Ricette

Ma quale zucca: la crostata più cremosa e aromatica di Settembre si prepara col miele e un ingrediente inaspettato

Settembre è alle porte e a deliziarci c’è questa deliziosa crostata autunnale: ma non c’entra niente la zucca, preparata così ed è deliziosa.

L’estate a poco a poco volge al termine ed ecco che con la mente siamo già catapultati all’arrivo dell’autunno. I caldi colori di questa stagione e le prelibatezze che vi fanno capolino in tavola sono una vera coccola per il palato. Si ritorna ad accendere il forno e a sfornare le tante gustose bontà che fanno da vero comfort food contro i primi freddi.

Crostata dolce e profumata: quella di Settembre si prepara con miele e… – Ispacnr.it

Fra queste delizie, non si può dire no alle amatissime crostate. Questa che ti propongo è però diversa dal solito; e no, non vede come protagonista la zucca (sebbene molte ricette la impieghino in preparazioni dolci anziché salate). Ti propongo un’accoppiata che farà danzare le tue papille gustative: al miele, aggiungi questo ingrediente segreto. Il risultato sarà a dir poco sensazionale. Vediamo la ricetta completa.

La crostata dal profumo tutto autunnale: al miele aggiungi questo ingrediente segreto, la ricetta completa

Aromatizzata e profumata alla cannella, questa crostata ricotta e miele è una vera delizia per il palato. Cremosa, profumata e avvolgente, è perfetta per l’autunno. Come la prepariamo?

Crostata ricotta e miele: cremosa e avvolgente, si prepara così – Ispacnr.it

Ingredienti

  • 320g di Farina 00
  • 1 Uovo + 1 Tuorlo
  • 120g di Zucchero (anche quello integrale)
  • 180g di Burro
  • 500g di Ricotta
  • 1 cucchiaino di Cannella
  • 120g di Miele di Acacia (o millefiori, o di castagno)
  • 1 Tuorlo

Preparazione

  1. Iniziamo dalla preparazione della frolla. Quindi, in un recipiente aggiungiamo la farina insieme allo zucchero e mescoliamo.
  2. Uniamo il burro e amalgamiamo per ottenere un composto sabbioso.
  3. A questo punto incorporiamo le uova e lavoriamo il composto fino a quando non avremo ottenuto un panetto liscio e omogeneo.
  4. Avvolgiamo il panetto di frolla in un foglio di pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigorifero per un paio d’ore. Qualora volessimo abbattere i tempi di riposo in frigo, possiamo scegliere di sostituire il burro con l’olio (saranno all’incirca 240ml).
  5. Nel frattempo, sgoccioliamo la ricotta del suo siero.
  6. Recuperiamo la frolla dal frigo e la stendiamo con il matterello, ottenendo un disco che riponiamo in uno stampo rivestito di carta forno.
  7. Riversiamo la ricotta in un recipiente; a questa uniamo un cucchiaino di cannella, il tuorlo d’uovo e aggiungiamo il miele.
  8. Mescoliamo per ottenere una crema liscia che versiamo direttamente nel guscio di frolla ottenuto. Con l’aiuto di una spatola livelliamone la superfice.
  9. Non ci resta che infornare; lasciamo cuocere la crostata ricotta e miele a 180°C per circa 35-40 minuti. Quando la frolla sarà dorata e la superfice della crema sarà leggermente imbrunita, potremo allora sfornarla.

Una volta raffreddata potremo finalmente gustarla in un solo boccone!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Segni dei bicchieri sul legno, fai questo impacco e addio aloni per sempre: è una promessa

I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…

2 settimane ago

Saturno retrogrado sta per colpire: vecchie paure tornano a galla e i nemici pure

Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…

2 settimane ago

IMU, scatta il rimborso per migliaia di italiani: se hai questi requisiti richiedilo subito

Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…

2 settimane ago

Attenzione a questo gelato, contiene sostanze altamente nocive: se lo mangi rischi gravi malattie

In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…

2 settimane ago

Granita con panna, la ricetta facile e veloce che sta conquistando tutti: cremosa e super rinfrescante

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…

2 settimane ago

Occhio, la muffa nella macchina del caffè può rovinarti l’espresso e la salute: come fare per non correre rischi

Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…

2 settimane ago