Categories: Notizie

Inps, ora è ufficiale: i pensionati devono restituire una somma ‘importante’. C’è stato un errore

Le insidie nascoste della pensione: rischi e trappole per i beneficiari di alcune categorie specifiche, cosa sapere.

La pensione rappresenta, per molti contribuenti, il risultato di una vita di sacrifici, un’importante garanzia economica su cui poter fare affidamento per il futuro. Tuttavia, pochi sanno che esistono circostanze in cui l’INPS può bloccare il pagamento della pensione e, in alcuni casi, richiedere la restituzione di somme già percepite.

I pensionati devono restituire una somma significativa a causa di un errore (ispacnr.it)

Questo scenario, che potrebbe sembrare raro, è in realtà una concreta possibilità per molti pensionati, specialmente quelli che beneficiano di determinate misure pensionistiche. Due delle misure più sensibili al divieto di cumulo tra redditi da pensione e redditi da lavoro sono Quota 103 e Ape Sociale. Quota 103, evoluzione delle precedenti Quota 100 e Quota 102, ha sempre avuto questo vincolo, mentre l’Ape Sociale ha introdotto il divieto solo dal 2024.

Chi percepisce una pensione tramite queste misure non può svolgere attività lavorative remunerate, tranne il lavoro autonomo occasionale fino a 5.000 euro annui. Il problema sorge quando un pensionato viola questo divieto. Se, dopo aver iniziato a percepire la pensione con Quota 103 o Ape Sociale, un pensionato riprende a lavorare, l’INPS può sospendere immediatamente il pagamento della pensione e richiedere la restituzione delle somme indebitamente percepite. Questa restituzione può coprire l’intero anno solare, a partire dal primo gennaio dell’anno in cui è ripresa l’attività lavorativa.

Attenzione ai trappoloni della pensione: come errori di lavoro possono costarti fino a 12 mesi di pensione

Questa situazione, purtroppo, non è così rara come si potrebbe pensare. Numerosi casi riportati dimostrerebbero che beneficiari sono stati costretti a restituire fino a 12 mesi di pensione per aver svolto lavori, anche marginali o temporanei. Anche un semplice lavoro da dipendente, o un reddito occasionale derivante da una breve attività, può far scattare la richiesta di restituzione da parte dell’INPS.

Scopri gli errori più comuni che possono costare fino a 12 mesi di rendita pensionistica (ispacnr.it)

È quindi fondamentale che i pensionati che usufruiscono di queste misure siano consapevoli delle regole del cumulo dei redditi. Chi ha optato per Quota 103 o ha usufruito dell’Ape Sociale nel 2024 deve evitare qualsiasi forma di lavoro, sia dipendente che autonomo, fatta eccezione per il lavoro autonomo occasionale entro il limite di 5.000 euro annui. Il mancato rispetto di queste regole può comportare conseguenze gravi, tra cui la sospensione della pensione e la restituzione delle somme già percepite.

L’INPS effettua controlli regolari per garantire che le normative siano rispettate e, quando rileva irregolarità, agisce di conseguenza, creando disagi per i pensionati coinvolti. Per evitare situazioni spiacevoli, è essenziale che i pensionati si informino adeguatamente sulle normative vigenti. In caso di dubbi, è consigliabile consultare un consulente previdenziale o contattare l’INPS. Restare aggiornati sulle regole può fare la differenza tra una pensione sicura e il rischio di restituire somme significative. Solo attraverso una piena consapevolezza delle normative è possibile godere serenamente del periodo della pensione, senza timori di sanzioni.

Viviana Orru

Recent Posts

Vibrazioni sospette in cucina? Come eliminare i rumori fastidiosi del tuo frigo

Quali sono le cause per cui il frigorifero fa rumore ed emette vibrazioni e quali…

16 minuti ago

Attenzione a questo errore banale, se lo commetti rischi di perdere il Bonus più importante

Attenzione ad un errore banale che ti fa perdere il Bonus se lo commetti: fai…

3 ore ago

Aumento di 250 euro mensili in busta paga, c’è il decreto: chi sono i fortunatissimi

Il recente Decreto-legge sulla Pubblica Amministrazione rappresenta un'importante svolta per i lavoratori di questo settore.…

6 ore ago

Scandalo acqua in bottiglia, l’80% delle marche è contaminato: conviene scegliere solo queste

La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…

8 ore ago

Tiramisù da urlo, la ricetta segreta che pochissimi conoscono: con questi trucchi è impossibile fallire

Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…

11 ore ago

Debiti cancellati ufficialmente: l’Agenzia delle Entrate chiude il conto senza che tu paghi

Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…

12 ore ago