Ricette

Fiori di zucca al forno: il trucchetto per non far staccare la panatura

Come ottenere dei fiori di zucca super buoni, con la panatura che non si stacca e aderisce perfettamente: ecco il trucco da usare. 

I fiori di zucca che si trovano nelle estremità delle zucchine, chiamati nel termine scientifico di Cucurbita pepo, sono ottimi da gustare in varie preparazioni. Sono delicati e sfiziosi, una prelibatezza che si realizza con diverse modalità di cottura. Una di queste è sicuramente la versione al forno, grazie alla quale risultano particolarmente leggeri, perciò dietetici, ma sempre tanto saporiti.

La ricetta dei fiori di zucca al forno con una panatura perfetta – ispacnr.it

Diuretici e depurativi, i fiori di zucca sono ricchi di sali minerali, vitamine e carotenoidi dal potere antiossidante. Mangiarli fa bene e bisogna consumarli in fretta perché, dopo la raccolta, deperiscono velocemente. Per realizzarli al forno necessitano di una panatura che li avvolge e li riempie di gusto. Ma questa deve essere realizzata alla perfezione e deve aderire bene ad ogni fiore. C’è un trucco per ottenere un risultato impeccabile.

Fiori di zucca al forno: il segreto per una panatura perfetta che non si stacca

I fiori di zucca al forno vanno riempiti con una farcitura a base di ricotta e stracciatella. Per un tocco piccante si può aggiungere la nduja. Il trucco per far aderire bene la panantura è versare sia prima che dopo un filo d’olio. Questo passaggio è fondamentale e semplicissimo per un risultato davvero ottimale. Le dosi di questa ricetta sono per 12 fiori di zucca da riempire e cuocere al forno, eccome come realizzarli.

Il trucco per ottenere dei fiori di zucca dalla panatura perfetta – ispacnr.it

Ingredienti

  • 12 fiori di zucca
  • 300 g di ricotta vaccina
  • 150 g di stracciatella
  • 60 g di nduja
  • 20 g di Pecorino grattugiato
  • Sale q.b.
  • Origano q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Pangrattato q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa si prepara il ripieno. Setacciare la ricotta per renderla più cremosa. Sfilacciare la stracciatella con un coltello e unirla alla ricotta.
  2. Poi, togliere la nduja dal suo involucro e appiattirla per poi tritarla e aggiungerla al composto.
  3. Aromatizzare con una piccola manciata di origano e salare leggermente.
  4. Con una frusta a mano amalgamare questi ingredienti ed ottenere un composto omogeneo.
  5. Quindi trasferirlo in una sac a poche per poter riempire i fiori di zucca in modo più agevole e preciso.
  6. Si passa ora alla pulizia dei fiori: staccare le foglioline poste alla base, soffiare all’interno e con un pennellino eliminare eventuali impurità. Se il pistillo è giallo può esser tenuto altrimenti va eliminato.
  7. È il momento di farcire i fiori di zucca con il ripieno: inserirlo a riempire ogni singolo fiore per intero ma non eccessivamente.
  8. Chiudere le cime dei petali e rigirarle per sigillarle.
  9. Adagiare i fiori in una teglia rivestita di carta da forno. Unire il Pecorino al pangrattato per insaporirlo e poi mettere in atto il trucchetto: versare un giro d’olio sui fiori e poi la panure.
  10. Subito dopo inserire ancora un filo d’olio per far aderire al meglio la panatura.
  11. Non resta che passare alla cottura in modalità grill a 240° per 6 – 8 minuti. Infine, lasciarli intiepidire prima di servirli.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Allarme fragole in tutta la nazione: “Non si vedeva niente di simile da 19 anni”

È allerta per il consumo di fragole: c'è uno strano fenomeno e niente del genere…

10 minuti ago

La truffa della “falsa prenotazione” sta ingannando migliaia di viaggiatori: se hai ricevuto questa email dall’hotel blocca subito la carta

I viaggiatori devono essere informati e preparati, non solo per godere di una vacanza serena,…

3 ore ago

“Bonus da 1.000 euro e stipendi più alti”, da giugno cambia tutto: quando controllare il conto

Bonus da 1000 euro e stipendi più alti da Giugno: ecco cosa sta cambiando, tutti…

4 ore ago

Allarme in cucina, queste 3 spezie (che usi ogni giorno) sono pericolosissime: danneggiano il fegato

Spezie comuni e potenziali rischi per la salute: attenzione a come possono interferire con i…

16 ore ago

Pensioni a rischio, se sei nato in questi anni puoi dire addio alla tua vita da pensionato: è cambiato tutto

Sarà fondamentale che il governo agisca con prontezza e responsabilità, per evitare che le speranze…

19 ore ago

Nel Lazio ci sono delle cascate da sogno che non hai mai visto: sembra di essere in una fiaba

Il Lazio è una regione che sorprende per la sua varietà di bellezze naturali, storiche…

22 ore ago