Questa bevanda è un vero toccasana per il nostro corpo: lo riequilibra e i benefici, se bevuta tutti i giorni, sono tantissimi.
Il tè è una bevanda amata e consumata in tutto il mondo. Tuttavia, oggi ci soffermeremo sul perché bere tè verde possa portare un grande vantaggio per l’organismo.
Pieno di polifenoli, il tè verde possiede il grande potere di velocizzare il metabolismo e di bruciare i grassi se accompagnato da un’alimentazione sana e da una giusta e adeguata attività fisica.
Il tè verde è ricco di catechine, potenti antiossidanti che, tra le altre proprietà, riescono ad accrescere la termogenesi, un processo che permette al corpo di diminuire l’assorbimento dei grassi e di bruciare di più. Un beneficio che si può ottenere bevendo una tazza di tè verde durante i pasti o immediatamente dopo. Le catechine nel tè verde non solo promuovono la termogenesi, ma svolgono anche un’azione depurativa sull’organismo, combattendo i radicali liberi e rimuovendo le tossine.
Questo permette di frenare l’invecchiamento delle cellule e di diminuire i livelli di colesterolo. I polifenoli presenti nel tè verde hanno anche proprietà antinfiammatorie che ostacolano le malattie cardiovascolari, le patologie neurodegenerative e riducono il rischio di ictus grazie alla presenza significativa di flavonoidi e catechine che migliorano la circolazione e la pressione del sangue.
Un altro aspetto interessante del tè verde è il suo effetto benefico sulla mente. Studi recenti hanno dimostrato che bere un bicchiere di tè verde al giorno può impedire la stanchezza fisica e affinare la memoria, donando l’energia necessaria per affrontare al meglio gli impegni professionali. Questo effetto è dovuto in parte alla caffeina contenuta nel tè verde, che stimola il cervello e diminuisce la sensazione di sonnolenza. Inoltre, il tè verde accelera il metabolismo dei grassi e degli zuccheri, agevolando la perdita di peso corporeo e aiutando la diuresi, risultando utile in caso di ritenzione idrica, cellulite e infezioni delle vie urinarie.
Oltre a essere un energizzante naturale, il tè verde è anche utile per la salute delle ossa. Infatti, contribuisce a prevenire l’osteoporosi grazie alla sua capacità di aiutare il fissaggio del calcio, un elemento indispensabile per rinforzare le ossa e mantenere la loro solidità nel tempo. Un altro interessante beneficio del tè verde è il suo effetto sulla salute mentale. Secondo alcune ricerche statunitensi, il tè verde può contrastare la depressione grazie alla presenza di teanina, un aminoacido che possiede la capacità di donare una sensazione di benessere, migliorando lo stato emotivo.
I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…
Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…
Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…
In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…
Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…
Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…