Salute

Pulizia del viso, non è sempre un bene: così rischi danni permanenti sulla pelle

La pulizia del viso è un trattamento estetico ampiamente ricercato, apprezzato per la sua efficacia nel mantenere la pelle pulita, luminosa e libera da impurità.

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, esistono circostanze in cui questo trattamento potrebbe non essere appropriato o addirittura sconsigliato. Esploriamo le principali controindicazioni alla pulizia del viso.

Pelle sensibile(ispacnr.it)

Una delle principali controindicazioni si verifica quando si ha a che fare con una pelle infiammata o irritata. La pulizia del viso, specialmente quella profonda effettuata con strumenti specifici, può aggravare queste condizioni causando rossori più intensi, gonfiore o persino piccole ferite. È raccomandabile attendere che l’infiammazione o l’irritazione siano completamente risolte prima di sottoporsi a questo tipo di trattamento.

Presenza di acne in fase attiva

Le persone che soffrono di acne in fase attiva dovrebbero evitare la pulizia del viso professionale. Manipolare brufoli e altri inestetismi può causare la loro rottura involontaria, facilitando la diffusione dell’infezione e contribuendo alla formazione di cicatrici. In questi casi è preferibile consultare un dermatologo per un trattamento adatto all’acne senza incorrere in ulteriori rischi.

Chi soffre di dermatiti ed eczemi deve valutare attentamente prima di procedere con una pulizia del viso. Queste condizioni rendono la pelle più sensibile agli stimoli esterni; quindi, un trattamento come la pulizia potrebbe peggiorare sintomi quali prurito intenso e desquamazione.

Pelle del viso (ispacnr.it)

La presenza sulla pelle di lesioni aperte come tagli o abrasioni recenti rappresenta un’altra importante controindicazione. Effettuare una pulizia del viso in queste condizioni può essere doloroso e aumenta il rischio d’infezioni dovuto all’ingresso dei batteri nelle ferite aperte.

Trattamenti medici ed estetici recenti

Coloro che hanno subito interventi chirurgici al volto o trattamenti medico-estetici aggressivi (come peeling chimici profondi o laser) recentemente dovrebbero aspettare il completo recupero della pelle prima di effettuare una pulizia del viso. Dopo tali procedure, la pelle può risultare particolarmente sensibile e vulnerabile; dare tempo alla cute di ripararsi completamente è essenziale per evitare complicazioni.

Sebbene la pulizia del viso sia generalmente sicura per molte persone, ci sono situazioni specifiche dove questo trattamento potrebbe costituire più un rischio che un beneficio per la salute della pelle. Consultarsi sempre con uno specialista qualificato prima di intraprendere qualsiasi tipo d’intervento estetico sul proprio volto è fondamentale.

Roberto Arciola

Recent Posts

Scandalo acqua in bottiglia, l’80% delle marche è contaminato: conviene scegliere solo queste

La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…

55 minuti ago

Tiramisù da urlo, la ricetta segreta che pochissimi conoscono: con questi trucchi è impossibile fallire

Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…

3 ore ago

Debiti cancellati ufficialmente: l’Agenzia delle Entrate chiude il conto senza che tu paghi

Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…

4 ore ago

Oasi di paradiso sul tuo terrazzo: 3 idee per renderlo accogliente ed elegante

Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…

17 ore ago

Benzina quasi gratis, con questo sistema fai il pieno all’auto spendendo pochissimo ma devi essere veloce

In un contesto economico in cui ogni centesimo conta, questa opportunità di fare il pieno…

22 ore ago

Vodafone straccia tutta la concorrenza: le nuove offerte da 7,99€ dominano il mercato

Vodafone, uno dei principali operatori di telecomunicazioni in Italia, ha recentemente lanciato una serie di…

1 giorno ago