Categories: Notizie

Fornelli che non funzionano, basta un semplice gesto: è semplicissimo e risparmi i soldi del tecnico

Può capitare che i fornelli non funzionino all’improvviso, è possibile tuttavia risolvere con un gesto veramente semplice.

A chi non è mai capitato di trovarsi in cucina, pronti per preparare un delizioso pasto, solo per scoprire che i fornelli non si accendono? Questo problema può essere fonte di grande frustrazione, ma spesso può essere risolto con semplici accorgimenti. In questo articolo, esploreremo le cause più comuni di questo problema e cosa fare per risolverlo.

Fornelli del gas che non funzionano, cosa fare (ispacnr.it)

Una delle prime cose da verificare quando i fornelli non si accendono è la presenza di gas. Se utilizzi un fornello a gas, controlla che il serbatoio non sia vuoto. Può sembrare banale, ma spesso è una delle cause più comuni. Se il serbatoio è pieno, verifica che la valvola del gas sia aperta. A volte, durante la pulizia o per errore, può essere stata chiusa.

Fornelli che non funzionano: come risolvere

Un’altra causa possibile è l’accensione elettronica. Molti fornelli moderni sono dotati di un sistema di accensione elettronica che può guastarsi nel tempo. Se senti uno scatto ma non vedi la scintilla, potrebbe essere necessario sostituire l’accenditore. È importante fare attenzione quando si maneggiano queste parti, poiché possono essere delicate e, in alcuni casi, è meglio consultare un tecnico specializzato.

Problema tecnico ai fornelli, cosa fare (ispacnr.it)

Un altro aspetto da considerare è lo stato delle candele di accensione. Queste piccole parti possono accumulare sporco e grasso, impedendo la corretta accensione del fornello. Per pulirle, utilizzate un panno umido e, se necessario, un detergente delicato. Assicuratevi di asciugare bene le candele prima di provare a riaccendere il fornello. Anche il bruciatore può essere una fonte di problemi.

Se il gas non arriva correttamente al bruciatore, potrebbe esserci un’ostruzione. Rimuovete il bruciatore e verificate che non ci siano residui di cibo o altro materiale che possano bloccare i fori. Pulite accuratamente e rimontate il bruciatore. Inoltre, controllate il tubo del gas che collega il serbatoio al fornello. Questo tubo può deteriorarsi nel tempo, causando perdite di gas o impedendo il flusso corretto. Se notate crepe o segni di usura, sostituite il tubo immediatamente. È fondamentale per la vostra sicurezza che il tubo sia in perfette condizioni.

Se avete un fornello elettrico, il problema potrebbe essere legato all’alimentazione. Verificate che il fornello sia correttamente collegato alla presa di corrente e che quest’ultima funzioni. Provate a collegare un altro elettrodomestico per assicurarvi che la presa non sia difettosa. In caso di problemi con l’alimentazione, potrebbe essere necessario consultare un elettricista.

Un altro elemento da considerare è il termostato del fornello. Se il termostato è guasto, potrebbe non rilevare correttamente la temperatura, impedendo l’accensione del fornello. In questo caso, la sostituzione del termostato potrebbe risolvere il problema. Anche in questo caso, è consigliabile consultare un tecnico specializzato per evitare danni o pericoli. Infine, ricordate di controllare il manuale di istruzioni del vostro fornello.

Spesso, i produttori includono informazioni utili per risolvere problemi comuni. Se dopo aver seguito tutti questi passaggi il fornello ancora non si accende, potrebbe essere necessario contattare il servizio clienti del produttore o un tecnico specializzato.

In sintesi, i motivi per cui i fornelli della cucina non si accendono possono essere molteplici, ma con un po’ di pazienza e attenzione è possibile risolvere la maggior parte dei problemi. Verificate sempre la presenza di gas, lo stato delle candele di accensione, dei bruciatori e dei tubi, e non esitate a consultare un tecnico in caso di dubbi. Una manutenzione regolare del vostro fornello può prevenire molti problemi e garantirvi una cucina sempre funzionante.

Valentina Giungati

Recent Posts

Viaggio all’insegna della cultura? Queste sono le città che offrono più eventi (c’è un’italiana al secondo posto)

Uno studio su 18.500 residenti premia le capitali della cultura globale: ecco le città dove…

1 minuto ago

Busta paga, perché tutti stanno aspettando giugno: tutti gli aumenti e i Bonus annunciati

Busta paga, tutti i lavoratori aspettano quella di giugno con aumenti sostanziosi: ecco cosa sta…

1 ora ago

Con il nuovo bonus puoi dire addio al caldo: ecco come si ottiene e chi ne ha diritto

Via il caldo con un aiuto concreto e fattivo: è in arrivo un Bonus estremamente…

14 ore ago

Controlla subito l’Isee: potresti aver diritto ad un bonus fino a 11mila euro (nessuno lo sapeva)

Non sottovalutare l'importanza di controllare il proprio Isee; potrebbero esserci vantaggi significativi che ti aspettano.…

17 ore ago

IMU, mancano pochissimi giorni per presentare la domanda che dimezza la spesa: file al CAF per ottenere il super sconto

Corri al Caf in vista della scadenza del 30 giugno dell'IMU: c'è ancora tempo per…

19 ore ago

Non vogliono che tu lo sappia, ma la scadenza degli alimenti non è quella giusta: così non butti niente e eviti di spendere il doppio

Nel nostro quotidiano, controllare le date di scadenza sui prodotti alimentari è un'abitudine comune. Spesso,…

22 ore ago