Se c’è una cosa alla quale non posso rinunciare, quella è la crostata di fichi della nonna: con questa ricetta ho fatto faville!
Fra i dolci più golosi che amo preparare a cavallo fra l’estate e l’autunno, la crostata di fichi della nonna è sicuramente una delle prelibatezze alle quali non posso rinunciare. Un cuore friabile di pasta frolla che nasconde all’interno un ripieno cremoso che si scioglie letteralmente in bocca. L’aggiunta di fichi rende il tutto naturalmente dolce e goloso.
Il momento migliore per gustarli è proprio quello che va da agosto a settembre: i fichi d’india sono, infatti, uno dei frutti tipici di questa stagione. Utilizzati come ingrediente protagonista di preparazioni sia dolci, sia salate, questi si prestano a tantissime ricetta e sono una vera goduria per il palato. Con questa ricetta ho conquistato tutti dal primo assaggio: la crostata di fichi di mia nonna ha all’interno una soffice crema di ricotta aromatizzata e nasconde un segreto dolcissimo. Vediamo la ricetta completa.
Preparare questa delizia è davvero semplice; una coccola per il palato che si realizza in pochissimi passaggi. Una volta cotto il guscio di pasta frolla non dovremo fare altro che farcirlo con il nostro cremoso ripieno di ricotta e fichi.
Et voià, non resta che assaporare questa goduria!
Attenzione ad un errore banale che ti fa perdere il Bonus se lo commetti: fai…
Il recente Decreto-legge sulla Pubblica Amministrazione rappresenta un'importante svolta per i lavoratori di questo settore.…
La crescente consapevolezza riguardo alla qualità dell'acqua potrebbe portare a un cambio di rotta nel…
Non il solito tiramisù, ma più sfizioso: con questa ricetta è davvero super. Bisogna conoscere…
Negli ultimi anni, il tema dei debiti fiscali ha assunto un'importanza crescente nel dibattito pubblico…
Se vuoi avere un terrazzo da sogno come pochi, questi sono 3 idee da sfruttare:…