Categories: Notizie

È la torta al cioccolato più golosa, ma non ha farina: tutti i segreti della ricetta più amata

La Torta Caprese è un dolce tipico dell’isola di Capri, noto per la sua texture morbida e il suo intenso sapore di cioccolato e mandorle.

Questa torta, priva di farina, è ideale anche per chi soffre di celiachia. Originariamente, la sua creazione è attribuita a una svista di un pasticciere caprese che dimenticò di aggiungere la farina all’impasto. Il risultato fu così sorprendente che la ricetta è stata tramandata di generazione in generazione, diventando un classico della pasticceria italiana.

Ingredienti

Per preparare una Torta Caprese autentica, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 200 g di mandorle pelate
  • 200 g di cioccolato fondente di alta qualità
  • 200 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 5 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • Zucchero a velo per decorare
Torta Caprese (ispacnr.it)

Preparazione

  1. Preparazione delle Mandorle e del Cioccolato: Iniziamo tostando le mandorle in forno a 180°C per circa 10 minuti. Una volta tostate, lasciale raffreddare e poi tritale finemente in un mixer fino a ottenere una consistenza simile alla farina. A parte, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire.
  2. Lavorazione del Burro e Zucchero: In una ciotola capiente, lavora il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Aggiungi la vanillina per aromatizzare.
  3. Aggiunta delle Uova: Separa i tuorli dagli albumi. Unisci i tuorli uno alla volta alla crema di burro e zucchero, mescolando bene dopo ogni aggiunta. Monta gli albumi a neve ferma e mettili da parte.
  4. Incorporazione del Cioccolato e delle Mandorle: Aggiungi il cioccolato fuso e le mandorle tritate al composto di burro, zucchero e tuorli. Mescola delicatamente per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
  5. Incorporazione degli Albumi: Infine, incorpora gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l’alto per evitare di smontare il composto.
  6. Cottura: Versa l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata con farina di mandorle. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti. La torta sarà pronta quando la superficie sarà croccante e l’interno sarà morbido e umido.
  7. Decorazione: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta completamente prima di sformarla. Spolvera con zucchero a velo prima di servire.

Consigli e varianti

La Torta Caprese può essere arricchita con diverse varianti per personalizzare il suo sapore. Per esempio, puoi aggiungere un cucchiaio di rum o di caffè espresso al composto per un tocco aromatico in più. Un’altra variante interessante prevede l’uso di cioccolato bianco al posto del cioccolato fondente, dando vita alla cosiddetta “Caprese Bianca”, una versione meno comune ma altrettanto deliziosa.

Un trucco per ottenere una torta ancora più soffice consiste nel setacciare le mandorle tritate per eliminare i pezzi più grossolani che potrebbero compromettere la texture finale. Inoltre, assicurati di utilizzare ingredienti di alta qualità, in particolare il cioccolato fondente, poiché il sapore della torta dipende in gran parte dalla bontà del cioccolato.

La ricetta (ispacnr.it)

Storia e curiosità

La Torta Caprese ha una storia affascinante che risale agli anni ’20. Secondo la leggenda, un pasticciere di Capri, Carmine Di Fiore, stava preparando una torta alle mandorle per tre malavitosi americani giunti sull’isola per affari. Preso dall’agitazione, dimenticò di aggiungere la farina all’impasto. Il risultato fu una torta senza glutine, dal cuore morbido e con una crosta croccante, che conquistò immediatamente i suoi inconsapevoli clienti.

Da allora, la Torta Caprese è diventata un simbolo della tradizione dolciaria caprese e napoletana, amata non solo in Italia ma anche all’estero. Ogni famiglia ha la sua versione del dolce, tramandata di generazione in generazione, con piccoli segreti e varianti che rendono ogni torta unica.

La Caprese è spesso servita nelle pasticcerie e nei ristoranti di Capri e della Costiera Amalfitana, accompagnata da un buon caffè o da un bicchiere di limoncello, il celebre liquore locale. Questo dolce è perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, fino al dessert dopo cena.

La sua semplicità e il suo sapore inconfondibile la rendono una torta senza tempo, capace di conquistare il palato di chiunque. Prova a prepararla seguendo questa ricetta originale e lasciati trasportare dai profumi e dai sapori dell’isola di Capri.

ispacnr.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ispacnr.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ispacnr.it

Recent Posts

Partita Iva forfettaria, in questi casi puoi presentare il 730 invece dell’Unico: non farti scappare l’opportunità

Non tutti sanno che, ci sono alcune partite Iva forfettarie che possono presentare il Modello…

9 ore ago

Sigarette, alcol e bevande zuccherate, le pagheremo il doppio: perché aumenteranno del 50% (e da quando)

Un deciso aumento delle accise su sigarette, alcolici e bevande zuccherate è stato confermato dal…

11 ore ago

Allarme pensionati, milioni senza quattordicesima: ecco chi resta fuori e come evitarlo

In Italia, la quattordicesima mensilità per i pensionati continua a rappresentare un tema di grande…

13 ore ago

Estate rovente, ci saranno blackout in ogni città: come prepararsi e correre i minimi rischi

Come prepararsi ed evitare i danni in casa in vista dei sempre più numerosi blackout,…

14 ore ago

Pensioni: cambia tutto. Arriva la previdenza liquida, brutte notizie per gli italiani

Questo quadro, anche se complesso e in continua evoluzione, mette in evidenza la necessità di…

16 ore ago

Allarme in spiaggia, rischi gravi infezioni se la tocchi senza protezione: i consigli degli esperti

L’estate porta con sé il desiderio di relax, mare e sole, ma anche la necessità…

20 ore ago