Ricette

Altro che gnocchi di patate, questa versione è ancora più gustosa: farai un figurone

Un’alternativa agli gnocchi di patate è perfetta per la stagione autunnale, con questa variante sarà possibile fare una bella figura.

Gli gnocchi di zucca sono una deliziosa variante autunnale dei classici gnocchi di patate, perfetti per portare in tavola i sapori caldi e avvolgenti della stagione. Facili da preparare e versatili negli abbinamenti, questi gnocchi sono una vera delizia per il palato.

Ricetta alternativa degli gnocchi (ispacnr.it)

In questo articolo, vi guiderò passo dopo passo nella preparazione della ricetta base e vi proporrò sei condimenti diversi per esaltarne il gusto in modo unico in maniera perfetta per la stagione autunnale che vede questo ingrediente come il re della tavola.

Alternativa agli gnocchi di patate: ricetta perfetta

Gli gnocchi di zucca sono un piatto autunnale genuino, ricco di vitamine e incredibilmente saporito. La purea di zucca gialla, protagonista della ricetta, si unisce alle patate lessate e a una piccola quantità di farina per creare un impasto senza uova. Da questo si forma il classico salsicciotto, da cui si ricavano i tocchetti (che potete lasciare lisci o rigare) prima di cuocerli in acqua bollente. In questo articolo troverete la ricetta base per preparare gnocchi di zucca fatti in casa, dal gusto delicato e dalla consistenza morbida, oltre a suggerimenti per condimenti sfiziosi che li renderanno sempre nuovi e originali!

Ricetta veloce per gli gnocchi (ispacnr.it)

Ingredienti:
– 1 kg di zucca
– 300 g di farina 00
– 1 uovo
Sale q.b.
Noce moscata q.b.

Preparazione:
1. Per prima cosa, pulite la zucca eliminando semi e filamenti interni. Tagliatela a fette e cuocetela in forno a 200°C per circa 30 minuti, fino a quando sarà morbida.
2. Una volta cotta, lasciate raffreddare la zucca e poi passatela al setaccio o schiacciatela con una forchetta fino a ottenere una purea omogenea.
3. Trasferite la purea di zucca in una ciotola capiente, aggiungete l’uovo, un pizzico di sale e una spolverata di noce moscata. Mescolate bene.
4. Aggiungete gradualmente la farina, continuando a mescolare fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se necessario, aggiungete un po’ più di farina.
5. Trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e formate dei cilindri di circa 2 cm di diametro. Tagliate i cilindri a pezzetti di circa 2 cm e passateli su una forchetta o un rigagnocchi per dare la classica forma rigata.
6. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete gli gnocchi fino a quando saliranno a galla. Scolateli con una schiumarola e conditeli a piacere.

Un grande classico che esalta il sapore degli gnocchi di zucca. Sciogliete del burro in una padella, aggiungete delle foglie di salvia fresca e fate rosolare fino a quando il burro diventa dorato. Condite gli gnocchi con questa salsa semplice e profumata. Per un tocco rustico e saporito, rosolate della pancetta a cubetti in una padella fino a renderla croccante. Aggiungete del rosmarino tritato e qualche cucchiaio di panna fresca. Saltate gli gnocchi nella padella fino a quando saranno ben conditi.

Un abbinamento cremoso e croccante che non delude mai. Sciogliete del gorgonzola dolce in una padella con un po’ di panna fresca, aggiungete delle noci tritate e mescolate fino a ottenere una salsa omogenea. Condite gli gnocchi e servite subito. Un condimento autunnale per eccellenza. Saltate dei funghi porcini freschi o surgelati in una padella con olio, aglio e prezzemolo tritato. Aggiungete un po’ di vino bianco e fate evaporare. Condite gli gnocchi con questo sugo ricco e aromatico.

Per un’alternativa fresca e originale, preparate un pesto frullando rucola, mandorle, parmigiano, aglio e olio extravergine d’oliva. Condite gli gnocchi con questo pesto verde brillante e servite con una spolverata di parmigiano. Un condimento dolce-salato che esalta il sapore della zucca. Preparate una crema frullando della polpa di zucca cotta con un po’ di panna fresca e parmigiano. Aggiungete degli amaretti sbriciolati e mescolate. Condite gli gnocchi con questa crema vellutata e servite con una spolverata di amaretti.

Gli gnocchi di zucca sono un piatto che conquista per il loro sapore delicato e la loro consistenza morbida. Con questi sei condimenti, potrete variare il menu e sorprendere i vostri ospiti con combinazioni gustose e originali. Buon appetito!

Valentina Giungati

Recent Posts

Allarme in spiaggia, rischi gravi infezioni se la tocchi senza protezione: i consigli degli esperti

L’estate porta con sé il desiderio di relax, mare e sole, ma anche la necessità…

2 ore ago

Assegno unico finalmente le date: la lista completa degli accrediti di Luglio 2025

L’Assegno Unico resta una misura fondamentale per sostenere le famiglie italiane, soprattutto in un contesto…

3 ore ago

Granita fatta in casa, la ricetta originale che rinfresca le tue giornate: facile, veloce e super gustosa

La Granita di mandorle rappresenta un simbolo autentico della tradizione gastronomica siciliana, amatissima per la…

6 ore ago

È lo snack più amato, ma il Ministero lo reputa pericolosissimo: ritirato dagli scaffali con urgenza

Allarme per gli amanti dei dolci, buttatelo subito: questo comunissimo snack tanto consumato ha un…

15 ore ago

Non aspettare l’inverno: ecco il trucco estivo che ti salva dalla rovina delle bollette nei prossimi mesi

C’è un trucco estivo che quasi nessuno considera e che può abbassare le bollette dei…

17 ore ago

Pensioni, agosto rende ricchi con un cospicuo aumento ma non per tutti

Pensioni, arrivano gli aumenti per questa determinata categoria: alcuni saranno esclusi: Scopri se fai parte…

19 ore ago