Salute

Pulizia del viso, non è sempre un bene: così rischi danni permanenti sulla pelle

La pulizia del viso è un trattamento estetico ampiamente ricercato, apprezzato per la sua efficacia nel mantenere la pelle pulita, luminosa e libera da impurità.

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, esistono circostanze in cui questo trattamento potrebbe non essere appropriato o addirittura sconsigliato. Esploriamo le principali controindicazioni alla pulizia del viso.

Pelle sensibile(ispacnr.it)

Una delle principali controindicazioni si verifica quando si ha a che fare con una pelle infiammata o irritata. La pulizia del viso, specialmente quella profonda effettuata con strumenti specifici, può aggravare queste condizioni causando rossori più intensi, gonfiore o persino piccole ferite. È raccomandabile attendere che l’infiammazione o l’irritazione siano completamente risolte prima di sottoporsi a questo tipo di trattamento.

Presenza di acne in fase attiva

Le persone che soffrono di acne in fase attiva dovrebbero evitare la pulizia del viso professionale. Manipolare brufoli e altri inestetismi può causare la loro rottura involontaria, facilitando la diffusione dell’infezione e contribuendo alla formazione di cicatrici. In questi casi è preferibile consultare un dermatologo per un trattamento adatto all’acne senza incorrere in ulteriori rischi.

Chi soffre di dermatiti ed eczemi deve valutare attentamente prima di procedere con una pulizia del viso. Queste condizioni rendono la pelle più sensibile agli stimoli esterni; quindi, un trattamento come la pulizia potrebbe peggiorare sintomi quali prurito intenso e desquamazione.

Pelle del viso (ispacnr.it)

La presenza sulla pelle di lesioni aperte come tagli o abrasioni recenti rappresenta un’altra importante controindicazione. Effettuare una pulizia del viso in queste condizioni può essere doloroso e aumenta il rischio d’infezioni dovuto all’ingresso dei batteri nelle ferite aperte.

Trattamenti medici ed estetici recenti

Coloro che hanno subito interventi chirurgici al volto o trattamenti medico-estetici aggressivi (come peeling chimici profondi o laser) recentemente dovrebbero aspettare il completo recupero della pelle prima di effettuare una pulizia del viso. Dopo tali procedure, la pelle può risultare particolarmente sensibile e vulnerabile; dare tempo alla cute di ripararsi completamente è essenziale per evitare complicazioni.

Sebbene la pulizia del viso sia generalmente sicura per molte persone, ci sono situazioni specifiche dove questo trattamento potrebbe costituire più un rischio che un beneficio per la salute della pelle. Consultarsi sempre con uno specialista qualificato prima di intraprendere qualsiasi tipo d’intervento estetico sul proprio volto è fondamentale.

Roberto Arciola

Recent Posts

Il medico di base non può chiederti i soldi per questo certificato: se lo fa, denuncialo subito

La tutela del diritto alla salute e alle corrette procedure amministrative si rafforza così con…

2 ore ago

Frutta e verdura, solo così capisci se sono davvero di qualità: il segreto degli orticoltori

Nei supermercati italiani, frutta e verdura rappresentano spesso la prima sezione incontrata dai clienti durante…

4 ore ago

Ho comprato un’auto usata e ho trovato dei difetti nascosti: come risolvere il problema

Come affrontare i difetti nascosti in modo sicuro e legale. Acquistare un'auto usata può essere…

4 ore ago

Birra, impossibile non berla ghiacciata, ma con questo trucco la raffreddi in pochissimi minuti

Con questo trucco raffreddi le birre in pochissimi minuti: il metodo che salverà le tue…

6 ore ago

Stop al caldo soffocante, così rinfreschi tutta la stanza senza usare il condizionatore: è semplicissimo

Dopo un lungo periodo di temperature elevate che hanno messo a dura prova il comfort…

9 ore ago

Spese alle stelle, c’è una carta segreta da 500 euro che può salvarti il mese: attivala subito

Importante aggiornamento per i docenti a tempo determinato: la somma accreditata sulla Carta del Docente…

12 ore ago