Tra le varie versioni di polpettone c’è questa che è super gustosa: con un’appetitosa croccantezza esterna, all’interno invece è cremoso.
A settembre si ritorna a preparare uno dei piatti casalinghi italiani più tradizionali, il polpettone. Piatto ricco e sostanzioso è adatto quando arrivano le temperature più fresche e poi per tutto il corso delle stagioni fredde.
Per molti è comfort food che sa di casa, di quelle preparazioni fatte dalle mamme e dalle nonne con amore. Sicuramente il polpettone è gustoso e invitante, tanto più se fatto con questa ricetta.
Esistono infatti diverse versioni di polpettone e quella qui proposta è succulenta perché presenta un effetto che conquista: la combinazione di una buonissima croccantezza fuori nell’involucro esterno e un cuore morbido e filante che piace a tutti. Ecco passo dopo passo come realizzarlo.
Il polpettone può essere fatto in tanti modi e non necessariamente deve essere a base di carne. In questo caso infatti si tratta di un polpettone di patate in crosta, con un rivestimento di pasta sfoglia e un interno a base di formaggio, prosciutto e spinaci.
La scelta giusta è di un formaggio a pasta filata che garantisce l’effetto filante buonissimo e sfizioso. La preparazione di questo polpettone è abbastanza facile, basta seguire step by step tutti i passaggi attentamente. Le dosi di questa ricetta sono per 6 porzioni.
Ingredienti:
Preparazione:
Al momento, questa misura è ancora in fase di definizione, ma rappresenta un’importante novità per…
Partite Iva, queste saranno quelle più controllate dall'Agenzia delle Entrate: attenzione ci saranno pesanti ripercursioni!…
L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…
Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…
Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…
Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…