Ricette

È la colazione più sana e si prepara in cinque minuti: la ricetta definitiva del dolce della mattina

Ti piace mangiare un dolce a colazione? Questa ricetta fa per te: così inizierai al meglio la giornata senza appesantirti.

Il plumcake paradiso è un dolce che incanta con la sua morbidezza e il suo profumo delicato.

Il dolce giusto per la tua colazione – Ispacnr.it / Credits: Canva.com

Facile da preparare e irresistibile al palato, questo dolce è perfetto per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino ad arrivare al fine pasto. Può essere gustato in purezza o farcito con creme e confetture secondo i vostri gusti.

Plumcake paradiso: come prepararla

Per preparare un plumcake paradiso perfetto, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 3 uova
  • 100 g di zucchero a velo (più quello per decorare il plumcake)
  • 130 g di burro
  • 110 g di farina 00
  • 80 g di fecola di patate
  • La scorza grattugiata di un limone
  • 1 bustina di vanillina
  • 80 ml di latte tiepido
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
Plumcake come prepararlo per la tua colazione – Ispacnr.it / Credits: Canva.com

Con questi ingredienti, otterrete un dolce soffice e profumato che conquisterà tutti i palati. Una volta avuti tutti gli ingredienti potete procedere alla realizzazione del dolce:

  1. Montare il burro e lo zucchero: In una ciotola capiente, montate il burro con 100 g di zucchero a velo, la scorza grattugiata di un limone e la vanillina. Continuate a montare fino ad ottenere un composto soffice e spumoso.
  2. Aggiungere le uova: Aggiungete le uova una per volta, assicurandovi che ogni uovo sia ben incorporato nel composto prima di aggiungere il successivo. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una consistenza omogenea.
  3. Incorporare le polveri: Setacciate la farina, la fecola di patate e il lievito per dolci. Unite le polveri al composto precedente con una spatola, effettuando movimenti delicati dal basso verso l’alto per non smontare l’impasto.
  4. Aggiungere il latte: Incorporate infine il latte tiepido, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  5. Versare nello stampo: Versate l’impasto in uno stampo per plumcake di dimensioni 9 x 23 cm, precedentemente imburrato e infarinato.
  6. Cottura: Cuocete il plumcake in forno statico già caldo a 175°C per circa 35 minuti. È consigliabile fare la prova dello stecchino dopo la prima mezz’ora di cottura: inserendo uno stecchino al centro del dolce, questo deve uscire asciutto. In caso contrario, prolungate la cottura per qualche minuto.
  7. Raffreddamento e decorazione: Lasciate raffreddare completamente il plumcake nello stampo prima di trasferirlo su un vassoio. Cospargetelo di zucchero a velo a piacere e servitelo.
ispacnr.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di ispacnr.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@ispacnr.it

Recent Posts

Pensioni 2025, la stretta di giugno: scopri se il tuo assegno sarà meno pesante

Il sistema pensionistico italiano è al centro di un intenso dibattito e riforme, che continuano…

2 ore ago

Altro che frutta e verdura: ora l’allarme contaminazione è anche per latticini, carne e pesce (i medici mettono in guardia)

Negli ultimi anni, l'attenzione dei consumatori si è concentrata principalmente sulla contaminazione di frutta e…

4 ore ago

Allarme fragole in tutta la nazione: “Non si vedeva niente di simile da 19 anni”

È allerta per il consumo di fragole: c'è uno strano fenomeno e niente del genere…

7 ore ago

La truffa della “falsa prenotazione” sta ingannando migliaia di viaggiatori: se hai ricevuto questa email dall’hotel blocca subito la carta

I viaggiatori devono essere informati e preparati, non solo per godere di una vacanza serena,…

9 ore ago

“Bonus da 1.000 euro e stipendi più alti”, da giugno cambia tutto: quando controllare il conto

Bonus da 1000 euro e stipendi più alti da Giugno: ecco cosa sta cambiando, tutti…

10 ore ago

Allarme in cucina, queste 3 spezie (che usi ogni giorno) sono pericolosissime: danneggiano il fegato

Spezie comuni e potenziali rischi per la salute: attenzione a come possono interferire con i…

23 ore ago