Salute

Rimborso immediato da 100 euro, tutti possono averlo ma nessuno lo sa: come fare richiesta velocemente

L’acquisto di un apparecchio medicale non solo rappresenta un investimento per la salute, ma può anche offrire vantaggi fiscali significativi.

L’acquisto di un apparecchio medicale è un tema di grande interesse per molte famiglie italiane, soprattutto considerando le frequenti patologie respiratorie che colpiscono tanto gli adulti quanto i bambini.

Apparecchi medicali (ispacnr.it)

L’aerosolterapia è una forma di trattamento che consente l’assunzione di farmaci attraverso l’inalazione, permettendo un’azione più diretta ed efficace sulle vie respiratorie. Oltre agli aspetti sanitari, vi sono anche questioni fiscali da considerare, in particolare la possibilità di detrarre le spese sostenute per l’acquisto di tali dispositivi.

Detrazione fiscale delle spese mediche in Italia

In Italia, il sistema fiscale permette ai contribuenti di detrarre alcune spese mediche dalla dichiarazione dei redditi, contribuendo così a ridurre l’onere economico complessivo. Tra le spese detraibili, rientrano anche quelle per l’acquisto di dispositivi medici come l’apparecchio aerosol. Questo è particolarmente rilevante in un contesto in cui le spese sanitarie possono incidere significativamente sul bilancio familiare.

Per poter beneficiare della detrazione, è fondamentale che l’apparecchio aerosol sia riconosciuto come dispositivo medico. Questa classificazione è importante perché distingue i dispositivi che hanno una funzione sanitaria specifica da quelli che non ce l’hanno. Gli apparecchi aerosol rientrano generalmente in questa categoria, ma è sempre consigliabile verificare che il dispositivo acquistato sia accompagnato dalla certificazione CE, che ne attesta la conformità agli standard europei di sicurezza e qualità.

Apparecchio per la pressione (ispacnr.it)

La detrazione delle spese sanitarie, inclusi gli apparecchi aerosol, è disciplinata dall’articolo 15, comma 1, lettera c) del TUIR (Testo Unico delle Imposte sui Redditi). Il contribuente può detrarre il 19% della spesa sostenuta, a condizione che questa superi la franchigia di 129,11 euro. È essenziale conservare tutta la documentazione fiscale relativa all’acquisto, come scontrini, fatture e, se necessario, la prescrizione medica che giustifica l’acquisto del dispositivo.

Va sottolineato che, per poter usufruire della detrazione, il pagamento deve essere tracciabile. Ciò significa che l’acquisto dell’apparecchio aerosol deve essere effettuato tramite mezzi di pagamento elettronici, come carte di credito, bancomat o bonifici bancari. Questo requisito è stato introdotto per contrastare l’evasione fiscale e garantire una maggiore trasparenza nelle transazioni.

Un altro aspetto importante riguarda l’uso dell’apparecchio. Se l’acquisto è legato a una terapia prescritta dal medico, è consigliabile conservare anche la documentazione medica che attesta la necessità del trattamento. Questo può rivelarsi utile in caso di controlli fiscali, dimostrando che l’acquisto è stato effettuato per scopi terapeutici necessari.

Altri dispositivi medici detraibili

In aggiunta, è utile sapere che la detrazione delle spese per dispositivi medici non si applica solo agli aerosol. Altri esempi di dispositivi detraibili includono misuratori di pressione, termometri, glucometri e molti altri strumenti che hanno una funzione sanitaria certificata. Anche in questi casi, è importante che i dispositivi siano accompagnati dalla certificazione CE e che l’acquisto sia documentato in modo adeguato.

Infine, va considerato che il tema delle detrazioni fiscali è soggetto a possibili modifiche normative. Pertanto, è sempre consigliabile consultare fonti ufficiali o affidarsi a un consulente fiscale per avere informazioni aggiornate e dettagliate, in modo da evitare errori nella dichiarazione dei redditi e massimizzare i benefici fiscali disponibili.

Roberto Arciola

Recent Posts

Granita fatta in casa, la ricetta originale che rinfresca le tue giornate: facile, veloce e super gustosa

La Granita di mandorle rappresenta un simbolo autentico della tradizione gastronomica siciliana, amatissima per la…

2 ore ago

È lo snack più amato, ma il Ministero lo reputa pericolosissimo: ritirato dagli scaffali con urgenza

Allarme per gli amanti dei dolci, buttatelo subito: questo comunissimo snack tanto consumato ha un…

12 ore ago

Non aspettare l’inverno: ecco il trucco estivo che ti salva dalla rovina delle bollette nei prossimi mesi

C’è un trucco estivo che quasi nessuno considera e che può abbassare le bollette dei…

14 ore ago

Pensioni, agosto rende ricchi con un cospicuo aumento ma non per tutti

Pensioni, arrivano gli aumenti per questa determinata categoria: alcuni saranno esclusi: Scopri se fai parte…

15 ore ago

Pasticcio INPS, tutti questi italiani dovranno restituire il Bonus e al più presto

In attesa di sviluppi, la situazione resta in evoluzione, con molte famiglie che si organizzano…

16 ore ago

Carta spesa, sono questi i requisiti per il 2025: come ottenere 500 € subito

Questa iniziativa rappresenta una delle principali misure di supporto economico a livello locale per contrastare…

19 ore ago