Se c’è una cosa alla quale non posso rinunciare, quella è la crostata di fichi della nonna: con questa ricetta ho fatto faville!
Fra i dolci più golosi che amo preparare a cavallo fra l’estate e l’autunno, la crostata di fichi della nonna è sicuramente una delle prelibatezze alle quali non posso rinunciare. Un cuore friabile di pasta frolla che nasconde all’interno un ripieno cremoso che si scioglie letteralmente in bocca. L’aggiunta di fichi rende il tutto naturalmente dolce e goloso.
Il momento migliore per gustarli è proprio quello che va da agosto a settembre: i fichi d’india sono, infatti, uno dei frutti tipici di questa stagione. Utilizzati come ingrediente protagonista di preparazioni sia dolci, sia salate, questi si prestano a tantissime ricetta e sono una vera goduria per il palato. Con questa ricetta ho conquistato tutti dal primo assaggio: la crostata di fichi di mia nonna ha all’interno una soffice crema di ricotta aromatizzata e nasconde un segreto dolcissimo. Vediamo la ricetta completa.
Preparare questa delizia è davvero semplice; una coccola per il palato che si realizza in pochissimi passaggi. Una volta cotto il guscio di pasta frolla non dovremo fare altro che farcirlo con il nostro cremoso ripieno di ricotta e fichi.
Et voià, non resta che assaporare questa goduria!
I segni lasciati dai bicchieri sul legno rappresentano uno dei problemi domestici più comuni e…
Sta iniziando un periodo astrologico intenso e decisivo: il moto retrogrado di Saturno prenderà il…
Se hai questi requisiti prepara subito questi documenti da presentare per ottenere un rimborso IMU:…
In estate, il gelato confezionato conquista milioni di italiani, diventando una presenza quasi quotidiana nelle…
Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature, cresce la voglia di rinfrescarsi con qualcosa di…
Attenzione alla muffa nella macchinetta del caffè: ecco come prevenirla, tutti i dettagli e le…