione e facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro per coloro che sono disoccupati o sottoccupati.

Chi può richiedere il SFL?

Per poter accedere al Supporto Formazione e Lavoro, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. In primo luogo, il richiedente deve avere un’età compresa tra i 18 e i 59 anni. Inoltre, è fondamentale avere un indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 6.000 euro e un reddito annuale che non superi la stessa soglia.

Questa misura è indirizzata a chi non rientra nelle categorie di vulnerabilità previste dall’Assegno di Inclusione, e quindi non deve includere membri della famiglia come over 60, minorenni, invalidi o soggetti con carichi di cura. La separazione di queste due misure è stata pensata per garantire un supporto mirato e adeguato alle diverse necessità della popolazione.

Tutti i dettagli da conoscere – ispacnr.it

Per avviare la procedura per ottenere il SFL, gli interessati devono seguire alcuni passaggi chiave. Prima di tutto, è necessario presentare una domanda ufficiale attraverso i canali previsti dall’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Una volta accettata la domanda, il richiedente deve iscriversi alla piattaforma SIISL (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa) e sottoscrivere un “patto di attivazione digitale” (PAD). Questo è un accordo che vincola il beneficiario a partecipare attivamente a percorsi di formazione e a ricercare attivamente lavoro.

La registrazione sulla piattaforma SIISL è un passo cruciale, poiché consente di accedere a informazioni su corsi di formazione, opportunità di lavoro e altre misure di supporto disponibili. È importante che il beneficiario inserisca il proprio curriculum aggiornato e compili il profilo in modo accurato per massimizzare le possibilità di essere convocato da un’agenzia per il lavoro.

Cosa succede dopo l’accettazione della domanda

Una volta che la domanda è stata accettata e il richiedente ha completato la registrazione sulla piattaforma SIISL, inizia un periodo di attesa in cui il beneficiario deve dimostrare la propria disponibilità a partecipare a corsi di formazione e ad attività lavorative. È necessario indicare almeno tre uffici di collocamento o agenzie per il lavoro alle quali si desidera affidare il proprio percorso di reinserimento lavorativo. Queste agenzie saranno responsabili di convocare il beneficiario per la sottoscrizione del patto di servizio personalizzato.

Ecco cosa succede dopo invio domanda – ispacnr.it

Il pagamento dei 350 euro al mese inizia solo dopo che il beneficiario ha partecipato attivamente a iniziative di formazione e ha adempiuto agli obblighi previsti. Questo significa che l’accredito mensile avviene solo a seguito di un coinvolgimento reale in attività lavorative o formative. I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico domiciliato presso le Poste Italiane, accredito su conto corrente o su libretto postale, a seconda delle preferenze espresse dal beneficiario al momento della domanda.

Essere beneficiari del Supporto Formazione e Lavoro implica anche il rispetto di alcune regole fondamentali. È obbligatorio accettare proposte di lavoro congrue, che possono includere contratti a tempo indeterminato, part-time o anche lavori interinali. Tali offerte devono rispettare alcuni criteri. Come una retribuzione non inferiore ai minimi stabiliti dai contratti collettivi nazionali di lavoro (CCNL) e la distanza dal luogo di residenza. Che non deve superare gli 80 km per i contratti a tempo determinato.

In caso di rifiuto di proposte di lavoro congrue, il beneficiario rischia di perdere il diritto al supporto economico. Questo sistema è stato pensato per garantire che il sostegno non diventi un incentivo a non lavorare, ma piuttosto un trampolino di lancio verso l’occupazione stabile.

Ilaria Broglio

Recent Posts

Carta spesa, sono questi i requisiti per il 2025: come ottenere 500 € subito

Questa iniziativa rappresenta una delle principali misure di supporto economico a livello locale per contrastare…

1 ora ago

Biglietti aerei a metà prezzo tutto l’anno? Basta un foglio di carta: la corsa al bonus è già iniziata

Se il tuo sogno è un biglietto aereo a metà prezzo tutto l'anno questo è…

5 ore ago

Assegno di Inclusione in anticipo, ora puoi averlo: la procedura per il pagamento immediato (solo per l’estate)

Al momento, questa misura è ancora in fase di definizione, ma rappresenta un’importante novità per…

6 ore ago

Fisco in azione, partono i controlli a tappeto: le attività più monitorate sono quelle delle Partive IVA, come difendersi

Partite Iva, queste saranno quelle più controllate dall'Agenzia delle Entrate: attenzione ci saranno pesanti ripercursioni!…

9 ore ago

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

18 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

20 ore ago