Ricette

Cremoso dentro e croccante fuori: è questo il polpettone più buono di Settembre

Tra le varie versioni di polpettone c’è questa che è super gustosa: con un’appetitosa croccantezza esterna, all’interno invece è cremoso.

A settembre si ritorna a preparare uno dei piatti casalinghi italiani più tradizionali, il polpettone. Piatto ricco e sostanzioso è adatto quando arrivano le temperature più fresche e poi per tutto il corso delle stagioni fredde.

Come preparare un buonissimo polpettone croccante fuori e morbido dentro – ispacnr.it

Per molti è comfort food che sa di casa, di quelle preparazioni fatte dalle mamme e dalle nonne con amore. Sicuramente il polpettone è gustoso e invitante, tanto più se fatto con questa ricetta.

Esistono infatti diverse versioni di polpettone e quella qui proposta è succulenta perché presenta un effetto che conquista: la combinazione di una buonissima croccantezza fuori nell’involucro esterno e un cuore morbido e filante che piace a tutti. Ecco passo dopo passo come realizzarlo.

Polpettone di patate in crosta: tutti gli steps di una ricetta semplice e buona

Il polpettone può essere fatto in tanti modi e non necessariamente deve essere a base di carne. In questo caso infatti si tratta di un polpettone di patate in crosta, con un rivestimento di pasta sfoglia e un interno a base di formaggio, prosciutto e spinaci.

Il polpettone di patate in crosta: ingredienti e preparazione – ispacnr.it

La scelta giusta è di un formaggio a pasta filata che garantisce l’effetto filante buonissimo e sfizioso. La preparazione di questo polpettone è abbastanza facile, basta seguire step by step tutti i passaggi attentamente. Le dosi di questa ricetta sono per 6 porzioni.

Ingredienti:

  • 500 g di patate
  • 2 uova + 1 tuorlo per spennellare
  • 35 g di pangrattato
  • 25 g di farina
  • 250 g di spinaci
  • 120 g di prosciutto cotto
  • 100 di formaggio a pasta filata
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pepe nero macinato q.b.
  • 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
  • Semi di sesamo q.b.

Preparazione:

  1. La prima cosa da fare per preparare questo polpettone è lessare le patate in acqua per 30 minuti circa.
  2. Nel frattempo lavare gli spinaci o usando quelli surgelati farli cuocere in una padella con un giro d’olio per 15 minuti, finché saranno pronti.
  3. Quando anche le patate sono pronte e ben morbide, scolarle, sbucciarle e passarle allo schiacciapatate.
  4. Aggiungere un filo d’olio, salare, pepare e unire le uova, la farina e il pangrattato.
  5. Dopo aver fatto riposare il composto 10 minuti in frigorifero per ottenere un’adeguata compattezza, con esso formare un rettangolo sopra un foglio di carta da forno.
  6. Adagiarvi sopra il prosciutto, il formaggio e gli spinaci e arrotolare aiutandosi con la carta da forno fino a dare la forma tipica del polpettone.
  7. Metterlo in frigorifero per 30 minuti e poi srotolare la pasta sfoglia.
  8. Avvolgere con essa il polpettone facendo aderire bene e coprendo ogni parte. Spennellare con il tuorlo e cospargere con qualche manciata di semi di sesamo.
  9. A questo punto si passa alla cottura in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti circa. Mangiarlo subito quando è ancora ben caldo e filante.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Assegno di Inclusione in anticipo, ora puoi averlo: la procedura per il pagamento immediato (solo per l’estate)

Al momento, questa misura è ancora in fase di definizione, ma rappresenta un’importante novità per…

43 minuti ago

Fisco in azione, partono i controlli a tappeto: le attività più monitorate sono quelle delle Partive IVA, come difendersi

Partite Iva, queste saranno quelle più controllate dall'Agenzia delle Entrate: attenzione ci saranno pesanti ripercursioni!…

3 ore ago

Inps, che sospiro di sollievo per l’estate: quando arrivano sul conto i 500 € dello Stato

L’arrivo tempestivo del bonus 2025 sottolinea la volontà delle istituzioni di mettere al centro le…

13 ore ago

Bollette alte in estate addio, basta una spugnetta per i piatti e risolvi: mi vorrai fare una statua

Se vuoi dire addio alle bollette alte ecco che basta solo una spugnetta per i…

15 ore ago

Le usi per giorni e giorni, ma sono un nido di germi: l’allarme shock di Bassetti sulle spugne da cucina

Matteo Bassetti lancia un allarme sulla spugna da cucina: ospita batteri pericolosi come quelli presenti…

16 ore ago

Cartelle Esattoriali addio, ora è ufficiale: gli italiani stentano a crederci

Una notizia che potrebbe cambiare la giornata di molti: possiamo dire addio alle cartelle esattoriali,…

17 ore ago