Salute

Pulizia del viso, non è sempre un bene: così rischi danni permanenti sulla pelle

La pulizia del viso è un trattamento estetico ampiamente ricercato, apprezzato per la sua efficacia nel mantenere la pelle pulita, luminosa e libera da impurità.

Nonostante i suoi numerosi vantaggi, esistono circostanze in cui questo trattamento potrebbe non essere appropriato o addirittura sconsigliato. Esploriamo le principali controindicazioni alla pulizia del viso.

Pelle sensibile(ispacnr.it)

Una delle principali controindicazioni si verifica quando si ha a che fare con una pelle infiammata o irritata. La pulizia del viso, specialmente quella profonda effettuata con strumenti specifici, può aggravare queste condizioni causando rossori più intensi, gonfiore o persino piccole ferite. È raccomandabile attendere che l’infiammazione o l’irritazione siano completamente risolte prima di sottoporsi a questo tipo di trattamento.

Presenza di acne in fase attiva

Le persone che soffrono di acne in fase attiva dovrebbero evitare la pulizia del viso professionale. Manipolare brufoli e altri inestetismi può causare la loro rottura involontaria, facilitando la diffusione dell’infezione e contribuendo alla formazione di cicatrici. In questi casi è preferibile consultare un dermatologo per un trattamento adatto all’acne senza incorrere in ulteriori rischi.

Chi soffre di dermatiti ed eczemi deve valutare attentamente prima di procedere con una pulizia del viso. Queste condizioni rendono la pelle più sensibile agli stimoli esterni; quindi, un trattamento come la pulizia potrebbe peggiorare sintomi quali prurito intenso e desquamazione.

Pelle del viso (ispacnr.it)

La presenza sulla pelle di lesioni aperte come tagli o abrasioni recenti rappresenta un’altra importante controindicazione. Effettuare una pulizia del viso in queste condizioni può essere doloroso e aumenta il rischio d’infezioni dovuto all’ingresso dei batteri nelle ferite aperte.

Trattamenti medici ed estetici recenti

Coloro che hanno subito interventi chirurgici al volto o trattamenti medico-estetici aggressivi (come peeling chimici profondi o laser) recentemente dovrebbero aspettare il completo recupero della pelle prima di effettuare una pulizia del viso. Dopo tali procedure, la pelle può risultare particolarmente sensibile e vulnerabile; dare tempo alla cute di ripararsi completamente è essenziale per evitare complicazioni.

Sebbene la pulizia del viso sia generalmente sicura per molte persone, ci sono situazioni specifiche dove questo trattamento potrebbe costituire più un rischio che un beneficio per la salute della pelle. Consultarsi sempre con uno specialista qualificato prima di intraprendere qualsiasi tipo d’intervento estetico sul proprio volto è fondamentale.

Roberto Arciola

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

2 settimane ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

2 settimane ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

2 settimane ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

2 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago