Categories: Notizie

Altro che cheesecake: questa torta con il Philadelphia è una nuvola di bontà

Questa torta è un vero jolly in cucina, capace di adattarsi a diverse occasioni e preferenze, rendendola un dolce immancabile nel tuo ricettario.

La torta Philadelphia è un dolce che conquista con la sua morbidezza e semplicità, perfetto per chi cerca un dessert goloso ma facile da preparare.

Questo dolce si distingue per la sua consistenza soffice e il sapore delicato, che nasce dall’unione del formaggio spalmabile Philadelphia con altri ingredienti genuini. È ideale per essere gustata in ogni momento della giornata, regalando una pausa dolce e rinfrescante.

Preparare una torta eccezionale (ispacnr.it)

Per preparare una torta Philadelphia sufficiente per 12 persone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • Confettura di albicocche: 350 grammi
  • Farina 00: 250 grammi
  • Philadelphia: 150 grammi
  • Zucchero: 130 grammi
  • Olio di semi: 60 grammi
  • Latte: 50 grammi
  • Uova grandi: 3
  • Lievito in polvere per dolci: 1 bustina
  • Buccia di limone grattugiata: q.b.
  • Zucchero a velo vanigliato: q.b.

Preparazione della torta Philadelphia

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. È fondamentale che le uova, il formaggio Philadelphia e il latte siano a temperatura ambiente per ottenere un impasto omogeneo. Inizia montando le uova con lo zucchero in una ciotola capiente, utilizzando una frusta elettrica. Continua a montare per almeno cinque minuti finché il composto non diventa chiaro e spumoso.

A questo punto, aggiungi il Philadelphia ammorbidito. Mescola bene per incorporare il formaggio all’impasto. Successivamente, unisci l’olio di semi e la buccia di limone grattugiata, che donerà una nota fresca e profumata al dolce. Setaccia la farina insieme al lievito e incorporali gradualmente all’impasto, alternando con il latte. Dovrai ottenere un composto liscio e omogeneo.

Torta Philadelphia (ispacnr.it)

Versa l’impasto in uno stampo a cerniera del diametro di 22 cm, precedentemente foderato con carta forno. Cuoci la torta in forno preriscaldato a 170°C per circa 35-40 minuti. Per verificare la cottura, inserisci uno stecchino al centro del dolce: se esce pulito, la torta è pronta. Negli ultimi dieci minuti di cottura, copri la superficie con un foglio di carta forno per evitare che si scurisca troppo.

Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nello stampo per qualche minuto prima di sformarla. Quando è completamente fredda, dividi la torta a metà con un coltello seghettato. Farcisci la metà inferiore con la confettura di albicocche, quindi ricopri con l’altra metà. Completa il dolce con una generosa spolverata di zucchero a velo vanigliato.

Conservazione della torta

La torta Philadelphia si conserva perfettamente a temperatura ambiente per 2-3 giorni, se chiusa in un contenitore ermetico. Per prolungarne la freschezza, puoi riporla in frigorifero per 4-5 giorni. Prima di servirla, riportala a temperatura ambiente per qualche minuto per farle riacquistare la sua morbidezza. Se desideri, puoi anche congelarla, preferibilmente senza la confettura, per poi aggiungere la farcitura al momento del consumo.

Se vuoi personalizzare la tua torta Philadelphia, puoi sostituire la confettura di albicocche con altre varietà, come fragole o frutti di bosco, in base ai tuoi gusti. Per una versione senza glutine, utilizza farine specifiche per dolci senza glutine, mantenendo inalterata la consistenza soffice del dolce. Inoltre, puoi regolare la quantità di zucchero o optare per dolcificanti alternativi per ottenere una versione più leggera.

ispacnr.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ispacnr.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ispacnr.it

Recent Posts

Oasi di paradiso sul tuo terrazzo: 3 idee per renderlo accogliente ed elegante

Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…

9 ore ago

Benzina quasi gratis, con questo sistema fai il pieno all’auto spendendo pochissimo ma devi essere veloce

In un contesto economico in cui ogni centesimo conta, questa opportunità di fare il pieno…

14 ore ago

Vodafone straccia tutta la concorrenza: le nuove offerte da 7,99€ dominano il mercato

Vodafone, uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia, ha recentemente lanciato una serie di…

17 ore ago

Ricetta magica, questo risotto vegetariano fa impazzire tutti: facile, economico e senza glutine

Leggero e nutriente, gluten free e low cost: questo risotto vegetariano conquista molti palati, anche…

19 ore ago

L’extra per la tua estate perfetta: non perderti il bonus da 150 euro

In arrivo il Bonus Estate: 150 euro da spendere che possono essere molto d'aiuto nella…

1 giorno ago

INPS a maggio sblocca il nuovo bonus: preparati al grande giorno

Mancano pochi giorni al via per il nuovo Bonus sbloccato dall'INPS: quali documenti bisognare preparare…

2 giorni ago